ASUS H97-PRO GAMER O H97 - PLUS?

Pubblicità

Fede.87

Nuovo Utente
Messaggi
81
Reazioni
0
Punteggio
28
ciao a tutti :ciaociao: Vorrei farmi un buon pc gaming :figo: siccome non mi interessa l' overclocking[FONT=arial, sans-serif]ho pensato ad un chipset H97 e ho visto con interesse a queste due schede madri, l' H97 - PRO GAMER e l' H97 - PLU della Asus mi spiegate la diffreneza tra queste schede madri?

[/FONT]
 
ciao a tutti :ciaociao: Vorrei farmi un buon pc gaming :figo: siccome non mi interessa l' overclockingho pensato ad un chipset H97 e ho visto con interesse a queste due schede madri, l' H97 - PRO GAMER e l' H97 - PLU della Asus mi spiegate la diffreneza tra queste schede madri?


Che sono due schifezze, solo che una è una schifezza con scritto gaming sopra... :asd:

ASUS nella attuale gen non ha quasi nessuna scheda decente (secondo me non ne ha da un po' di anni... de gustibus). Anche se non ti interessa l'OC di sicuro vuoi una scheda solida. Sulla tua fascia c'è la ASRock H97 Pro4 oppure la Gigabyte GBT H97-D3H, entrambe anni luce sopra le asus da te indicate.
 
Che cosa cambia tra le asus indicate da me?

Il comprato audio teoricamente migliore sulla Pro Gamer. Ad occhio direi solo quello. La gaming ha una scheda LAN diversa, ma non cambia niente dall'altra.
 
Ultima modifica da un moderatore:
E invece perché mi consigli le Asrock? cosa hanno in più rispetto alle asus? e cosa cambia tra le sue Asrokck indicate da te?
 
E invece perché mi consigli le Asrock? cosa hanno in più rispetto alle asus? e cosa cambia tra le sue Asrokck indicate da te?

Che le asus, in questa generazione, non sono di qualità. Hanno un sacco di problemi. Infatti non le sta consigliando nessuno, in questa gen si vedono solo gigabyte, asrock e qualche msi... Per fortuna. Componenti di qualità maldestra sommati ad un supporto tecnico schifoso, ultimamente quasi inesistente. Si ok, se ti capita l'esemplare fortunato ti va avanti anni, ma se ci sono alternative che costano anche meno ben venga. ASRock mi piace molto per la politica che sta attuando. Pochi fronzoli, tanta sostanza e solidità.
 
Il mio attuale pc ha una asus e mai avuto un problema ho un portatile asus ed e prefetto

Fortuna. Per come stanno trattando la media e piccola distribuzione ultimamente si meritano solo di chiudere. Fanno prodotto ottimi ed altri pessimi nella stessa fascia di prezzo. Schede come le sabertooth e le rog piene di problemi che non si trovano nemmeno sulle peggiori schede da 30 euro. Il tutto unito ad un supporto tecnico che lavora in tempi epici e malamente, che tratta come cani privati e piccoli / medi negozianti.
 
ciao a tutti :ciaociao: Vorrei farmi un buon pc gaming :figo: siccome non mi interessa l' overclockingho pensato ad un chipset H97 e ho visto con interesse a queste due schede madri, l' H97 - PRO GAMER e l' H97 - PLU della Asus mi spiegate la diffreneza tra queste schede madri?


quoto deo1866 sulle asus z97

se ne hai la possibilita' pero', valuta

ASRock H97 Performance

8 Phase (Doubled 4P)
(Controller: 4 Phase)
Intersil ISL95820 (Hybrid/Analog)
NXP LFPAK (9130AL)
Premium Alloy Choke (38A)
FPCAP FP12K Solid Cap (2240uF)


al posto della

ASRock H97 Pro4

4 Phase (Real)
(Controller: 4 Phase)
Intersil ISL95820 (Hybrid/Analog)
NXP LFPAK (9130AL)
0.8uH ? Choke
? Solid Cap (1680uF)
 
quoto deo1866 sulle asus z97

se ne hai la possibilita' pero', valuta

ASRock H97 Performance

8 Phase (Doubled 4P)
(Controller: 4 Phase)
Intersil ISL95820 (Hybrid/Analog)
NXP LFPAK (9130AL)
Premium Alloy Choke (38A)
FPCAP FP12K Solid Cap (2240uF)


al posto della

ASRock H97 Pro4

4 Phase (Real)
(Controller: 4 Phase)
Intersil ISL95820 (Hybrid/Analog)
NXP LFPAK (9130AL)
0.8uH ? Choke
? Solid Cap (1680uF)

