Athlon XP 2200+ (dissapazione dopo pulizia da polvere!)

Pubblicità

spulci

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi,

oggi ho dato una bella pulita alla polvere che si era insediata fra le lamelle di rame del mio dissipatore Thermaltake Volcano (non mi ricordo quale modello sia ma è di certo uno di base; lo pagai un anno e mezzo fa circa 20 euro mi pare).

Ho messo MBM5 e ho iniziato a leggere le temperature...ho notato bei miglioramenti:

1) macchina in idle: temperatura del diodo della cpu: 43 gradi, case a 33 gradi, socket a 65
2) macchina sotto torchio con distributed net che cruncha chiavi per rc5-72: temperatura del diodo cpu: 51 gradi....temperatura del socket 72 gradi...

Ecco l'unica cosa che mi preoccupa è la temperatura del socket...che resta stabile a 72 quando la macchina è sotto calcolo intensivo. La temperatura del case resta a 33.

Vi ricordo che la mobo è una A7V8X niente overclock ultimo bios asus. L'alimentatore è da 400 watt Q-TEC con doppia ventola.

E' tutto nella norma oppure mi date qualche suggerimento in merito? Quei valori li ho ricavati dopo molte ore di accensione.

Grazie a tutti :chupachup
 
hai la mia stessa mobo ( mi che ciofeca.... :( ) :D

cmq in full a me da cpu temp a 49° e da everest il diodo sta a 62° prova a rimettere la pasta termoconduttiva ;)
 
Lorynz ha detto:
hai la mia stessa mobo ( mi che ciofeca.... :( ) :D

cmq in full a me da cpu temp a 49° e da everest il diodo sta a 62° prova a rimettere la pasta termoconduttiva ;)

Everest su tante mobo, una è proprio la A7V8X, da veramente i "numeri" e non le temperature .... forse è più "ciof" Everest che non la mobo ... ;) ;)
 
Lorynz ha detto:
hai la mia stessa mobo ( mi che ciofeca.... :( ) :D

cmq in full a me da cpu temp a 49° e da everest il diodo sta a 62° prova a rimettere la pasta termoconduttiva ;)

No, non credo toccherò nulla....a me in full come hai letto arriva al max a 51 gradi la cpu....il socket sale fino a 73 ma temo siano valori sballati....per la cpu abbiamo temperature praticamente simili...per il socket no. Io sto usando MBM5 per rilevare le temp.

Comunque non ho usato pasta termoconduttiva; mi sono affidato al thermal pad presente sul dissipatore di ThermalTake. Che versione di bios monti? Io ho la 1015 beta 003; la mia A7v8X è di primissima generazione (quella senza sticker rosso sul chip Via posto al centro dela mobo).

Saluti
 
anche io ho tra le prime revision....
bios release 1014, cmq per un 2100+ palomino non mi lamento ;)
 
Fragolino ha detto:
Everest su tante mobo, una è proprio la A7V8X, da veramente i "numeri" e non le temperature .... forse è più "ciof" Everest che non la mobo ... ;) ;)

Hai ragione, purtroppo come noto, il sensore di termorilevazione usato da Asus su questa mobo era un tantino bacato...in un paio di update del bios hanno tentato, senza grandi risultati, di ricalibrarlo.

Ho notato ad esempio che Asus PROBE riporta solo la temperatura centrale di MBM5, cioè quella del diodo CPU. SE la cpu sotto carichi di lavoro pesanti (distributed.net o seti-boinc) si stabilizza fissa su 51 gradi per il diodo cpu direi che il risultato è nella norma. Temo invece sia fallata l'indicazione che da a 73 gradi la temperatura del socket.

Saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top