Attivazione Windows XP via telefono: failed!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Naturale che stiamo parlando di win originale, ci mancherebbe, ma la richiesta di una nuova attivazione non è sempre cosi semplice come sembra, anche perchè vi sono molte variabili del sys op in questione, ad esempio avevo un win xp home che non mi ha mai chiesto la riattivazione, mentre invece si viene a sapere che c'è gente meno fortunata cioè dopo il prima format devono ricorrere al serv. microsoft.
 
Il file di attivazione lo trovi qui:

Wpa.dbl, nella cartella System32 di Windows.
Per curiosità sono andato a vedere questo file, e la data dell'ultima modifica risulta di qualche giorno fa, però io ho formattato mesi e mesi fa! Com'è possibile?
Neanche la data della creazione del file è "normale": è del 2003. :oogle:
Invece c'è il file wpa.bak (penso sia un backup del wpa.dbl) che ha la data di creazione dell'installazione di Windows, ma la data di modifica comunque sballata, di qualche mese successiva all'installazione.
 
Ciao, io ho win Xp pro sp2 originale...purtroppo è installato su un pc veeeeeecchio...che ogni 4-5 mesi diventa cosi incasinato che devo formattare x forza...dopo 1 mese non mi hanno più fatto fare l attivaz automatica via internet ma quella per telefono e perfetta...considera che l attivazione "é anonima" e soprattutto non e che tu chiami sbagli il codice o sbagli qualcosa e quelli se lo segnano...assolutamente no...tu puoi richiamare 2 volte di fila e parlerai con 2 persone diverse...non c'e bisgno che spieghi niente a loro anche xke molto probabilmente loro non capiscono quello che stai dicendo xke sono spesso stranieri...imparano i numeri e quelle 4 frasi che devono ripetere al telefono...1)Grazie per aver chiamato Microsoft, potrei avere le prime 6 cifre del suo ID di installazione?2) E' la pprima volta che attiva il suo prodotto Microsoft? 3) Potrei sapere im motivo della successiva installazione? 4)Su quanti computer e installata questa copia di windows? 5) Bene adesso lei vede davanti l'ID di installazione e caselle vuote dalla A alla G...ecc ecc ecc...sempre le stesse cose...io avrò attivato Windows un centinaio di volte...e sono sempre le stesse domande...e per di piu non parli mai con lo stesso operatore...spero di averti aiutato...ciauu
 
Per curiosità sono andato a vedere questo file, e la data dell'ultima modifica risulta di qualche giorno fa, però io ho formattato mesi e mesi fa! Com'è possibile?
Neanche la data della creazione del file è "normale": è del 2003. :oogle:
Invece c'è il file wpa.bak (penso sia un backup del wpa.dbl) che ha la data di creazione dell'installazione di Windows, ma la data di modifica comunque sballata, di qualche mese successiva all'installazione.
Da voi che date hanno questi file?
 
L'attivazione tramite telefono o on line, per chi è in "regola" è al 99,99 % certa.

Sono certo anche di aver utilizzato un paio di volte il file wba. :)
 
ho riattivato almeno una trentina di volte xp pro... quando l'attivazione via internet fallisce, chiamo e loro resettano sul database le attivazioni precedenti rendenci tutti felici, se chiedono una spiegazione... dasta dirgli che i loro sistemi sono instabili ihihihi:lol:
 
ho riattivato almeno una trentina di volte xp pro... quando l'attivazione via internet fallisce, chiamo e loro resettano sul database le attivazioni precedenti rendenci tutti felici, se chiedono una spiegazione... dasta dirgli che i loro sistemi sono instabili ihihihi:lol:


Simpaticone! :asd::asd:

Comunque non ho ancora avuto occasione di eseguire una reattivazione via telefono, da ciò che sento la cosa funziona bene fortunatamente! :)

Domandina: il numero da chiamare è a pagamento o gratuito? :boh:
 
Domandina: il numero da chiamare è a pagamento o gratuito? :boh:

È un numero verde :)

Cmq io ho sempre ricopiato il wpa.dbl ed è sempre andato bene tranne una volta con win 2003 che mi diceva all'avvio che dovevo attivare la copia di win e che il sistema sarebbe stato arrestato altrimenti... Però davo Annulla e poi tutto procedeva tranquillamente con comparsa delle icone sul desktop e menu start :ok:
Ho comunque riattivato per scrupolo. Da allora mi sono fatto una immagine su un disco esterno del sistema appena riattivato per ripristinarla quando volevo :ok:
 
È un numero verde :)

Cmq io ho sempre ricopiato il wpa.dbl ed è sempre andato bene tranne una volta con win 2003 che mi diceva all'avvio che dovevo attivare la copia di win e che il sistema sarebbe stato arrestato altrimenti... Però davo Annulla e poi tutto procedeva tranquillamente con comparsa delle icone sul desktop e menu start :ok:
Ho comunque riattivato per scrupolo. Da allora mi sono fatto una immagine su un disco esterno del sistema appena riattivato per ripristinarla quando volevo :ok:

Ottimo info, grazie mille! :)
 
Bene vi ringrazio, forse mi facevo troppi scrupoli, telefonerò, comunque per sicurezza copio pure il wpa, ciao.
 
Considerato che ormai sono state date tutte le possibili spiegazioni, chiudo. :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top