PROBLEMA Attributi estesi non coerenti - Extended attributes are incosistent

Pubblicità

Codice_24

Utente Attivo
Messaggi
237
Reazioni
38
Punteggio
38
Ciao a tutti, è da circa una settimana che ho questo problema. Ogni volta che tento di avviare un programma con privilegi di amministratore mi esce questo avviso "Attribuiti estesi non coerenti". Il problema riguarda sia applicazioni sia giochi che devono essere avviati a schermo intero. Per esempio Spotify, Steam o alcuni giochi che si avviano in modalità finestra non hanno problemi. Tuttavia persino programmi o giochi che non richiedono i privilegi di amministratore, ma sono a schermo intero, non partono. Ovviamente ho cercato su internet delle soluzioni al mio problema ma non ho risolto. Vi elenco tutto ciò che ho provato:

- Permettere a tutti gli utenti (Il mio unico e principale account che è amministratore; ma anche gli ospiti) di avere i privilegi di amministratore. L'ho fatto ma dopo il riavvio non mantiene questa impostazione;
- Provato a mettere di default un'impostazione dei suoni di Windows ma non ho ottenuto risultati;
- Provato a eseguire codici dal prompt dei comandi ma non posso farlo perché questi codici richiedono il prompt eseguito come amministratore e non posso farlo;
- Eseguito varie scansioni con Avast (persino quella all'avvio) ma non ha trovato virus. Ha trovato solamente qualche archivio danneggiato ma non li ricordo di preciso. Ho provato ad avviare un antivirus diverso da chiavetta usb ma non parte in alcun modo; anche disabilitando Avast per qualche ora l'altro antivirus non parte. PS: Se disinstallo qualcosa poi non riesco più a installarlo perciò non posso disinstallare Avast;
- Ho provato a ripristinare le impostazioni del sistema a una data precedente il problema ma non ho risolto nulla;
- Vorrei provare a aggiornare Windows o ripristinare il sistema ma se premo il pulsante per avviare il ripristino non succede nulla e lo strumento di Windows (quello scaricabile da internet) non parte perché, provate a indovinare...richiede i privilegi di amministratore...

Non so più che fare, probabilmente il sistema è corrotto ma non so da cosa sia stato danneggiato. Ho fatto solo due cose ultimamente:
1) Ho aggiornato i driver della scheda video nvidia ma successivamente li avevo tolti rimettendo una versione precedente. Ovviamente non ho risolto;
2) Avevo un problema piuttosto fastidioso al WiFi che si disconnetteva spesso. L'ho risolto disabilitando le schede di rete e poi riattivandole. La cosa strana è che ne avevo diverse (circa 7/8) e riattivandole credo siano diminuite (4/5 circa).

Sono abbastanza disperato e vi chiedo umilmente aiuto :cry:. Grazie

PS: Scusate ho premuto due volte il pulsante :inchino:
 
Ultima modifica:
hai già provato dalla modalità provvisoria a fare un sfc /scannow? oppure

Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth ?
 
hai già provato dalla modalità provvisoria a fare un sfc /scannow? oppure

Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth ?

Ho provato e il comando scannow non rileva alcun problema, l'altro invece mi restituisce l'errore 0x800f0906 e "Impossibile scaricare i file di origine. Utilizzare l'opzione 'source' per specificare il percorso dei file necessari per ripristinare la funzionalità"

Come devo procedere?
 
Ultima modifica:
Per favore, se avete avuto lo stesso problema o sapete risolverlo vi chiedo gentilmente di aiutarmi. E' davvero frustante usare il PC in questo modo. Grazie
 
allora proviamo con la procedura lunga

apri il prompt come amministratore dai questo comando
Codice:
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
se passa il primo punto passa a questo comando
Codice:
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth

se hai con entrambi problemi procedi a scaricare la iso di windows 10 tramite Media creation tools e una volta scaricata la iso estraila con il tuo programma preferito di estrazione consiglio sempre 7zip perchè gratuito e soprattutto potente

e proviamo a dare questo comando
Codice:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:X:\cartalla della iso estratta\Sources\Install.esd
[X sta per esempio per il disco D se lo hai o la cartella esatta dove avrai estratto la iso ]

nel caso tutto fallisca vai qui %windir%/Logs/CBS/CBS.log e allega il log file
 
allora proviamo con la procedura lunga

apri il prompt come amministratore dai questo comando
Codice:
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
se passa il primo punto passa a questo comando
Codice:
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth

se hai con entrambi problemi procedi a scaricare la iso di windows 10 tramite Media creation tools e una volta scaricata la iso estraila con il tuo programma preferito di estrazione consiglio sempre 7zip perchè gratuito e soprattutto potente

e proviamo a dare questo comando
Codice:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth /Source:X:\cartalla della iso estratta\Sources\Install.esd
[X sta per esempio per il disco D se lo hai o la cartella esatta dove avrai estratto la iso ]

nel caso tutto fallisca vai qui %windir%/Logs/CBS/CBS.log e allega il log file

Cos'è il Media Creation Tools?
Comunque ho problemi anche in modalità provvisoria: quando attivo la mod. provvisoria con internet non riesco a connettermi al WIFi e non rileva alcuna rete.
 
