ASUS G17 (3080) vs ASUS G16 (4060)

nekra

Utente Attivo
148
20
CPU
i7-2630QM
Scheda Madre
Essendo un portatile non so il modello ma il chipset è HM65
HDD
2.5" SATA 640GB 5400rpm + 750GB 5400rpm
RAM
6Gb 1333Mhz
GPU
Nvidia GTX 540M 2GB
Monitor
15.6" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight (Incorporato) + Samsung SyncMaster T23B350
Case
Il portatile è un ASUS K53SV
OS
Windows 10
Ho la possibilità di acquistare uno di questi due portatili:
L'utilizzo del portatila sarà per:
  • Sviluppo software
  • Sviluppo di videogiochi con Unity (Piccoli progetti)
  • Videogiochi
Inoltre viaggio spesso, e lavorando spesso da fuori avere un 17 non mi dispiacerebbe visto che non ho sempre la possibilità di collegarmi a un monitor, anche se il 16' potrebbe essere più maneggiabile.

Voi quale mi consigliereste?
 

Massimiliano76

Utente Attivo
859
485
CPU
AMD Ryzen 9 7950X3D - Cores:16/32 - 144MB (5,7 GHz)
Dissipatore
EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB
Scheda Madre
MSI MEG X670E GODLIKE
RAM
Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz)
GPU
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - {24GB GDDR6X}
Monitor
MSI MPG 491CQP QD-OLED 49" Curved 1800R - 32:9 : 5K Dual QHD 5120 x 1440 - 144 HZ / 0,03 ms
PSU
AX1600i Digital ATX — 1600 watt
Case
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower
Periferiche
Corsair K100 RGB: Mechanical Switch OPX - Opto-Meccanica - AXON Hyper-Processing 8.000 Hz + Corsair Darkstar Wireless RGB - Sensore Ottico Marksman 26.000 DPI
Ho la possibilità di acquistare uno di questi due portatili:
L'utilizzo del portatila sarà per:
  • Sviluppo software
  • Sviluppo di videogiochi con Unity (Piccoli progetti)
  • Videogiochi
Inoltre viaggio spesso, e lavorando spesso da fuori avere un 17 non mi dispiacerebbe visto che non ho sempre la possibilità di collegarmi a un monitor, anche se il 16' potrebbe essere più maneggiabile.

Voi quale mi consigliereste?




Considera che un monitor 17,3" ha l'ampiezza visiva di 43,9 cm, mentre con un 16,1" ne hai 40,9 cm, quindi se scegli il modello Asus ROG Strix G16, avrai sempre una comoda e ampia visualizzazione tanto da non accorgerti di quella irrisoria differenza, considerando che anche il modello da 16,1" ha le cornici Micro-Edge.




Buon inizio di giornata nuova.
 
  • Mi piace
Reazioni: mr_loco

nekra

Utente Attivo
148
20
CPU
i7-2630QM
Scheda Madre
Essendo un portatile non so il modello ma il chipset è HM65
HDD
2.5" SATA 640GB 5400rpm + 750GB 5400rpm
RAM
6Gb 1333Mhz
GPU
Nvidia GTX 540M 2GB
Monitor
15.6" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight (Incorporato) + Samsung SyncMaster T23B350
Case
Il portatile è un ASUS K53SV
OS
Windows 10
in che senso? non puoi prendere altri modelli?
Si potrei, ma con Asus mi sono trovato bene in passato, e questi due modelli sono disponibili per un prezzo simile, nel mio budget. non vorrei spendere più di 1.800/1.900.
Post unito automaticamente:

Considera che un monitor 17,3" ha l'ampiezza visiva di 43,9 cm, mentre con un 16,1" ne hai 40,9 cm, quindi se scegli il modello Asus ROG Strix G16, avrai sempre una comoda e ampia visualizzazione tanto da non accorgerti di quella irrisoria differenza, considerando che anche il modello da 16,1" ha le cornici Micro-Edge.




Buon inizio di giornata nuova.
Grazie per l'informazione!
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,603
12,520
Si potrei, ma con Asus mi sono trovato bene in passato, e questi due modelli sono disponibili per un prezzo simile, nel mio budget. non vorrei spendere più di 1.800/1.900.
io ti consiglio di aspettare la diffusione delle RTX4000 prima di acquistare, un notebook con 4060 non dovrebbe costare più di 1500€
se hai urgenza vai su uno di questi due vector di MSI con 12800HX+3070Ti o 12700H+3080Ti, in base a ciò che vuoi dare priorità
se invece puoi aspettare, vai su questo di ASUS, si dovrebbe attestare sulle 1600/1700€, ha solo una cpu da 12 core 24 thread
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimiliano76

nekra

Utente Attivo
148
20
CPU
i7-2630QM
Scheda Madre
Essendo un portatile non so il modello ma il chipset è HM65
HDD
2.5" SATA 640GB 5400rpm + 750GB 5400rpm
RAM
6Gb 1333Mhz
GPU
Nvidia GTX 540M 2GB
Monitor
15.6" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight (Incorporato) + Samsung SyncMaster T23B350
Case
Il portatile è un ASUS K53SV
OS
Windows 10
io ti consiglio di aspettare la diffusione delle RTX4000 prima di acquistare, un notebook con 4060 non dovrebbe costare più di 1500€
se hai urgenza vai su uno di questi due vector di MSI con 12800HX+3070Ti o 12700H+3080Ti, in base a ciò che vuoi dare priorità
se invece puoi aspettare, vai su questo di ASUS, si dovrebbe attestare sulle 1600/1700€, ha solo una cpu da 12 core 24 thread
MSI non mi fa impazzire. Il mio precedente portatile era un MSI, e la qualità' costruttiva non mi ha convinto più di tanto. In passato ho avuto anche un Asus, e mi ci ero trovato benissimo.

