DOMANDA Audio e Casse per PC.

Pubblicità

Zander

Utente Attivo
Messaggi
288
Reazioni
11
Punteggio
39
Buongiorno a tutti, grazie per l'attenzione.

Vorrei porre un paio di domande inerenti all'audio gamer!

1. Una scheda audio dedicata anche economica fa davvero la differenza rispetto a quella integrata? Anche nel caso di MB con audio boost []MSI Italy Z97 GAMING 9 AC


2. Parlando di casse audio per pc (prevalentemente x gaming e film) cosa ne pensate di questi 2 modelli?

[h=1]Altoparlanti Edifier Prisma E3350 2.1[/h]
08312012-EDIFIER-SPEAKER-004edit.jpg

[h=1]Logitech Surround Sound Speakers Z506[/h]
surround-sound-speakers-z506.png
 
ciao,per prima cosa voglio confermarti che la scheda audio anche entry level essendo "dedicata" risulterà sempre migliore di quelle integrate nella scheda madre che le mettono lì solo per marketing ma di sostanza ce n'è veramente poca...detto ciò volevo parlarti dei sistemi che tu hai citato...la logitech in ambito "speakers" fa dei giocattoli quindi non considerarla proprio invece la edifier fa buone cose però il primo 2.1 decente della edifier è il S330D. Se ci giochi e vedi film molto allora quello è lo sforzo che devi fare perchè al di sotto non trovi niente,se invece il tuo è un maggior ascolto di musica allora puoi vedere anche qualche 2.0 sui 100 euro come edifier r1900 oppure microlab solo 6c (fidati che ne vale veramente la pena infatti io ho le r1900) oppure se vuoi spendere un pò di meno ci sono le empire s600 (molto simili alle r1900 ma con meno bassi)

Ricapitolando

Empire S600 80 euro
Edifier r1900-Microlab 6c 100euro
Edifier S330D (2.1) 150 euro

PS:per quanto riguarda la scheda audio puoi vedere una xonar dg o xonar u3 se vuoi spenderci poco (25/30 euro)
 
Ultima modifica:
uh uh oggi mi diverto è divertente contrastare i produttori di schede madri che usano toni roboanti sulla sezione audio
cos'è ultimamente hanno trovato sempre più persone che comprano scchede audio? (come mai mi diverto? è la terza sezione audio di scheda madre che commento oggi)

direi che la scheda audio integrata in questione non ha molto da contendere con una scheda dedicata
i condensatori sono sempre quelli alla fin fine non sono condensatori da 4 spiccioli in più
le resistenze sono ridicole
gli operazionali sono lì per scrivere 600ohm che è vero che le possono pilotare, ma lo fanno male perchè non hanno abbastanza guadagno in voltaggio per cuffie da 600ohm al max riescono a guidare un pelo decentemente una da 32 ohm (ma dubito se non ricordo male fanno al max 100 mA)
i jack in oro... ok fanno scena
ma la parte interessante imho è l'immagine successiva che passa leggermente in sordina ma è interessante come se da un lato dicano che la loro integrata è uber... immediatamente dopo fanno intendere che se si vuole spendere per una scheda audio dedicata è meglio... infatti dedicano una porta usb all'uso audio con 5V stabili!!!

per il resto condivido i consigli di @Bix2013
 
va bene,se vuoi una qualità migliore devi prendere casse molto più costose,fino a 100-150 euro di speakers va benissimo la u3
 
Grazie mille...come funziona la scheda audio usb,la collego a una porta usb collego le casse disabilito l'integrata dalla scheda madre installo i driver che sono in beta oppure i driver modificati ???confermi????poi si accende da sola quando accendo il pc???giusto???
 
si accende da sola all'avvio si,per i driver ti danno un cd oppure scarichi gli ultimi dal sito dell'asus
 
ciao,per prima cosa voglio confermarti che la scheda audio anche entry level essendo "dedicata" risulterà sempre migliore di quelle integrate nella scheda madre che le mettono lì solo per marketing ma di sostanza ce n'è veramente poca...detto ciò volevo parlarti dei sistemi che tu hai citato...la logitech in ambito "speakers" fa dei giocattoli quindi non considerarla proprio invece la edifier fa buone cose però il primo 2.1 decente della edifier è il S330D. Se ci giochi e vedi film molto allora quello è lo sforzo che devi fare perchè al di sotto non trovi niente,se invece il tuo è un maggior ascolto di musica allora puoi vedere anche qualche 2.0 sui 100 euro come edifier r1900 oppure microlab solo 6c (fidati che ne vale veramente la pena infatti io ho le r1900) oppure se vuoi spendere un pò di meno ci sono le empire s600 (molto simili alle r1900 ma con meno bassi)

