PROBLEMA Asus Prime B760M A Wifi Micro ATX problema di avvio

Pubblicità

misterclic

Nuovo Utente
Messaggi
117
Reazioni
5
Punteggio
48
Salve, mi succede una anomalia, dopo aver assemblato questa configurazione, già sin da subitito, in fase di boot, avvolte si è avviato correttamente, altre no, poi dopo qualche ricontrollo, si è avviato, ho installato il sistema, i vari driver, avrà fatto una decina di riavvi, ed è sempre ripartito, in ultimo ho scaricato i driver della sk video, e all'avvio successivo, non piu avvio, rimane lampeggiante il led power del case e non va avabti, i componenti sono questi:

- ASUS SCHEDA VIDEO DUAL-RTX3050-O8G-V2
- ASUS PRIME B760M A WIFI MICROATX
- AD5U560016G-S ADATA DIMM 16GB DDR5-5600MHZ
- ITOCPZ23L CASE PILOT Z23 LITE - 23L, MINI TOWER, MATX
- ITPSEGF750 ALIMENTATORE GF750 EVO - 750W 80PLUS GOLD MODULARE
- ssd m2 pcie 512gb western digital

se riesce ad avviarsi senza scheda video, provero ad aggiornare anche il bios, nella speranza che è quella la causa, ho visto che è disp una nuova versione

voi cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
cosa ne pensate?
entra nel BIOS e aggiornalo all'ultima versione disponibile
se la CPU ha la grafica integrata (non hai specificato il microprocessore, la parte più importante del PC...) togli la scheda video e accendi almeno per aggiornare il BIO, quando hai fatto la rimonti;
se non sai come si aggiorna il BIOS leggi qui: https://forum.tomshw.it/threads/pro...per-il-bios-uefi-di-una-scheda-madre.1220593/
AD5U560016G-S ADATA DIMM 16GB DDR5-5600MHZ
che roba è? non dirmi che stai usando un solo modulo di RAM
 
entra nel BIOS e aggiornalo all'ultima versiopne disponibile
se la CPU ha la grafica integrata (non hai specificato il microprocessore, la parte più importante del PC...) togli la scheda video e accendi almeno per aggiornare il BIO, quando hai fatto la rimonti;
se non sai come si aggiorna il BIOS leggi qui: https://forum.tomshw.it/threads/pro...per-il-bios-uefi-di-una-scheda-madre.1220593/

che roba è? non dirmi che stai usando un solo modulo di RAM
pardon, la cpu è BX8071512100 INTEL CORE I3-12100 4.30GHZ LGA1700 BOX ed è dotata di sk video integrata, e come numero di ram utilizzate ne sto utilizzando una solamente...
[td]
BX8071512100 INTEL CORE I3-12100 4.30GHZ LGA1700 BOX
[/td]​

in ogni caso il so me lo ha fatto installare senza nessun problema, inclusi tutti i driver presi dalla nuova procedura asus che rileva la mobo e ti scarica e installa ogni driver, sarà ripartio almeno 5-6 volte, in ultimo ho scaricato da nvidia qllo della sk video e al riavvio successivo, niente piu boot, rimane lampeggiante la spia del case che prima di cio, quanto partiva rimaneva accesa fissa.......... provero senza sk video e se si avvia, provero ad aggiornare il bios
 
Ultima modifica da un moderatore:
problema risolto, spostato cavo della sk video sull'alimentatore

problema risolto, spostato cavo della sk video sull'alimentatore
in ogni caso ho anche effettuato l'aggiornamento del bios e va anche con singola ram, ovviamente non è un pc x alte prestazioni...
 
Ultima modifica da un moderatore:
vi aggiorno di una ulteriore problematica,e cioè, se spengo il pc, connesso ad una multipresa, spengo la multipresa, e dopo un tot riaccendo, e avvio il pc, esso tente a fermarsi in fase di primo boot, dopo un paio di reset sul case, esso parte, e se lo riavvio o lo spengo, ma non spengo la multiipresa, il pc parte tutte le volte senza nessuna interruziome, ho provato anche con altra multipresa, sempre con la medesima situazione, ma anche spegnendo l'inderuttore dell'alimentatore fa la stessa cosa, come posso rimediare?
 
