DOMANDA Asus n66u e fibra telecom, come impostare il telefono?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, anche io ho un asus dls-n66u con fibra Telecom 30mb ma non riesco a usarlo. Ho provato a collegare la porta wan del router Telecom alla porta wan del mio Asus ma non riesco a connettermi a internet. Puoi darmi una mano? Devo settario in qualche modo particolare? Premetto che la linea telefonica non la uso a casa

Perchè non devi usare la WAN del telecom devi prendere una LAN e collegarla alla WAN dell ASUS, cmq se non usi la linea telefonica puoi sostituire direttamente il modem telecom, collega il cavetto telefonico all asus e puoi usare solo quello con la solita configurazione:


  • Username: aliceadsl
  • Password: aliceadsl

  • Incapsulamento: PPPoE
  • VPI: 8
  • VCI: 35
 
Perchè non devi usare la WAN del telecom devi prendere una LAN e collegarla alla WAN dell ASUS, cmq se non usi la linea telefonica puoi sostituire direttamente il modem telecom, collega il cavetto telefonico all asus e puoi usare solo quello con la solita configurazione:


  • Username: aliceadsl
  • Password: aliceadsl

  • Incapsulamento: PPPoE
  • VPI: 8
  • VCI: 35

Ciao, scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato molto impegnato.. innanzitutto grazie per l'interessamento e auguri di buon anno! Purtroppo vivo con mio padre e a lui interessa anche la parte telefonica... non c'è proprio modo di usare la linea telefonica col router asus??
 
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato molto impegnato.. innanzitutto grazie per l'interessamento e auguri di buon anno! Purtroppo vivo con mio padre e a lui interessa anche la parte telefonica... non c'è proprio modo di usare la linea telefonica col router asus??

Per ora no
 

Scusami ma se compri un telefono voip tipo:

Gigaset A510 IP ; Gigaset C530 IP e colleghi il box ad una porta ethernet dell'asus dovrebbe funzionare!?

il router alice da la possibilità trammite le porte per il telefono tradizionale di convertire il segnale analogico in voip; ma se compri un telefono VOIP non necessiti di porte standard, puoi collegarlo direttamente all'ethernet del router ASUS.
 
Ok, ma ti devi "comprare" un numero voip (obiettivamente non ho molta esperienza in questo campo), non credo che sia possibile tramutare il numero attuale di casa in voip anche perchè l'offerta fibra contiene anche la parte telefonica.

EDIT: il problema è che Telecom non fornisce attualmente i dati Voip del numero, quindi come detto sopra: o prendi un altro numero (ma così cambiate numero di casa), o converti il numero in voip e chiedi un altra linea su cui attivare la fibra (ma direi che non sia economicamente vantaggioso), o usi il tutto come sopra.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top