Mi devo informare su sta performance. Ci credi che non l'ho mai notata sul sito asrock? Al prezzo a cui la propongono sembra ottima per gaming rig senza OC...
 
Scusatela mia ignoranza, ma e da poco che mi sono messo a capire seriamentel’ hardware del computer, prima sapevo che cosa era la scheda madrevideo ecc ma non sapevo perché avevo quei componenti, il mio pc melo ha fatto un mio amico, gli ho chiesto un buon pc gaming e lui melo ha costruito.
Adessovoglio capire il perchè compro quei pezzi e mi sonno messo diciamo aSTUDIARE.
Sonopartito la Processore e ho scelto un Intel di 4° generazione e hovisto che monta un socket 1150 e mi sono chiesto quale schedamontare? ho visto che ci sono diverse marche Asus, Msi, ASRock einfine Gigabyte.
Sonoandato su un sito a caso che mi pareva nel mio caso Asus e nellasezione schede madri ho isolato quelle con il socket 1150 e mi sonotrovato davanti diversi chipset quale scegliere e perché?
Conun po ricerca ho selezionato le più aggiornate le Z97 e le H97 sulsito Asus ho isolatalo quelle con il Wi-Fie l' NFC che non mi interessano, ma per il resto non ci capisconulla.
Sulsito ASRock come su tutti gli altri siti ce ne sono una decina di z97e h97 tutti con codici incomprensibili per me.
Tipoquesto:8Phase (Doubled 4P)
(Controller:4 Phase)
IntersilISL95820 (Hybrid/Analog)
NXPLFPAK (9130AL)
PremiumAlloy Choke (38A)
FPCAPFP12K Solid Cap (2240uF)
per me e arabo ecco perche mi serve un un po di spiegazioni per capire la scheda che far per me lo stesso è peer ram e scheda video
 
Ultima modifica:
Le caratteristiche indicate riguardano il tipo di componentistica adottata; le fasi ("Phase" in inglese) sono la sezione di alimentazione del processore: una scheda a 8 (o più) fasi, per esempio, consente di fornire al processore una miglior qualità e stabilità del segnale elettrico durante i momenti di maggior carico rispetto a quanto ottenibile da una scheda con 4 fasi. La differenza, però, si nota solo con i processori di fascia alta (quindi con maggior frequenza operativa) e quando sottoposti a carichi particolarmente gravosi in condizione di overclock. Un processore di fascia media o medio-bassa non necessita di una scheda con fasi di alimentazioni ridondanti: sarebbe come montare dei cerchioni con pneumatici super-ribassati da 205 pollici su di una normalissima Panda, tanto per capirci. Questi sono progettati per scaricare a terra la potenza di una Porsche, e sono inutili con i 60 CV di un'utilitaria. ;) :)
Per quanto riguarda gli altri componenti: i "caps" sono i condensatori ("caps" è l'abbreviazione di "capacitors"); i condensatori solidi ("solid caps") durano di più di quelli convenzionali, contenenti una soluzione elettrolitica. Il "choke" è un tipo di induttore che serve a filtrare le frequenze più alte della corrente alternata lasciando passare quelle più basse; di solito sono in ferrite, ma Asrock adotta choke in lega di alluminio ("premium alloy choke"). Prova a dare un'occhiata a queste spiegazioni, anche se sono in inglese:

Anatomy of a Motherboard: VRM, Chipset, & PCI-E Explained | Gamers Nexus - Gaming PC Builds & Hardware Benchmarks
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top