DOMANDA ATM O ETHERNET

  • Autore discussione Autore discussione Utente 279171
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
U

Utente 279171

Ospite
salve
sono passato da paco all'offerta tiscali adsl premium da 24.95 euro al mese poichè devo attivare una nuova linea.
alcuni tecnici mi hanno detto che è possibile avere la linea a 20 mega mentre altri quella a 7 che si basa su telecom ma guardando in rete ho visto che la 20 mega si basa sulle connessioni delle centrali in ethernet e andando su un sito ho fatto la verifica con il telefono di una mia vicina per vedere se la connessione tramithe ethernet fosse veramente disponibile ma il sito si presenta un tantino ambiguo quindi posto le foto
 

Allegati

  • 2.webp
    2.webp
    37.9 KB · Visualizzazioni: 278
  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    29.3 KB · Visualizzazioni: 251
Hai una certezza che ti collegano in Ethernet, che va meglio

Perché attualmente telecom sta cercando di fare tutte le centrali in ETH invece che ATM

Perció nessun problema, loro ti erogano 20mega, occhio a essere in ULL e non in WS

Dopo puo essere che invece di 20 ne raggiungi 12, ma quello è un problema di distanza, o di impianto telefonico con problemi

Per il discorso che alcuni ti hanno detto che sei coperto con la 20 o con la 7, è perche se per esempio tu vuoi attivare un contratto ADSL con Vodafone, ma con loro sei in WS (cioè sei collegato ad apparati di proprietà di telecom) allora ti erogano 7mega, mentre se vodafone ti copre in ULL, perció vuol dire che in centrale hanno gli apparati propri allora ti erogano 20 mega

Se hai ulteriori dubbi basta chiedere

Buona giornata
 
mi hanno detto che la linea è di propietà della telecom quindi tiscali è in wholsale

- - - Updated - - -

cambia molto?
anche se in wholsale dovrei avere più di 10 mega ?
 
mi hanno detto che la linea è di propietà della telecom quindi tiscali è in wholsale

- - - Updated - - -

cambia molto?
anche se in wholsale dovrei avere più di 10 mega ?

Il WS va a penalizzare gli utenti delle altre compagnie, perche telecom da priorità di velocità ai suoi clienti, ti faccio un esempio:

Metti che con tiscali alla mattina raggiungi 12-13mega, mentre la sera, quando sono tutti collegati prendi 6-7mega se non di meno, al contrario di un cliente telecom, che se prende una 12-13 mega alla mattina, li prende anche alla sera (solitamente, dopo se ha problemi sulla sua linea non si sa)

Perció, anche se Telecom costa un patrimonio ti consiglio di fare un abbonamento con loro, al massimo se decidi comunque di sottoscriverlo con tiscali fammi sapere perche come va che sono curioso!

Per il discorso se arrivi a 10 mega o meno (sotto rete WS) è un problema di distanza dalla centrale (GEA Mobile inserisci qui i tuoi dati e dimmi la distanza che ti segna) oltre al fatto della congestione della rete e della qualità della tua linea; mentre con telecom e questione di distanza e di qualità della linea

Attendo i dati sulla distanza

Buon proseguimento di giornata
 
distanza di 1.9 km ma non riesco a caricare un allegato completo
 
Sisi tranquillo, dal grafico dovresti prendere una 17mega, ma amico mio, se ne prendi 13 è tanto (Italy Best connection in the world)

Pensi di usare tiscali o telecom?
 
il problema è che ho gia sottoscritto un contratto con tiscali ma dopo 2 settimane ancora nulla riguardo l'attivazione del servizio dato che si tratta di una nuova linea. precedentemente avevo telecom ma i miei hanno tolto il numero e dopo un temporale un albero ha staccato il vecchio cavo

- - - Updated - - -

e il ping?
come dovrebbe comportarsi?
 
Il WS va a penalizzare gli utenti delle altre compagnie, perche telecom da priorità di velocità ai suoi clienti

TIM non imposta, né sui DSLAM né in ATM/OPM, alcuna policy di priorità per i propri circuiti, smettiamola di diffondere falsità, in buona o cattiva fede.
 
TIM non imposta, né sui DSLAM né in ATM/OPM, alcuna policy di priorità per i propri circuiti, smettiamola di diffondere falsità, in buona o cattiva fede.

Io non sono espertissimo, ma da quello che ho capito, chiamando sia telecom che altre compagnie, mi hanno detto che gli operatori al di fuori ti TIM dove loro sono in WS, vengo "penalizzati" perche TIM da priorità ai suoi clienti

Mi dispiace di aver detto una roba che al quanto dici tu è falsa, ma a me è sempre stato detto così, chiedo perdono
 
Il WS va a penalizzare gli utenti delle altre compagnie, perche telecom da priorità di velocità ai suoi clienti, ti faccio un esempio:

Metti che con tiscali alla mattina raggiungi 12-13mega, mentre la sera, quando sono tutti collegati prendi 6-7mega se non di meno, al contrario di un cliente telecom, che se prende una 12-13 mega alla mattina, li prende anche alla sera (solitamente, dopo se ha problemi sulla sua linea non si sa)

Perció, anche se Telecom costa un patrimonio ti consiglio di fare un abbonamento con loro, al massimo se decidi comunque di sottoscriverlo con tiscali fammi sapere perche come va che sono curioso!

Per il discorso se arrivi a 10 mega o meno (sotto rete WS) è un problema di distanza dalla centrale (GEA Mobile inserisci qui i tuoi dati e dimmi la distanza che ti segna) oltre al fatto della congestione della rete e della qualità della tua linea; mentre con telecom e questione di distanza e di qualità della linea

Attendo i dati sulla distanza

Buon proseguimento di giornata
Si si, ma non è che Telecomitalia da precedenza ai suoi clienti, sfatiamolo sto "mito".
Semplicemente l'operatore che affitta apparati e banda da Telecom (cioè in pratica chi offre la connessione in Wholesale) non acquista abbastanza banda per tutti.
In sostanza, se hai 10 utenti a 7 Mbps, è chiaro dovrebbe acquistare 70 Mbps di banda. Invece ne acquista di meno, e così si spiega la velocità normale di mattina (che di solito di mattina non c'è nessuno) e la poca banda il pomeriggio.
 
Si si, ma non è che Telecomitalia da precedenza ai suoi clienti, sfatiamolo sto "mito".
Semplicemente l'operatore che affitta apparati e banda da Telecom (cioè in pratica chi offre la connessione in Wholesale) non acquista abbastanza banda per tutti.
In sostanza, se hai 10 utenti a 7 Mbps, è chiaro dovrebbe acquistare 70 Mbps di banda. Invece ne acquista di meno, e così si spiega la velocità normale di mattina (che di solito di mattina non c'è nessuno) e la poca banda il pomeriggio.

Sisi è tutta una questione di guadagno e banda disponibile, con in Trentino, che ci sono le dorsali solo di Trentino Network, Telecom e gli altri ISP comprano la banda a prezzi vantaggiosi (non so i prezzi esatti ma so che sono bassi) e il 70% del trentino è in ULL anche con altri operatori!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top