Salve ragazzi,
oggi ho dato una bella pulita alla polvere che si era insediata fra le lamelle di rame del mio dissipatore Thermaltake Volcano (non mi ricordo quale modello sia ma è di certo uno di base; lo pagai un anno e mezzo fa circa 20 euro mi pare).
Ho messo MBM5 e ho iniziato a leggere le temperature...ho notato bei miglioramenti:
1) macchina in idle: temperatura del diodo della cpu: 43 gradi, case a 33 gradi, socket a 65
2) macchina sotto torchio con distributed net che cruncha chiavi per rc5-72: temperatura del diodo cpu: 51 gradi....temperatura del socket 72 gradi...
Ecco l'unica cosa che mi preoccupa è la temperatura del socket...che resta stabile a 72 quando la macchina è sotto calcolo intensivo. La temperatura del case resta a 33.
Vi ricordo che la mobo è una A7V8X niente overclock ultimo bios asus. L'alimentatore è da 400 watt Q-TEC con doppia ventola.
E' tutto nella norma oppure mi date qualche suggerimento in merito? Quei valori li ho ricavati dopo molte ore di accensione.
Grazie a tutti :chupachup
oggi ho dato una bella pulita alla polvere che si era insediata fra le lamelle di rame del mio dissipatore Thermaltake Volcano (non mi ricordo quale modello sia ma è di certo uno di base; lo pagai un anno e mezzo fa circa 20 euro mi pare).
Ho messo MBM5 e ho iniziato a leggere le temperature...ho notato bei miglioramenti:
1) macchina in idle: temperatura del diodo della cpu: 43 gradi, case a 33 gradi, socket a 65
2) macchina sotto torchio con distributed net che cruncha chiavi per rc5-72: temperatura del diodo cpu: 51 gradi....temperatura del socket 72 gradi...
Ecco l'unica cosa che mi preoccupa è la temperatura del socket...che resta stabile a 72 quando la macchina è sotto calcolo intensivo. La temperatura del case resta a 33.
Vi ricordo che la mobo è una A7V8X niente overclock ultimo bios asus. L'alimentatore è da 400 watt Q-TEC con doppia ventola.
E' tutto nella norma oppure mi date qualche suggerimento in merito? Quei valori li ho ricavati dopo molte ore di accensione.
Grazie a tutti :chupachup