audio microfono quasi assente da lontano

  • Autore discussione Autore discussione Luz87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Luz87

Utente Attivo
Messaggi
107
Reazioni
0
Punteggio
38
salve,
ho una scheda integrata realtek HD
il problema principale è che se provo a prendere dei suoni lontani piu di mezzo metro dal microfono si sente bassissimo, il suono risulta chiuso. devo tenerlo attaccato alla fonte per registrarlo bene.
nel pannello audio è tutto al massimo, noto che nn c'è la preamplificazione microfono è la prima volta che mi capita... qualche dritta?
 
Le preamplificazione dell'ingresso MIC è difficile trovarla su molte schede dedicate al consumer e a te servirebbe :)

se lo fai per diletto prendi magari un mic più sensibile ma senza bisogno di alimentazione phantom o un pre della bheringer per microfono che non viene molto

se decidi di continuare ad incidere i tui brani perchè suoni, allora serve una scheda audio diversa ma senza spendere cifre folli ;)


Roberto
 
La preamplificazione nelle schede Realtek dovrebbe esserci.
Controlla nelle proprietà del microfono dal pannello Dispositivi di registrazione.

2ak03zo.png
 
Dal Pannello di controllo vai in Suoni, voce e periferiche audio, Suoni e periferiche audio, seleziona il tab Voce e in Registrazione voce premi Volume, nella colonna Microfono dovrebbe esserci Avanzate. Premendolo appare una finestra con le opzioni disponibili, se c'è la preamplificazione dovresti vederla.

fnbei0.gif


2cqfio3.gif
 
le avanzate le trovo solo nella riproduzione


questo è il pannello registrazione



questa scheda audio non la capisco sinceramente, nella scheda vecchia non dovevo cambiare periferica mixer per passare da riproduzione a registrazione
 
la preamplificazione dell'ingresso MIC, in win xp la trovi su pannello di controllo -> Suoni e periferiche audio ->

 
vedi, io nn ho il pannello come il vostro con "seleziona" sotto ma con "disattiva"
ho fatto lo stesso persorso

 
risolto installando vista :)

Avevo scordato la discussione :)

Per quanto Iron ha ragione nel citare la funzione Pre Gain del pannello AC 97 posso dire che è un pò empirica come lo è la compensazione della DC diciamo che per un karaoke è ottima per incidere non più

La mia su Vaio funziona con step di +10 db che sono esagerati e mandano subito i livelli alle stelle

questo è un colpettino sul case del portatile misurato in 3D con Virtin loopback su mono



non tanto lo spettro và guardato ma il livello di picco in alto che porterebbe ad avere incisioni pessime a livello voce :oogle:

Se posso consigliare, gli servirebbe una scheda audio un pò decente per iniziare sempre che, abbia intenzione di continuare, anche perchè alcuni microfoni in commercio hanno bisogno di una alimentazione a 48 volt (phantom)

senza spedere cifre esagerate può prendere ottimi prodotti vedi i CME o le usb ESI che non costano una iradikan

Esi U24XL

ESI U24XL - 90.00EUR : Music4Company, Online Store

Esi ugm96

ESI UGM96 - 80.00EUR : Music4Company, Online Store

sono senza phantom per microfoni tipo bheringer EMC 8000


Roberto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top