- ASUS MB PRIME B860M-A WIFI

pardon, la cpu è BX8071512100 INTEL CORE I3-12100 4.30GHZ LGA1700 BOX

Impossibile, CPU e scheda madre hanno socket diverso.

se lo riavvio o lo spengo, ma non spengo la multiipresa, il pc parte tutte le volte senza nessuna interruziome

Forse è la batteria CR2032 della scheda madre scarica o difettosa, prova a cambiarla (costa 1-2 Euro).
 
vi aggiorno di una ulteriore problematica,e cioè, se spengo il pc, connesso ad una multipresa, spengo la multipresa, e dopo un tot riaccendo, e avvio il pc, esso tente a fermarsi in fase di primo boot, dopo un paio di reset sul case, esso parte, e se lo riavvio o lo spengo, ma non spengo la multiipresa, il pc parte tutte le volte senza nessuna interruziome, ho provato anche con altra multipresa, sempre con la medesima situazione, ma anche spegnendo l'inderuttore dell'alimentatore fa la stessa cosa, come posso rimediare?
È controindicato staccare la corrente al psu...hai un calo delle tensioni, per cui incasina il bios, tanto più che su am5 il training ram è più lungo.
A lungo andare rischi led dram o cpu.
 
Impossibile, CPU e scheda madre hanno socket diverso.



Forse è la batteria CR2032 della scheda madre scarica o difettosa, prova a cambiarla (costa 1-2 Euro).
il processore ha soket lga-1700. idem la motherboard, se non lo fosse stato, manco sarei riuscito a metterlo, anzi, avrei rischiato di danneggiare le piedinature, altra cosa, il bios non ha perdite di primo settaggio, a pare che è tutto nuovo, avviene uno stop in fase di avvio, riguardo allo spegnimento della multipresa, anche io sapevo che è buona regola non effettuare quell'operazione di spegnerle tutte le volte.
Cmq sia questa mattina dopo quel primo stop, dopo un ho riprovato a spegnere, ho atteso qualche minuto, ma è ripartito regolarmente
 
il processore ha soket lga-1700. idem la motherboard
non è possibile, ha ragione @Tom_Tom la motherboard con chipset B860 è per le CPU Intel Core Ultra e tu dici di avere un Intel Core i3 12100, la motherboard può essere solo B660/B760, hai semplicemente sbagliato ad indicare il modello di motherboard, altrimenti non si sarebbe neanche acceso il PC
 
Riporto per scrupolo le specifiche della scheda madre, che ha socket LGA1851: https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/all-series/prime-b860m-a-wifi/techspec/

È controindicato staccare la corrente al psu...hai un calo delle tensioni, per cui incasina il bios, tanto più che su am5 il training ram è più lungo.
A lungo andare rischi led dram o cpu.

Più che altro si accorcia la vita dei condensatori dello stadio primario dell'alimentatore, che si devono ricaricare da zero ogni volta, operazione che equivale quasi ad un corto circuito, anche se brevissimo.
 
Riporto per scrupolo le specifiche della scheda madre, che ha socket LGA1851: https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/all-series/prime-b860m-a-wifi/techspec/



Più che altro si accorcia la vita dei condensatori dello stadio primario dell'alimentatore, che si devono ricaricare da zero ogni volta, operazione che equivale quasi ad un corto circuito, anche se brevissimo.
vi chiedo scusa, la motherbord è quest'altra : ASUS PRIME B760M A WIFI MICROATX: ne ho fatti tre di pc, e mi sn confuso a trascrivere il modello
 
vi chiedo scusa, la motherbord è quest'altra : ASUS PRIME B760M A WIFI MICROATX: ne ho fatti tre di pc, e mi sn confuso a trascrivere il modello
ok, non è quello il problema

quando spegni il Pc devi spegnerlosolo da Windows, on devi né mettere su OFF il pulsante dell'alimentatore e né devi spegnere la multipresa: la corrente deve cirrcolare, per i consumi non ti devi preoccupare sono una manciata di watt all'anno
e la stessa cosa vale per qualunque apparecchiatura elettrica/elettronica collegata alla corrente, compresi forni, lavatrici, frigoriferi, TV, radio/sveglie
 
vi aggiorno di una ulteriore problematica, e cioè, se spengo il pc, connesso ad una multi presa, spengo la multi presa, e dopo un tot riaccendo, e avvio il pc
non si può vedere, perchè spegnere la ciabatta (le ciabatte con il tasto di acceso/spento non dovrebbero esistere) è come dire che: vado a letto e stacco il generale di casa non lo hai mai fatto giusto?
 
va bene, abbiamo avuto una ulteriore conferma e cioè che le multiprese andrebbero spente solo in un paio di situazioni, o per lunghe assenze o per tenporali impetuosi... vi ringrazio tutti per la disponibilità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top