DOMANDA Asus F556UJ-XX024T

Pubblicità

ULTRAPG

Utente Attivo
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, ho appena acquistato l assurda in oggetto è vorrei aumentare la ram e, se possibile, sostituire il lettore ottico con un ssd o, addirittura, sostituire l hdd originale con un ssd.
Vi chiedo consiglio su quali moduli ram acquistare e quale ssd compatibile acquistare e la procedura per il montaggio del ssd sullo slot del lettore ottico e dell hdd interno.
Grazie in anticipo.
 
Salve a tutti, ho appena acquistato l assurda in oggetto è vorrei aumentare la ram e, se possibile, sostituire il lettore ottico con un ssd o, addirittura, sostituire l hdd originale con un ssd.
Vi chiedo consiglio su quali moduli ram acquistare e quale ssd compatibile acquistare e la procedura per il montaggio del ssd sullo slot del lettore ottico e dell hdd interno.
Grazie in anticipo.

Quanta ram vorresti aggiungere e da quanto vorresti l'ssd ?
 
Salve a tutti...
Anch'io sarei interessato ad acquistare questo notebook, ma su internet non riesco a trovare recensioni.
Non vorrei spendere euro 630 senza aver prima consultato nulla.
Il pc sembra buono, ma un parere esperto mi farebbe comodo.
L 'offerta da unieuro scade domani!
 
Allora per la ram vorrei arrivare a 8 gb e l ssd da 250 gb sarebbe sufficiente
Da quello che ho visto sul manuale utente sembra che ci siano 4GB di RAM saldati sulla MoBo ed uno slot libero per aggiungerne altra. Per verificarlo, apri lo sportellino posto sul fondo e controlla se effettivamente è così.
Se c'è un banco di RAM, allora copia la sigla identificativa; se, invece, è saldata alla MoBo (e credo che sia così) dovresti trovare solo uno slot libero. In questo caso usa CPU-Z o un programma similare per capire che tipologia di RAM è installata (credo che siano 4GB di DDR3 a 1600MHz).

Per il SSD è solo questione di budget. Premesso che non credo che quel notebook abbia uno slot M.2 o mSATA libero, potresti prendere un qualsiasi SSD SATA da 256GB come il Kingston Savage, il Crucial MX 200 o il Samsung 850 EVO, clonare il SO sul SSD e poi procedere con la sostituzione. Per la clonazione è necessario collegare il SSD al PC mediante un bay esterno da 2,5"... ci sono alcuni SSD come il Savage che vengono venduti con un simile dispositivo in bundle oppure puoi acquistarlo separatamente.
 
Da quello che ho visto sul manuale utente sembra che ci siano 4GB di RAM saldati sulla MoBo ed uno slot libero per aggiungerne altra. Per verificarlo, apri lo sportellino posto sul fondo e controlla se effettivamente è così.
Se c'è un banco di RAM, allora copia la sigla identificativa; se, invece, è saldata alla MoBo (e credo che sia così) dovresti trovare solo uno slot libero. In questo caso usa CPU-Z o un programma similare per capire che tipologia di RAM è installata (credo che siano 4GB di DDR3 a 1600MHz).

Per il SSD è solo questione di budget. Premesso che non credo che quel notebook abbia uno slot M.2 o mSATA libero, potresti prendere un qualsiasi SSD SATA da 256GB come il Kingston Savage, il Crucial MX 200 o il Samsung 850 EVO, clonare il SO sul SSD e poi procedere con la sostituzione. Per la clonazione è necessario collegare il SSD al PC mediante un bay esterno da 2,5"... ci sono alcuni SSD come il Savage che vengono venduti con un simile dispositivo in bundle oppure puoi acquistarlo separatamente.

Grazie, il banco di memoria da 4 gb che dovrei acquistare è uguale a quello dei PC desktop oppure per i notebook c'è un form particolare?
Per clonare il s. O. Con un bay esterno da 2.5 " Come si fa?

Grazie
 
Grazie, il banco di memoria da 4 gb che dovrei acquistare è uguale a quello dei PC desktop oppure per i notebook c'è un form particolare?
Per clonare il s. O. Con un bay esterno da 2.5 " Come si fa?

Grazie
I notebook usano RAM in formato SODIMM che sono diverse... cerca SODIMM su google e capisci subito.
Per clonare il contenuto del HDD nel SSD, si collega il SSD al PC mediante il bay esterno e poi, usando un software come Macrium Reflect, si clona il contenuto.
 
Volevo aspettare altre offerte sempre sulla fascia che va dai 600 ai 700! Ho capito che per averlo anche con tastiera retroilluminata devo spendere un po di piu.
Non da problemi di avvio o in velocità no? L 'i7 dovrebbe dare i suoi frutti!
 
image.webpimage.webp
Volevo aspettare altre offerte sempre sulla fascia che va dai 600 ai 700! Ho capito che per averlo anche con tastiera retroilluminata devo spendere un po di piu.
Non da problemi di avvio o in velocità no? L 'i7 dovrebbe dare i suoi frutti!
Sono le foto dello slot libero della memoria del computer, che tipo sono?
 
Sapete se è complicato sostituire l'HHD su questo PC? Sono in fase di acquisto, ma mi piacerebbe installarci un SSD: qualcuno mi può consigliare se è meglio un ssd da 256-512 Gb o un SSHD più comodo da 1 Tb?
Grazie.
 
Sapete se è complicato sostituire l'HHD su questo PC? Sono in fase di acquisto, ma mi piacerebbe installarci un SSD: qualcuno mi può consigliare se è meglio un ssd da 256-512 Gb o un SSHD più comodo da 1 Tb?
Grazie.

Mi accodo alla tua domanda. Credo comunque che un ssd da 256gb vada più che bene.
 
Qualcuna Sa come sostituire l hdd con l ssd ed il lettore DVD sempre con un ssd?
Qualcuno lo ha già fatto, bisogna rimuovere la scocca posteriore ma non viene via, avete qualche consiglio?

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top