ASUS SABERTOOTH X58: come cambiare "Marvell 91xx SATA 6G Controller?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FoxAdriano

Utente Èlite
Messaggi
2,119
Reazioni
58
Punteggio
104
Ciao, ho un PC potente con vari hardisk in RAID0. Ci faccio anche editing video ma vedo che ho qualche problema, durante l'editing. Infatti qualche volta mi freeza. Non mi rocordo dove ma mi hanno detto che il driver che ho "Marvell 91xx SATA 6G Controller" non è un buon driver e mi hanno consigliato perlomeno di cambiare porta e usare la porta ICH10R. Vorrei fare una prova. Mi dite come si fa precisamente?
Grazie
 
Cambiare le porte raid non è affatto semplice: occorrerà ricostituire il volume raid sul nuovo controller, operazione che comporta la cancellazione di tutti i dati; dunque prima di procedere dovrai fare un backup completo di tutto il volume raid.
Le porte comandate dall'ICH10R sono quelle di colore nero (quelle di colore bianco sono comandate dal Marvell).
 
Cambiare le porte raid non è affatto semplice:

Ok, non lo farò, non ne sono capace. Potresti dirmi invece se è possibile cambiare il driver "Marvell 91xx SATA 6G Controller" che non mi piace, per la gestione dei RAID? Io ho la versione 1.0.0.1034 del 2009 e so che nel sito Asus esiste un driver più recente e migliore (in beta) ma che non supporta incredibilmente i RAID. io ho 2 coppie in RAID0. Ne sapete qualcosa?
Che posso fare?
Grazie
 
Se hai fatto un volume raid una volta, riusciresti anche a rifare tutto, penso... Ho detto che non è semplice perché è lungo: occorre fare il backup di tutti i dati su di un disco esterno, cancellare i dischi, attaccarli al controller nuovo, entrare nell'utility Intel e creare un nuovo volume raid, reinstallare Windows e poi tutti i dati.
Poi se hai 4 dischi (ho capito giusto?) è impossibile che siano tutti sul controller Marvell, perché sulla tua scheda madre vi sono solamente due porte comandate dal Marvell, le altre 6 sono comandate dal controller Intel ICH10R.
Comunque il driver più recente (1.0.0.1051) lo puoi scaricare dalla pagina relativa a un'altra scheda madre, la P8P67 Deluxe, in quanto monta un chip Marvell 9128 esattamente identico al tuo, dunque i driver sono gli stessi:
ASUSTeK Computer Inc. - Motherboards- ASUS P8P67 DELUXE
 
Comunque il driver più recente (1.0.0.1051) lo puoi scaricare dalla pagina relativa a un'altra scheda madre, la P8P67 Deluxe, in quanto monta un chip Marvell 9128 esattamente identico al tuo, dunque i driver sono gli stessi:
ASUSTeK Computer Inc. - Motherboards- ASUS P8P67 DELUXE

Ringrazio per la tua disponibilità, si ho 4 dischi (2 per un RAID0 e 2 per un altro RAID0). Mi sai dire se il driver 1.0.0.1051 supporta RAID0? Ti chiedo questo perchè la versione Beta, ancor più recente, non lo supporta.
Mi hanno detto:
"So if you use the beta driver, it doesn't support RAID, and that may break whatever RAID configuration you have connected to the Marvell SATA 6G ports".

Puoi vedere anche qui: ASUSTeK Computer Inc.-Forum- Marvell connected HDD's disappear from the system

Vorrei tanto aggiornare quel driver ma ho paura. ;)
 
Il driver in questione è compatibile con il raid, l'ho scaricato e ho controllato.
 
ciao, avrei il suo stesso problema e vorrei sapere se potevo mettere anche io quell'aggiornamento marvell su di una P7P55D-E-PRO... dalle specifiche non riesco a capire se il chipset è uguale
 
ciao, avrei il suo stesso problema e vorrei sapere se potevo mettere anche io quell'aggiornamento marvell su di una P7P55D-E-PRO... dalle specifiche non riesco a capire se il chipset è uguale
Il chipset non è uguale, ma non c'entra nulla: ciò che conta è il chip Marvell che è praticamente lo stesso, e usa gli stessi driver.
Questa discussione risale a giugno: i driver nel frattempo sono stati aggiornati. Cerca in rete la versione 1.2.0.1006.
 
