PROBLEMA Asus Rampage Ii Extreme - Drivers Chipset

Pubblicità

pasta

Utente Attivo
Messaggi
1,321
Reazioni
13
Punteggio
72
Ho scaricato gli ultimi drivers per i chipset Intel, ma riesco ad installarli sotto windows 10 64 bit: mi da errore, se faccio modalità compatibile w7 si avvia ma si blocca e non prosegue, mentre con compatibilità precedenti non va: consigli?
 
Ho scaricato gli ultimi drivers per i chipset Intel, ma riesco ad installarli sotto windows 10 64 bit: mi da errore, se faccio modalità compatibile w7 si avvia ma si blocca e non prosegue, mentre con compatibilità precedenti non va: consigli?
Gli ultimi driver per i chipset Intel si applicano solamente ai chipset più recenti; per l'X58 della tua scheda madre è bene utilizzare un pacchetto meno recente:

https://downloadcenter.intel.com/download/20019

Sottolineo però come Windows 10 abbia al suo interno tutti i driver necessari per far funzionare al meglio il chipset della tua scheda madre, dunque l'installazione di questo pacchetto è facoltativa. Diverso è il discorso per quanto riguarda i driver AHCI, che vanno installati solo se il controller sata della tua scheda è impostata in questo modalità; se è così, conviene installare il pacchetto dei driver IRST, e l'ultima versione compatibile con la tua scheda è la 11.7:

https://downloadcenter.intel.com/download/22194
 
grazie per le informazioni

Sai se è meglio usare i drivers integrati di w10 (quindi non installare nulla) o mettere quella versione meno recente dei drivers intel che mi hai indicato?

Inoltre, sai se nel bios l'impostazione storage configuration deve essere lasciata a IDE o impostata a rai o achi? (in verità ho installato il sistema operativo con la modalità rai, visto che avevo in attivo anche 2 hd in rais, poi avendo eliminato quei dischi ho provato ad usare l'ssd anche in ide e ahci per vedere se partiva, ma in achi mi da errore all'avvio di windows (tipo una bsod) "inacceptable boot device"
 
grazie per le informazioni

Sai se è meglio usare i drivers integrati di w10 (quindi non installare nulla) o mettere quella versione meno recente dei drivers intel che mi hai indicato?

Inoltre, sai se nel bios l'impostazione storage configuration deve essere lasciata a IDE o impostata a rai o achi? (in verità ho installato il sistema operativo con la modalità rai, visto che avevo in attivo anche 2 hd in rais, poi avendo eliminato quei dischi ho provato ad usare l'ssd anche in ide e ahci per vedere se partiva, ma in achi mi da errore all'avvio di windows (tipo una bsod) "inacceptable boot device"
L'impostazione per i dischi SSD è AHCI, la modalità IDE castra le prestazioni. È possibile passare alla modalità AHCI senza dover reinstallare tutto, devi modificare alcune voci nel registro, dai un'occhiata a questa guida:

https://www.tomshw.it/forum/threads...e-alla-modalità-ahci-win-vista-7-8-10.302774/

Per quanto riguarda i driver del chipset, è indifferente; personalmente li installerei, male non fanno.
 
perfetto, fatto

Ho letto di test fatti con drivers Intel RTS e AHCI, i primi li ho trovati, ma mi dice piattaforma non supportata, mentre i secondi non li ho trovati: ne saui qualcosa?
 
perfetto, fatto

Ho letto di test fatti con drivers Intel RTS e AHCI, i primi li ho trovati, ma mi dice piattaforma non supportata, mentre i secondi non li ho trovati: ne saui qualcosa?
I driver Intel RST sono i driver AHCI e RAID di Intel, ti ho indicato il link sopra, te lo riporto:

https://downloadcenter.intel.com/download/22194

Le versioni più recenti non sono compatibili con il chipset della tua scheda madre, devi installare questa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top