PROBLEMA ASUS Z170 Pro Gaming

Pubblicità

Abdumama

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve ragazzi, sto provando ad assamblare un pc fisso, ma sto avendo dei problemi.
Prima di spiegarvi cosa succede vi scrivo la mia configurazione:

1) ASUS Z170 Pro Gaming;
2) I7 6700;
3) 16GB DDR4 2133 CL14;
4) Corsair VS550;

Il problema è questo: i led della scheda madre si accendono, ma non parte nulla (compreso le ventole del dissipatore e dell'alimentatore).
Cosa può essere?
 
Salve ragazzi, sto provando ad assamblare un pc fisso, ma sto avendo dei problemi.
Prima di spiegarvi cosa succede vi scrivo la mia configurazione:

1) ASUS Z170 Pro Gaming;
2) I7 6700;
3) 16GB DDR4 2133 CL14;
4) Corsair VS550;

Il problema è questo: i led della scheda madre si accendono, ma non parte nulla (compreso le ventole del dissipatore e dell'alimentatore).
Cosa può essere?

Ciao :)

I Corsair CX (quelli con la scritta verde) ed i Corsair VS sono pessimi alimentatori e vanno proprio evitati.
Rimanda subito indietro quell' alimentatore e prendine uno buono.

Se non parte la ventola dell' alimentatore dopo che hai premuto il pulsante di accensione il problema è l' alimentatore.

L' alimentatore è uno dei componenti più importanti in un pc.

Consiglio: XFX XTR 550 watt oppure meglio Evga GS 550 watt.

Poi non vedo il senso di prendere una scheda madre Z170 che serve per fare overclock in abbinamento ad una CPU bloccata che non permette di fare overclock.
Poi potevi prendere ram con frequenza maggiore vista la scheda madre Z170.
 
Ciao :)

I Corsair CX (quelli con la scritta verde) ed i Corsair VS sono pessimi alimentatori e vanno proprio evitati.
Rimanda subito indietro quell' alimentatore e prendine uno buono.

Se non parte la ventola dell' alimentatore dopo che hai premuto il pulsante di accensione il problema è l' alimentatore.

L' alimentatore è uno dei componenti più importanti in un pc.

Consiglio: XFX XTR 550 watt oppure meglio Evga GS 550 watt.

Poi non vedo il senso di prendere una scheda madre Z170 che serve per fare overclock in abbinamento ad una CPU bloccata che non permette di fare overclock.
Poi potevi prendere ram con frequenza maggiore vista la scheda madre Z170.

Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
A questo punto cambierò l'alimentatore e opterò per uno dei due che mi hai consigliato sperando che sia quello il problema.

Per quanto riguarda la RAM, ho preso una con frequenza di 2133Mhz, perchè nelle specifiche del processore sta scritto che non supporta RAM con frequenze maggiori.

Immagine.webp
 
Ultima modifica:
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
A questo punto cambierò l'alimentatore e opterò per uno dei due che mi hai consigliato sperando che sia quello il problema.

Per quanto riguarda la RAM, ho preso una con frequenza di 2133Mhz, perchè nelle specifiche del processore sta scritto che non supporta RAM con frequenze maggiori.

Visualizza allegato 208784
I processori Core i5 e i7, in abbinamento con una scheda con chipset Z170, supportano memoria con frequenza fino a 3400 MHz e oltre; la frequenza ufficialmente supportata è 2133 MHz, ma questo limite è solamente teorico. ;) Nonostante ciò, le prestazioni non aumentano di molto, inoltre, proprio perché hai scelto memoria 2133, non ci dovrebbero essere problemi. Purtroppo la qualità media dei prodotti Asus è scesa, negli ultimi anni, e in particolare si verificano sovente problemi di incompatibilità con la memoria ram. Prova a consultare la lista QVL delle memorie testate per il tuo modello, verifica se esista un kit che sia anche in vendita presso il rivenditore dove hai acquistato i componenti; se esiste, restituisci la ram e prendi il kit in lista.
 
I processori Core i5 e i7, in abbinamento con una scheda con chipset Z170, supportano memoria con frequenza fino a 3400 MHz e oltre; la frequenza ufficialmente supportata è 2133 MHz, ma questo limite è solamente teorico. ;) Nonostante ciò, le prestazioni non aumentano di molto, inoltre, proprio perché hai scelto memoria 2133, non ci dovrebbero essere problemi. Purtroppo la qualità media dei prodotti Asus è scesa, negli ultimi anni, e in particolare si verificano sovente problemi di incompatibilità con la memoria ram. Prova a consultare la lista QVL delle memorie testate per il tuo modello, verifica se esista un kit che sia anche in vendita presso il rivenditore dove hai acquistato i componenti; se esiste, restituisci la ram e prendi il kit in lista.

A questo punto potrei cambiare anche la scheda madre (sono ancora in tempo) e prenderne un'altra.
Se devo cambiarla volevo prendere una min-itx e pensavo alla z170i, ma visto quello che hai scritto sui prodotti asus potrei anche cambiare marca.

Cosa mi consigliate?
 
Ho preso una GA-Z170N-Gaming 5 (rev. 1.0) con alimentatore XFX XTR 550, ma continua a non funzionare nulla. Non posso provare neanche sulla vecchia scheda che ho gia' rimandato indietro con l'alimentatore. A questo punto il problema penso sia il processore che è difettoso.. non so piu' a cosa pensare :grat:
 
Anche io ho lo stesso problema praticamente accendo il PC e si illumina solo il tasto poi tengo premuto spengo il Pc lo riaccendo e parte tutto.
Configurazione: Asus z170 pro gaming
RAM Hyperx fury 2x4 8gb
CPU i5 6600k 3,6ghz
HDD wd green 2tb
Segaete 500gb
Segaete 500gb
Gpu Asus gtx 960 strix oc 4gb
Dissipatore lepa acquacharger 120v
Alimentatore Cooler master 700w arsa-700-acab-b1
Aiutatemi pls
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top