PROBLEMA Asus P5B deluxe: non funziona tastiera nel bios!

Pubblicità

Chuky84

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao, ho il problema che entrando nel bios la tastiera è bloccata. Il problema è nato quando essendosi bruciata la scheda video l'ho cambiata con una HD 7750 Gigabyte e in più ho cambiato anche l'alimentatore pacco che avevo con un XFX 450w come mi è stato consigliato qua nel forum...ora, durante la sostituzione è andato tutto bene e il pc è ripartito...subito dopo c'è stato il problema dei driver della scheda video, ho messo quelli del cd incluso ma non so perché non erano compatibili forse perché uso xp o non erano quelli giusti perché una volta ravviato il pc mi diceva che il mio sistema non aveva i requisiti per Overclock della scheda video e il bios dava errore, così premendo F2 mi ha fatto tornare ai parametri iniziali...poi allora ho scaricato quelli dal sito amd e sono andati bene...ma il problema ora è che entro nel bios e la tastiera è bloccata! Da inesperto mi sembra che quando ho messo i primi driver video mi sia andato a modificare il bios video che infatti da Aida64 vedo che è aggiornato al 02/08/2012 mentre la mia versione di Bios di sistema è la 1101 del 03/09/2007. Ora, se il problema è quello, è possibile tornare alla versione di Bios video che avevo, oppure devo aggiornare il Bios ad una versione più recente e quale? La scheda video che è una versione OC va a modificare i parametri del Bios e ha causato questo problema oppure ho messo dei driver sbagliati che hanno creato questo? Vi ringrazio e spero mi aiutate a risolverlo :inchino:

edit: ho letto della procedura per riportare il Bios alle impostazioni iniziali e ho provato a togliere la batteria tampone e spostare il jumper ma non so se l'ho fatto come si deve perché non è cambiato niente
 
Ultima modifica:
L'ho appena provata quella Ps/2 ma niente anche con questa :muro: Cosa può essere? Ma aggiornando il bios mi riporta a posto anche il bios video? Se è così ci provo

Qualcuno mi può spiegare dove si trova il jumper nella asus p5b? Io ne ho visti due...io ho spostato quello con scritto CLRTC a 3 pin (nella foto con circoletto rosso)...poi ho notato che di fianco ce ne un altro (circoletto azzurro)

13.webp
 
Ultima modifica:
Ah, il bios video non lo controlli da li , lo vedi tramite altri programmi penso , ma ci vuole qualcuno ne sappia leggermente di più di me
 
Forse il problema non riguarda il bios video ma il fatto che avendo tolto la batteria e spostato il jumper mi ha cancellato il setting CMOS e ora quando faccio il primo ravvio mi dice che non vede le porte usb e ps2 perché non saranno attivate...ma se non riesco ad accedere come faccio ad attivarle? Dite che caricando nuovamente la versione bios che trovo sul sito asus con ez-flash torna apposto?
 
Hai l'opzione che disattiva il controllo alle tastiere PS/2? Strana questa cosa,io ho sempre pensato che una tastiera PS/2 possa andare sempre sul bios al contrario della USB
 
Hai l'opzione che disattiva il controllo alle tastiere PS/2? Strana questa cosa,io ho sempre pensato che una tastiera PS/2 possa andare sempre sul bios al contrario della USB

Si hai ragione...le tastiere mi sa che vanno tutte e due...mi sono accorto infatti che l'impulso lo danno, appena sono nel bios e schiaccio un tasto l'orologio si blocca, come se il bios non avesse abbastanza memoria per funzionare. Quindi non so cosa sia successo...il fatto è che avendomi resettato la CMOS ora mi da CMOS wrong setting e subito dopo Overcloking failed! poi mi dice di premere F1 per aggiustare il setting nel bios o F2 per far partire windows con le impostazioni base. Per un breve tempo sono riuscito anche a muovermi nel bios, con una lentezza spaventosa.
 
Ultima modifica:
@e_ale92
son un bel pò impegnato.

