Audio non funzionante...

Pubblicità

Razor00

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
3
Punteggio
28
Ciao a tutti, scusate se sono l ennesimo post del genere.. le ho provate tutte, l audio non ne vuole sapere di andare.

Dati presi dal sito della scheda madre.
Asrock G41M-VS3 R2.0
Audio HD a 5.1 canali (Realtek ALC662 / VIA® VT1705 Audio Codec)

Le casse sono collegate bene, ho provato anche con le cuffie e nemmeno quelle si sentono, quindi non sono le casse. Ovviamente le casse e le cuffie attaccate al telefono funzionano perfettamente. Ho smontato il pc e sembra essere tutto ok, niente di bruciato. La cosa assurda e che il pc mi rileva il corretto funzionamento dell hardware perol audio non si sente proprio.

1) Ho provato a scaricare sia il primo driver che il secondo, li ho provati uno ad uno e poi insieme, ogni volta pulendo con ccleaner e riavviando prima di installare l altro driver.
Non ha funzonato.
2) In Gestione Dispositivi / Audio ho queste due cose attive, non so se deve essere cosi o se manca qualcosa:

Immagine.webp
Ho provato a disabilitare, riavviare, aggiornare i driver da li. Non ha funzionato.
3) Ho provato a fare services.msc -> servizi, audio di windows, riavvia
Non ha funzionato.

2.webp Immagine77.webp

Per favore aiutatemi a risolvere.
 
Ti posso dare delle indicazioni al riguardo, risolvere, non avendo il pc in mano
è più complesso.

Comincerei con l'andare per gradi,
il driver Realtek è molto probabilmente quello relativo al chip audio incluso nella cpu/scheda video,
serve ad inviare il segnale audio sull'HDMI, nel caso il monitor avesse anche le casse,
si può tranquillamente mantenere installato il driver, che però non ti sarà utile.
Bisogna ammettere che la questione è molto fumosa sul loro sito, ma andando a guardare una foto
si vede il chip VIA separato in alto sulla sinistra vicino ai connettori audio, quindi parto dal presupposto
che sia quello che effettivamente invia il segnala audio allle porticine colorate.

Una volta caricato quel driver e l'eventuale panello di controllo VIA, va resa quella scheda la predefinita per la riproduzione audio,
controlla nel pannello di windows che abbia la spunta verde.
- Si controlla che il livello di volume stia a diciamo circa il 75%, sia tra i livelli del pannellino driver Via che del sistema,
- si controlla che non ci sia il simbolo di disabilitato sull'icona del volume nella barra dele applicazioni,
- si disabilitano tutte le cazzate di enance, 5.1 e futilità varie, quindi stereo liscio (2 canali) senza nulla e poi
- si attaccano le cuffie alla porta posteriore "verde" del PC, che è quella per le casse stereo,
a questo punto fai partire un player audio, controllando nelle opzioni del programma che anche lui
sia settato correttamente sulla scheda VIA, o sul driver predefinito di sistema.

La porta frontale del PC funziona solo se hai attaccato correttamente i cavetti del case alla scheda madre e tendenzialmente
suona peggio di quella posteriore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top