si quello che intendevo era il chip marvell... come si fa a capire quando è uguale e quando no?! :D
 
Per caso e' il primo di questa serie? Ti ringrazio se puoi rispondermi perchè ho paura di sbagliare.
Te lo chiedo perchè nel sito ufficiale esiste ancora quello vecchio.
Marvell MV9xxx AHCI Controller | Catalog - News, articles, free drivers and firmware catalog: X-DRIVERS.COM
È proprio quello. :ok:
Anch'io l'ho scaricato da questo sito, ma non ho riportato il link perché a rigore si tratta di un sito di terze parti, non di un sito ufficiale di supporto. Alcuni di questi siti sono dubbi: propongono download a pagamento oppure sono pieni di malware, ma questo mi pare affidabile. Tuttavia non mi sono sentito di linkarlo, in questi casi suggerisco di cercare la sigla del driver, perché se per caso poi uno si becca qualcosa di antipatico ;) non vorrei sentirmi responsabile in qualche modo. :sisi:
Tranquillizzati però: ribadisco che da questo sito ho scaricato anch'io e finora non ho avuto brutte sorprese, quindi no problem. ;)
 
Ti ringrazio per la risposta anche se non capisco perchè il driver non sia nel sito ufficiale che ha costruito il driver. Un'ultima domanda: l'ho già installato e sembra funzioni bene ma ho visto che la data è del 16/06/2011. Se non mi sbaglio (ma non sono sicuro) mi sembra che il driver che già avevo era di una data più recente o uguale. Boh, forse mi sbaglio.
Non solo: poichè ho vari dischi in RAID, mi è uscita fuori di nuovo l'icona sulla Toolbar in basso a dx e cioè "Rimozione sicura dell'hardware e espulsione supporti" che avevo tanto tempo fa. Con la versione piu' recente del driver che avevo installato quell'icona mi era scomparsa e gli addetti ai lavori mi avevano detto che i driver più recenti non la facevano comparire. Mi da un sacco fastidio vedere quell'icona. Posso eliminarla?
Grazie ancora
 
Ultima modifica:
si quello che intendevo era il chip marvell... come si fa a capire quando è uguale e quando no?! :D
Se il chip Sata III aggiuntivo è prodotto da Marvell, non importa su quale scheda madre è implementato: i driver sono uguali per tutti, e sono questi driver Marvell che sono stati indicati. Per saperlo basta consultare la scheda tecnica della scheda madre, quindi o il manuale oppure il sito internet del produttore. È anche vero che esistono diverse revisioni del controller, ma i driver sono gli stessi, non a caso sono indicati come "91xx": se le prime due cifre sono "91" il driver va bene (esempio, Marvell 9120).

Ti ringrazio per la risposta anche se non capisco perchè il driver non sia nel sito ufficiale che ha costruito il driver. Un'ultima domanda: l'ho già installato e sembra funzioni bene ma ho visto che la data è del 16/06/2011. Se non mi sbaglio (ma non sono sicuro) mi sembra che il driver che già avevo era di una data più recente o uguale. Boh, forse mi sbaglio.
Non solo: poichè ho vari dischi in RAID, mi è uscita fuori di nuovo l'icona sulla Toolbar in basso a dx e cioè "Rimozione sicura dell'hardware e espulsione supporti" che avevo tanto tempo fa. Con la versione piu' recente del driver che avevo installato quell'icona mi era scomparsa e gli addetti ai lavori mi avevano detto che i driver più recenti non la facevano comparire. Mi da un sacco fastidio vedere quell'icona. Posso eliminarla?
Grazie ancora
Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> Controller di archiviazione. Click destro su "Marvell 91xx SATA 6G Controller" -> Proprietà -> Policies. Togli il segno di spunta su "Enable safely remove disk", al riavvio l'icona dovrebbe sparire. Posso dirti che le prestazioni dai driver 1.0 ai 1.2 sono migliorate, per cui se anche rimanesse l'icona, pazienza. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top