Ricapitolando

Empire S600 80 euro
Edifier r1900-Microlab 6c 100euro
Edifier S330D (2.1) 150 euro

PS:per quanto riguarda la scheda audio puoi vedere una xonar dg o xonar u3 se vuoi spenderci poco (25/30 euro)

Ciao e grazie molte a tutti per le risposte.
Pensavo che la logitech facesse ottime casse quindi grazie per il chiarimento. Avrei ancora un paio di domande se puoi aiutarmi.

1. Schede Audio e Convertitori Anologico-Digitali - ROG Xonar Phoebus Solo - ASUS questa scheda funziona bene per sistemi con altoparlanti e magari con un 5.1?

2. Per quanto riguarda le casse a ho indicato quel modello di Edifier Prisma perchè sono anche molto belle esteticamente, quindi se puoi potresti magari indicarmi dei modelli un po' particolari e belli esteticamente che siano però funzionali e longevi? Ora guardo bene quelli da te già indicati.

Grazie mille a tutti
 
capito... per il mio utilizzo prettamente musicale può andare bene anche la creative soundblaster live! che costa anche di meno dell'asus xonar u3???

se devi prendere una live! cercala usata la paghi tipo 5-10 euro ed è sicuramente meglio dell'integrata

- - - Updated - - -

Ciao e grazie molte a tutti per le risposte.
Pensavo che la logitech facesse ottime casse quindi grazie per il chiarimento. Avrei ancora un paio di domande se puoi aiutarmi.

1. Schede Audio e Convertitori Anologico-Digitali - ROG Xonar Phoebus Solo - ASUS questa scheda funziona bene per sistemi con altoparlanti e magari con un 5.1?

2. Per quanto riguarda le casse a ho indicato quel modello di Edifier Prisma perchè sono anche molto belle esteticamente, quindi se puoi potresti magari indicarmi dei modelli un po' particolari e belli esteticamente che siano però funzionali e longevi? Ora guardo bene quelli da te già indicati.

Grazie mille a tutti

scusami ma una scheda audio da 130 euro per me è sprecata se non deve pilotare casse "importanti"...se ci dici il budget che useresti in totale (casse+scheda audio) possiamo aiutarti meglio nella scelta e semai trovare anche qualcosa di esteticamente interessante
 
Creative Labs Sound Blaster Play! la trovo sull'amazzone va bene allora???? è usb, è meglio dell'integrata????
 
La Phoebus è ottima ma se ci attacchi un 5.1 logitech entro in casa tua di notte e te la frego perché sarebbe un insulto :D. Supporta benissimo il 7.1 ma sta di fatto che per avere dei buoni multicanale si parte da 250 euro e non ti serve la scheda audio dato che si ha il sintoamplificatore. Comunque stabilito il budget ti diremo di più
 
se devi prendere una live! cercala usata la paghi tipo 5-10 euro ed è sicuramente meglio dell'integrata scheda audio da 130 euro per me è sprecata se non deve pilotare casse "importanti"...se ci dici il budget che useresti in totale (casse+scheda audio) possiamo aiutarti meglio nella scelta e semai trovare anche qualcosa di esteticamente interessante

Perfetto! Grazie per l'aiuto.

Non ho un budget specifico ma ovviamente non voglio investire in qualcosa che poi per il mio uso sfrutterei al 1%. Vorrei giusto un sistema audio per gaming ottimale e per godersi qualche film in bluray ogni tanto. Se tutto ciò si riuscisse ad ottenere con un 300€ tanto meglio se no sono anche disposto a spendere di più per qualcosa di più longevo.

PS. Alcuni anni fa avevo un sistema 5.1 genius, trovato a pochi soldi ad HK ma non mi piaceva molto a livello estetico
 
superati i 150 euro chiedo l'aiuto di @maurilio86,io sono più indicato per il low budget :D

PS:il consiglio per la soundblaster live! era per l'altro utente ovviamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top