Ma hai video integrato? Oppure devi tassativamente usare la scheda video?
Perchè quando cambi la scheda video devi sempre prima togliere i driver vecchi e poi mettere la scheda nuova... mi par di capire che questo no lo hai fatto...

comunque fai un reset fatto bene. Togli anche la batteria tampone...
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B Deluxe/e2668_p5b_dlx.pdf
VAI A PAGINA 2.22 manuale preso dal sito.
 
il fatto che tu abbia cambiato vga non credo abbia a che fare con il problema... e il bios della scheda video non ha interfaccia grafica come quello della mobo. se ne sta li per i fatti suoi e basta :asd:
tu neanche lo vedi.

fai un cmos, entra in modalità provvisoria, disinstalla i driver video, pulisci con driver sweeper e dal sito del amd ti scarichi gli ultimi driver per la vga relativi al tuo sistema operativo. poi li installi.

p.s. eri in overclock prima?
 
quanta memoria ha la scheda video e quanta ram hai installata?

potrebbe essere un problema di indirizzi di memoria per troppa memoria ram+memvideo da gestire (limitazione del chipset), a me lo faceva la Rampage X48 con 6gb di ram e un quadSLI di 295gtx (896mb X4 di Vram da indirizzare).
 
@e_ale92
son un bel pò impegnato.

Ma hai video integrato? Oppure devi tassativamente usare la scheda video?
Perchè quando cambi la scheda video devi sempre prima togliere i driver vecchi e poi mettere la scheda nuova... mi par di capire che questo no lo hai fatto...

comunque fai un reset fatto bene. Togli anche la batteria tampone...
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...68_p5b_dlx.pdf
VAI A PAGINA 2.22 manuale preso dal sito.

Video integrato no purtroppo. L'ho fatto gia 3-4 volte con tutti i passaggi...tolgo la batteria, sposto il jumper per 10 sec., lo metto apposto e rimetto la batteria...ma i problemi al bios rimangono. Ma questo reset dovrebbe riportare anche la versione di bios a quella iniziale? perché se è così allora non lo fa perché mi sono accorto che avendo aggiornato ora il bios alla 1238, dopo il reset la versione rimane la stessa...quindi vuol dire che non lo fa? Nella foto su ho indicato un altro jumper col circoletto azzurro, quello cos'è?...la prima volta l'ho spostato, non vorrei che ho fatto qualcosa?

il fatto che tu abbia cambiato vga non credo abbia a che fare con il problema... e il bios della scheda video non ha interfaccia grafica come quello della mobo. se ne sta li per i fatti suoi e basta :asd:
tu neanche lo vedi.

fai un cmos, entra in modalità provvisoria, disinstalla i driver video, pulisci con driver sweeper e dal sito del amd ti scarichi gli ultimi driver per la vga relativi al tuo sistema operativo. poi li installi.

p.s. eri in overclock prima?

overclock non l'ho mai fatto...

si, ho sbagliato la prima volta ad installare i driver...quelli forniti dal cd mi devono aver messo qualcosa che non andava perché poi il sistema si è bloccato ed ho dovuto ravviare, poi li ho disinstallati e messo quelli giusti.

fare un cmos cosa vuol dire? Dici che non mi ha disinstallato i driver vecchi?

quanta memoria ha la scheda video e quanta ram hai installata?

potrebbe essere un problema di indirizzi di memoria per troppa memoria ram+memvideo da gestire (limitazione del chipset), a me lo faceva la Rampage X48 con 6gb di ram e un quadSLI di 295gtx (896mb X4 di Vram da indirizzare).

la scheda video ha 1 gb ddr5...io ho 2 memorie corsair in dual channel ddr2 da 1Gb...e una vdata da 512...tot.2,5 Gb. Ho provato ad esempio a lasciare solo 1Gb di ram ma il problema è uguale

- - - Updated - - -

Qualcuno sa se resettando la RTC RAM il bios dovrebbe tornare alla versione base?
 
Ultima modifica:
Se non mi sbaglio nella tua scheda madre potevi recuperare il BIOS originario.
Dovresti frugare nel manuale che ti avevo postato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top