quindi 1703 ok
con il tool in questa pagina puoi scaricare la versione che ti interessa e usarla come ti ho scritto prima https://www.tomshw.it/forum/threads/microsoft-windows-and-office-iso-download-tool.599367/

Se scarico la versione di marzo rimetto quella che ho già giusto? La 1703
Se reinstallo Windows devo fare qualche backup o non cancella dati? Ovviamente a qualche dato importante farei il backup ma ho circa un Tera di dati e non saprei dove metterli...
Se faccio l'installazione dalla modalità provvisoria posso avere qualche problema oppure no?
 
Se scarico la versione di marzo rimetto quella che ho già giusto? La 1703
Se reinstallo Windows devo fare qualche backup o non cancella dati? Ovviamente a qualche dato importante farei il backup ma ho circa un Tera di dati e non saprei dove metterli...
Se faccio l'installazione dalla modalità provvisoria posso avere qualche problema oppure no?
se reinstalli cancelli il disco quindi perdi i dati se riesci ad accedere ai tuoi dati esportali su un disco usb o altro e poi procedi direttamente alla formattazione con l'ultima release che è la 1709
 
se reinstalli cancelli il disco quindi perdi i dati se riesci ad accedere ai tuoi dati esportali su un disco usb o altro e poi procedi direttamente alla formattazione con l'ultima release che è la 1709

Scusami ma allora non ci sono altri modi per risolvere il problema?
Se no allora non potrei scaricare, sempre da quel programma perché dalle impostazioni del PC non va, il FC e installarlo senza perdere dati? Quando ho fatto l'aggiornamento da 8 a 10 non ho perso nulla e ora se rimetto una versione che ho perdo tutto?
Scusa se ti do noia ma vorrei capire per bene tutto prima di fare ulteriori danni
 
ti spiego brevemente... secondo me se fai l'aggiornamento in quelle condizioni hai il rischio che ti ritrovi nuovamente tutto incasinato...
se vuoi provare fai così scaricati la iso Fall Creator Update con il media creation tool di microsoft
estraila con 7zip o affini
e lancia il setup dalla cartella dove hai estratto tutto... io credo che sia cosa giusta fare un backup dei dati per prevenire eventuali perdite nel caso in cui si metta nella peggiore dei modi hai tutti i dati e potresti formattare e installare il sistema in maniera pulita.
 
ti spiego brevemente... secondo me se fai l'aggiornamento in quelle condizioni hai il rischio che ti ritrovi nuovamente tutto incasinato...
se vuoi provare fai così scaricati la iso Fall Creator Update con il media creation tool di microsoft
estraila con 7zip o affini
e lancia il setup dalla cartella dove hai estratto tutto... io credo che sia cosa giusta fare un backup dei dati per prevenire eventuali perdite nel caso in cui si metta nella peggiore dei modi hai tutti i dati e potresti formattare e installare il sistema in maniera pulita.

Infatti il mio più grande dubbio è se effettivamente con l'aggiornamento il problema possa risolversi. Per questo vorrei reinstallare il SO alla stessa versione. Ma vorrei che questo sia l'ultimissima spiaggia. Appena il PC termina l'ottimizzazione dell'unità provo a fare i comandi che hai scritto prima.

Ne approfitto per ringraziarti dell'aiuto e ti faccio un'altra domanda (spero una delle ultime): tra i tanti casini che ho, ne ho uno anche con direct3d. Se avvio dxdiag mi restituisce questo errore: "Durante l'ultimo utilizzo del programma potrebbero essersi verificati problemi di accesso a Direct3D. Ignorare Direct3D questa volta? Si/No"
La cosa strana è che prima dell'aggiornamento dei driver della scheda video non avevo questo problema. Da quando ho aggiornato i driver e successivamente quando ho messo una versione precedente ora ho questo problema. Da cosa può essere dovuto? Inoltre se dal programma per gestire la scheda video nVidia (GeForce GTX 850m) metto l'opzione della Direct3D su sempre il problema non si risolve.

Credo di stare impazzendo per tutti questi avvisi di errore :varie13:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top