DOMANDA Asus P5qc!!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Franchino95

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve come citato dal titolo ho una asus p5qc con un processore quad q8400 mi mancano solo le ram, ho letto che può avere le ddr2 e ddr3, sarei tentato a comprare una ram da 4gb ddr3 1333mhz. Grazie
 
Salve come citato dal titolo ho una asus p5qc con un processore quad q8400 mi mancano solo le ram, ho letto che può avere le ddr2 e ddr3, sarei tentato a comprare una ram da 4gb ddr3 1333mhz. Grazie
ciao,
Ora hai per caso già qualche banco di RAM? Se si, che caratteristiche ha precisamente?
Ovviamente come hai già detto, si va di DDR3
 
no non le ho :(
ook va bene!
Però ora mi sorge un dubbio: scrivendo il nome della tua scheda madre su google, come primo risultato esce: Asus...(blablabla) ... DDR3 problem :boh:
Non vorrei che il produttore dichiari la compatibilità ma poi ci siano problemi effettivi, perché di solito si abbinava le DDR2.... Non so
 
Ultima modifica:
no non le ho :(

Ciao :)

Quasi tutte le ram ddr3 che si trovano in commercio non sono assolutamente compatibili con le schede madri socket 775 compatibili con le ddr3. Queste schede madri sono compatibili solo con le prime ram ddr3 che entrarono in commercio.
Es. la tua scheda madre non supporta ram con i chip da 128mb.


Poi le schede madri socket 775 che supportano sia le ddr2 che le ddr3 avevano dei problemini di compatibilità per quanto riguarda le ddr3.
 
Ciao :)

Quasi tutte le ram ddr3 che si trovano in commercio non sono assolutamente compatibili con le schede madri socket 775 compatibili con le ddr3. Queste schede madri sono compatibili solo con le prime ram ddr3 che entrarono in commercio.
Es. la tua scheda madre non supporta ram con i chip da 128mb.


Poi le schede madri socket 775 che supportano sia le ddr2 che le ddr3 avevano dei problemini di compatibilità per quanto riguarda le ddr3.
Con la ddr3 ci possono essere problemi, ma i moduli più supportati sono proprio quelli costituiti da chip da 128 MB, che tra l'altro è anche la densità tipica della ddr2. La scheda madre non è compatibile con i moduli di ddr3 costituiti da chip da 512 MB, quelli attualmente più diffusi, e può avere problemi anche con quelli costituiti da chip da 256 MB.

cosa mi consigli allora? Prendere le ddr2?
Sì, senza dubbio, è la soluzione più sicura.
 
Con la ddr3 ci possono essere problemi, ma i moduli più supportati sono proprio quelli costituiti da chip da 128 MB, che tra l'altro è anche la densità tipica della ddr2. La scheda madre non è compatibile con i moduli di ddr3 costituiti da chip da 512 MB, quelli attualmente più diffusi, e può avere problemi anche con quelli costituiti da chip da 256 MB.


Sì, senza dubbio, è la soluzione più sicura.

Ciao :)

Prima di rispondere a questa discussione sono andato a vedere il manuale dell' Asus P5KC (scaricato dal sito Asus) e c' era scritto che i moduli con chip da 128mb non sono compatibili con questa scheda madre.

Il manuale lo trovi qui:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb...ual.zip?_ga=1.228380317.1868430637.1487791165

Ho ricontrollato ora per essere sicuro al 101% di averl letto ed interpretato correttamente questa cosa.
Lo trovi scritto a pagina 2-12 del manuale.
 
Ciao :)

Prima di rispondere a questa discussione sono andato a vedere il manuale dell' Asus P5KC (scaricato dal sito Asus) e c' era scritto che i moduli con chip da 128mb non sono compatibili con questa scheda madre.

Il manuale lo trovi qui:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb...ual.zip?_ga=1.228380317.1868430637.1487791165

Ho ricontrollato ora per essere sicuro al 101% di averl letto ed interpretato correttamente questa cosa.
Lo trovi scritto a pagina 2-12 del manuale.
È vero, infatti i chip da 128 Mb (Megabit) sono con densità di 16 MB (Megabyte), e questi non sono compatibili; d'altronde, che io sappia, la ddr2 è stata realizzata con densità di 64, 128 e in ultimo 256 MB, non di meno. Ho interpretato la tua affermazione come se intendessi MB, Megabyte, invece intendevi Mb, megabit, dunque avevi ragione, però ti consiglio di usare il MB per non creare fraintendimenti. ;) Se trovi indicazioni in Mb, dividile per 8 e riportale in MB, è meglio. ;)
 
Ciao a tutti, mi accodo a questo post per non farne uno nuovo visto che della stessa scheda madre si tratta.
Su questa scheda fino a che tipo di processore si può arrivare?
Adesso ho un vecchio dual core da 3 ghz.
Non ho bisogno di un pcgame, ma un pc che vada bene con win10 o anche 11 nel caso.
Ho due ddr3 da 4 gb che vanno benissimo da anni.
Vorrei mettere un nuovo processore Intel ma non so quale.
Potete aiutarmi?
Grazie mille
 
Su questa scheda fino a che tipo di processore si può arrivare?
qui la lista di CPU supportate: https://www.asus.com/supportonly/p5qc/helpdesk_cpu/

Non ho bisogno di un pcgame, ma un pc che vada bene con win10 o anche 11 nel caso.
Windows 11 è incompatibile con quell'hw e aggirare le restrizioni per installarlo non è consigliabile, oltre al fatto che girerebbe da schifo;
comuqneu anche Win10 ci girerebbe molto molto male, sono CPU su cui si installava Windows XP o al più Windows 7

chiudo per necropost, questa discussione è di Marzo 2017
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top