Comunque ho trovato un altra offerta, e sembra interessante: https://www.interdiscount.ch/it/com...md-ryzen-9-16-gb-ram-1000-gb-ssd--p0013757453

Ottima GPU, ottima CPU ed anche lo schermo sembra ottimo. Penso che anche il prezzo sia buono, fra i vari negozi e store in svizzera non ho trovato un portatile simile allo stesso prezzo.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,603
12,520
MSI non mi fa impazzire. Il mio precedente portatile era un MSI, e la qualità' costruttiva non mi ha convinto più di tanto. In passato ho avuto anche un Asus, e mi ci ero trovato benissimo.
non devi basarti sulle marche ma sui modelli, se prendi un asus TUF e lo paragoni ad un MSI raider o legion pro 5/7 è come paragonare una panda a delle ferrari
la cpu è ottima per programmare e buona anche la gpu per giocare, se il prezzo è incluso di tasse, prendilo al volo
 

nekra

Utente Attivo
148
20
CPU
i7-2630QM
Scheda Madre
Essendo un portatile non so il modello ma il chipset è HM65
HDD
2.5" SATA 640GB 5400rpm + 750GB 5400rpm
RAM
6Gb 1333Mhz
GPU
Nvidia GTX 540M 2GB
Monitor
15.6" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight (Incorporato) + Samsung SyncMaster T23B350
Case
Il portatile è un ASUS K53SV
OS
Windows 10
non devi basarti sulle marche ma sui modelli, se prendi un asus TUF e lo paragoni ad un MSI raider o legion pro 5/7 è come paragonare una panda a delle ferrari
Su questo hai ragione, ma se devo scegliere fra modelli Vector e ROG Strix vado sul secondo. Nulla togliendo alla MSI, ma con Asus mi sono trovato spesso bene (Quando ho aperto la mia 5700 XT ROG Strix ed ho visto quanto poca pasta termica era presente, un po male ci sono rimasto) e preferisco scegliere i loro prodotti.

la cpu è ottima per programmare e buona anche la gpu per giocare, se il prezzo è incluso di tasse, prendilo al volo
L'ho preso. 2099 totale, con ritiro in sede. Spero di poterlo andare a prendere domani :D
 

Massimiliano76

Utente Attivo
859
485
CPU
AMD Ryzen 9 7950X3D - Cores:16/32 - 144MB (5,7 GHz)
Dissipatore
EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB
Scheda Madre
MSI MEG X670E GODLIKE
RAM
Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz)
GPU
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - {24GB GDDR6X}
Monitor
MSI MPG 491CQP QD-OLED 49" Curved 1800R - 32:9 : 5K Dual QHD 5120 x 1440 - 144 HZ / 0,03 ms
PSU
AX1600i Digital ATX — 1600 watt
Case
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower
Periferiche
Corsair K100 RGB: Mechanical Switch OPX - Opto-Meccanica - AXON Hyper-Processing 8.000 Hz + Corsair Darkstar Wireless RGB - Sensore Ottico Marksman 26.000 DPI
L'ho preso. 2099 totale, con ritiro in sede. Spero di poterlo andare a prendere domani :D


Hai fatto un più che ottimo affare, considerando la qualità del monitor, tastiera ottico-meccanica comoda per lunghe sessioni di scrittura e gaming, qualità costruttiva fatta a regola d'arte, ti posso dire avendoli provati entrambi che è uguale al mio Alienware m18, come qualità in fatto di Workstation portatile.

PS: Se le luci RGB dovessero darti fastidio, puoi sempre disabilitare le zone RGB a tuo piacimento, oppure renderle di un colore a tuo piacere statico. Però sono fatte in modo da essere si luminose, ma soft da non accecare. Comunque si possono come ho già detto, personalizzare a piacimento, come è più comodo.




Buona giornata.
 

Massimiliano76

Utente Attivo
859
485
CPU
AMD Ryzen 9 7950X3D - Cores:16/32 - 144MB (5,7 GHz)
Dissipatore
EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB
Scheda Madre
MSI MEG X670E GODLIKE
RAM
Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz)
GPU
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - {24GB GDDR6X}
Monitor
MSI MPG 491CQP QD-OLED 49" Curved 1800R - 32:9 : 5K Dual QHD 5120 x 1440 - 144 HZ / 0,03 ms
PSU
AX1600i Digital ATX — 1600 watt
Case
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower
Periferiche
Corsair K100 RGB: Mechanical Switch OPX - Opto-Meccanica - AXON Hyper-Processing 8.000 Hz + Corsair Darkstar Wireless RGB - Sensore Ottico Marksman 26.000 DPI
Ma che catena è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum



E' una azienda svizzera esistente da 50 anni, specializzata in domotica e forniture Desktop e Notebook, dove ha aperto da pochi anni una collaborazione cooperativa con la Coop.





Buon proseguimento di domenica a te e tutti di Tom's.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili