PROBLEMA Asus K52F - Retroilluminazione Schermo

Pubblicità

da1pi2

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
9
Buonasera a tutti,
da qualche giorno ho ripreso il mio vecchio pc per cambiare SO, ma ho notato che aveva lo schermo nero ma accendeva ed effettuava il boot regolarmente. Dopo aver controllato con una luce esterna, mi sono reso conto che il realtà era tutto acceso e funzionante ma non si vedeva (in pratica i led non andavano). Anzi, funzionava all'accensione ma dopo qualche secondo è diventato tutto nero, e così ogni volta che riaccendo inizialmente funziona e dopo stacca
Dopo varie ricerche, ho compreso che il problema poteva essere l'inverter, l'intero cavo lcd oppure i led stessi
  • Ho provato sostituendo prima l'inverter, ma nessuna differenza, a quanto pare quello vecchio funziona bene
  • Ho comprato e sostituito l'intero flat lcd ma ancora nulla, sempre stesso problema
  • Smontando il monitor non ho trovato le strisce led, probabilmente sono integrate all'interno e non volevo toccare cose che non conoscevo
Ho pensato quindi che poteva essere un problema software, per esempio driver di scheda video non aggiornati, ma controllando sul sito di intel, non ci sono nuovi aggiornamenti ne tantomeno è cambiato qualcosa disinstallando e reinstallando i driver video
Eseguendo la combo per reinizializzare i driver di scheda video ( Windows + CTRL + Maiusc + B) lo schermo si riaccende ma dopo qualche secondo di nuovo come prima

Il problema permane anche se entro nel bios, quindi anche prima di avviare il SO
Secondo voi cosa può essere?
 
Primo errore: se l'illuminazione è led non c'è inverter.
Hai provato ad entrare nel BIOS, hai provayo con un monitor esterno?
 
Primo errore: se l'illuminazione è led non c'è inverter.
Hai provato ad entrare nel BIOS, hai provato con un monitor esterno?

Si, come ho scritto sono entrato nel BIOS ma stesso problema, dopo una decina di secondi va via tutta la luminosità
Con un monitor esterno va tutto bene, sia con HDMI sia con connessione wireless e funzione proietta di windows
 
Temo sia un problema di surriscaldamento dei mosfet che potrebbe essere causato sia da un guasto al pannello che da un problema ai mosfet stessi.
 
Se ha l'inverter usa lampada(e) ccfl che sara(nno) esaurita(e). Potresti vedere l'immagine più o meno tendente al rosa nel breve tempo di funzionamento.
Il ricambio della sola lampada ormai è difficile da trovare, poi magari serve saldare perchè arriva senza fili, poi la sostituzione non è semplicissima.
 
Innanzitutto,grazie ad entrambi
Se ha l'inverter usa lampada(e) ccfl che sara(nno) esaurita(e). Potresti vedere l'immagine più o meno tendente al rosa nel breve tempo di funzionamento.
Il ricambio della sola lampada ormai è difficile da trovare, poi magari serve saldare perchè arriva senza fili, poi la sostituzione non è semplicissima.
In realtà l'immagine ha colori normali, non tendenti al rosa
Sta attiva per circa 10 secondi, e dopo che si spegne, lo posso riattivare solo con combinazione dei tasti di inizializzazione del driver video o staccando e riattaccando il cavo che va dal flat all'inverter

In ogni caso quindi, pensate non possa essere nessun problema software ma proprio del monitor stesso che andrebbe sostituito?
 
Stesso problema con AMILO Pa 1510 Fujitsu Siemens, dopo pochi secondi si spegne la retro illuminazione. Lo schermo esterno va perfettamente. Può essere l'INVERTER che va in protezione o la Batteria del notebook esausta che non carica, anche con alimentazione esterna??? grazie.
 
Stesso problema con AMILO Pa 1510 Fujitsu Siemens, dopo pochi secondi si spegne la retro illuminazione. Lo schermo esterno va perfettamente. Può essere l'INVERTER che va in protezione o la Batteria del notebook esausta che non carica, anche con alimentazione esterna??? grazie.
Apri una discussione tua che qui è offtopic, hai un pc totalmente diverso. Ti invito a leggerti il regolamento prima di scrivere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top