Attivazione fttc Infostrada, quanto tempo?

Pubblicità

Catalex

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
20
Buon giorno a tutti,
sono nuovo nel forum e volevo porre un quesito:
sono un cliente infostrada da anni con contratto adsl 20mb e voce "All inclusive unlimited", il giorno 19/05 ho effettuato su chiamata da collcenter Wind un contratto registrato per il passaggio a Fibra 100mb, ieri mi è arrivato il modem Dlink DVA-5592.
Mi è stato detto di attendere l'SMS di attivazione della linea in fibra FTTC, sapete dirmi indicativamente quali sono i tempi medi per l'attivazione e l'arrivo dell'SMS?

Grazie a chi è così gentile nel rispondermi secondo l'esperienza avuta, in situazione analoga.
 
Buon giorno a tutti,
sono nuovo nel forum e volevo porre un quesito:
sono un cliente infostrada da anni con contratto adsl 20mb e voce "All inclusive unlimited", il giorno 19/05 ho effettuato su chiamata da collcenter Wind un contratto registrato per il passaggio a Fibra 100mb, ieri mi è arrivato il modem Dlink DVA-5592.
Mi è stato detto di attendere l'SMS di attivazione della linea in fibra FTTC, sapete dirmi indicativamente quali sono i tempi medi per l'attivazione e l'arrivo dell'SMS?

Grazie a chi è così gentile nel rispondermi secondo l'esperienza avuta, in situazione analoga.
Salve, alla fine?
 
In realtà l' offerta di infostrada che hai sottoscritto riguarda la FTTC in VDSL2 è Fino A 100 mbit su rete TIM e la velocità minima contrattuale è inferiore ai 40 mbit offerti da TIM.
 
Si, lo so perfettamente, ma non è possibile comparare le due cose. Tim quanto monopolista deve garantire la funzionalità del servizio ai clienti, e molte volte si vede bene dal dichiarare linea non migliorabile. Non ho mai sentito che enel si rifiutasse di sostituire un contatore, o di riparare un guasto alla cabina di trasformazione
TIM non rifiuta interventi in caso di guasti gravi.
Casomai, qualche OLO che, pur di non girare il ticket all'incumbent, lascia appesi i clienti anche per mesi.
L'inesercibilità è un'altra cosa.

E comunque, il discorso Enel era sempre riferito alla presenza di un guasto di rete.
Chi ti garantisce elettricità durante un black-out o un lavoro programmato da parte del GRTN/GRTL?

P.S.: TIM non è monopolista da anni, ormai.
Non scriviamo baggianate per cortesia.
E cerchiamo di scrivere correttamente in italiano, visto che il tuo post è al limite del comprensibile.
Grazie.
 
Non è monopolista? Mi spieghi il perché dei prezzi sono così alti? Molti affermano che sono così alti per non fare concorrenza sleale verso altri operatori
No, non è più monopolista da quando il mercato è stato liberalizzato e altri gestori sono stati autorizzati ad operare sul territorio nazionale.
"Molti" chi?
I prezzi sono regolamentati da AGCOM.
Concorrenza sleale? Ma per favore...
Casomai, sono più alti per coprire gli interventi sulla rete.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top