DOMANDA Asus n66u e fibra telecom, come impostare il telefono?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DevilIce

Utente Attivo
Messaggi
56
Reazioni
8
Punteggio
26
Ciao ragazzi,

ho una fibra telecom e non ero contento del loro penoso e ridicolo router.
Dunque ho acquistato un asus n66u.
Y7WJ71bvxzPWBekV_500.jpg


adesso vorrei capire...nel router della telecom ci sono delle porte rosse nel retro che mandano il segnale del telefono in casa.

IMG_2882.webp

La situazione è in questo modo

img.webp

ho provato a mettere un filtro adsl nell'impianto così da mandare il segnale voce direttamente alla presa del telefono ma non funziona.

L'unico modo per farlo funzionare è tramite quella scatoletta di telecom, oppure c'è qualcosa che mi sfugge?

grazie delle risposte
 
Ultima modifica:
Non puoi con quel modem ti conviene restituirlo, la fonia non viaggia in analogico i filtri non ti servono a nulla, devi prendere un modem tipo FRITZ!BOX 7390/7490 che possono gestire la fonia, però devi avere i parametri per configuare il VOIP che non è scontato ricavarli.
La cosa più semplice è mettere il modem telecom per gestire la fonia e in cascara un router che ti gestisce tutto il resto.
 
quindi devo tenere quel padellone solo per gestire il telefono?

che schifo telecom, li odio
 
quindi devo tenere quel padellone solo per gestire il telefono?

che schifo telecom, li odio

In quel modo gestirebbe solo la fonia il resto lo fai fare a un router di tuo scelta non ti darebbe nessun problema.
Altrimenti c'è la soluzione un pò più complessa, perchè ti devi ricavare i dati del VOIP ( da quello che ho sentito si dovrebbe fare con uno smatphone android +root) e quindi vai ad unsare uno di quei modem che ti ho indicato sopra.
 
si ma anche se volessi per prendere la linea, il padellone ha bisogno della connessione dalla presa, dunque come collego l'asus?

il cavo che esce dall'impianto è uno...

comunque mi chiedo, come è possibile che devo per forza passare dal modem telecom per gestire la fonia? possibile mai che non c'è un modo per fare arrivare la voce alla maniera tradizionale dalla presa?

- - - Updated - - -

volevo correggermi, non ho fibra ma VDSL 30 mega
 
si ma anche se volessi per prendere la linea, il padellone ha bisogno della connessione dalla presa, dunque come collego l'asus?

il cavo che esce dall'impianto è uno...

comunque mi chiedo, come è possibile che devo per forza passare dal modem telecom per gestire la fonia? possibile mai che non c'è un modo per fare arrivare la voce alla maniera tradizionale dalla presa?

- - - Updated - - -

volevo correggermi, non ho fibra ma VDSL 30 mega

Il cavo telefonico andrà sempre collegato al modem telecom,non devi cambiare niente lì, lui si occuperà della parte telefonica e quella modem, poi con un cavo lan colleghi da una porta LAN del modem telecom alla porta WAN di un router e poi sarà quest ultimo ad occuparsi della parte di routing.

Perchè la fonia è in VOIP, la voce non viaggia in analogico sul doppino quindi non c'è modo di averla senza un modem con parte VOIP, è normale sulla fibra non puoi far viaggiare la normale fonia RTG.
 
lo sto restituendo,

appena posso cambierò compagnia, le odio ste cose

Guarda il VOIP sarà il futuro, tutte le offerte a partire dalla VDSL fino alla fibra FTTH sono offerte in VOIP non c'è nulla da fare la fonia RTG è destinata a scomparire.
Anche per la rete mobili sarà così il 4G non implementa nemmeno la parte voce per esempio.
Cmq come ti ho detto puoi sostituirlo con un altro modem solo che c'è questa procedura per ricavarsi i dati del VOIP (nessuna compagnia te li fornisce)
L'unica alternativa per avere la linea normale e la VDSL sarebbe fastweb sempre se sei in una delle città coperte
Fibra Ottica - come funziona la rete in Fibra Ottica e la copertura della Fibra Ottica FASTWEB
attenzione però è vero che in casa avresti la fonia tradizionale, però a livello di rete si viaggia sempre in VOIP solo che te lo erogano dall armadio quindi per te è trasparente.
 
dunque con fastweb potrei usare questo router asus

Si, con fastweb sempre se ti copre, potresti utilizzarlo però non è tra i miei preferiti anche perchè non implementa per esempio il vectoring che in futuro sarà fondamentale per la VDSL, ti consiglierei cmq un FRITZ!BOX 3390
 
cmq è strano che dei router così all'avanguardia non considerano questa particolarità della fonia...
 
cmq è strano che dei router così all'avanguardia non considerano questa particolarità della fonia...

A me ASUS come parte router piace parecchio però come parte modem lascia a desiderare, cmq la maggior parte dei produttori si concentra sui router in pochi fanno modem/router di alto livello, infatti anche il DSL-N66U è molto indietro rispetto al top di gamma dei router ASUS.

- - - Updated - - -

anche per quello le configurazioni modem+router sono le migliori, infatti il top sarebbe modem telecom + ASUS rt-ac68u o Netgear R7000
 
ma tra i top di gamma tra netgear e asus c'è un prodotto che fa al caso mio?

un qualcosa che possa sfruttare anche il telefono ed eliminare il padellone?
 
ma tra i top di gamma tra netgear e asus c'è un prodotto che fa al caso mio?

un qualcosa che possa sfruttare anche il telefono ed eliminare il padellone?

No, li fà solo AVM con i FRITZ!BOX, che cmq sono ottimi prodotti non hanno niente da invidiare a ASUS e NETGEAR anzi sul software gli potrebbe insegnare parecchio.
 
Non puoi con quel modem ti conviene restituirlo, la fonia non viaggia in analogico i filtri non ti servono a nulla, devi prendere un modem tipo FRITZ!BOX 7390/7490 che possono gestire la fonia, però devi avere i parametri per configuare il VOIP che non è scontato ricavarli.
La cosa più semplice è mettere il modem telecom per gestire la fonia e in cascara un router che ti gestisce tutto il resto.

Ciao, anche io ho un asus dls-n66u con fibra Telecom 30mb ma non riesco a usarlo. Ho provato a collegare la porta wan del router Telecom alla porta wan del mio Asus ma non riesco a connettermi a internet. Puoi darmi una mano? Devo settario in qualche modo particolare? Premetto che la linea telefonica non la uso a casa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top