[ASUS A54] Formattare senza CD di backup

Pubblicità

umbnich

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, ho un problema con il mio portatile ASUS A54H.
Vorrei formattarlo perchè da una serie di problemi di cui non riesco a rintracciare l'origine, in più non è stato mai formattato dall'acquisto (2011/2012). L'unico problema è che all'epoca non avevo fatto i CD di backup nè mi sono stati forniti.
C'è un modo per eseguire la formattazione in modo buono?
Se vi può essere utile, in Computer mi trova una partizione chiamata Recovery da 8,91 GB.

Vi ringrazio anticipatamente.
 
Salve a tutti, ho un problema con il mio portatile ASUS A54H.
Vorrei formattarlo perchè da una serie di problemi di cui non riesco a rintracciare l'origine, in più non è stato mai formattato dall'acquisto (2011/2012). L'unico problema è che all'epoca non avevo fatto i CD di backup nè mi sono stati forniti.
C'è un modo per eseguire la formattazione in modo buono?
Se vi può essere utile, in Computer mi trova una partizione chiamata Recovery da 8,91 GB.

Vi ringrazio anticipatamente.

Se non erro la partizione è accessibile da impostazioni avanzate di avvio:

Premendo F9 all'avvio, dovresti ottenere due scelte:
1 - Avvia Windows normalmente;
2 - Opzioni avanzate.

Andando su Opzioni avanzate, dovrebbe apparirti un menù così:
1 - Ripristina il computer
2 - Modalita provvisoria
[...]
12 - Avvia Windows normalmente

Basta che scegli la prima opzione e dovrebbe partire il tool di ripristino impostazioni di fabbrica Asus... nessuno ormai, credo, fornisca DVD di ripristino o li fa creare :asd: basta fare così ed è molto più semplice.

Altrimenti clicca qui: Manuale Utente Asus A54H, vai a leggerti la sezione Recovery your notebook PC :sisilui:
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho un problema con il mio portatile ASUS A54H.
Vorrei formattarlo perchè da una serie di problemi di cui non riesco a rintracciare l'origine, in più non è stato mai formattato dall'acquisto (2011/2012). L'unico problema è che all'epoca non avevo fatto i CD di backup nè mi sono stati forniti.
C'è un modo per eseguire la formattazione in modo buono?
Se vi può essere utile, in Computer mi trova una partizione chiamata Recovery da 8,91 GB.

Vi ringrazio anticipatamente.
avevo scritto un papiro ma un crash me la fatto sparire ....passo al consiglio finale usa un software tipo macrium reflect free ti crei un nuovo file immagine quindi nessun problema di licenza...... e ti crei anche il disco di ripristino con quello al riavvio puoi formattare e poi reinstallare l'immagine .controlla prima se il tuo modello da asus ti offre software da scaricare per il recupero della recovery . scusami la brevità ma a riscrivere tutto mi cadevano le ........
 
avevo scritto un papiro ma un crash me la fatto sparire ....passo al consiglio finale usa un software tipo macrium reflect free ti crei un nuovo file immagine quindi nessun problema di licenza...... e ti crei anche il disco di ripristino con quello al riavvio puoi formattare e poi reinstallare l'immagine .controlla prima se il tuo modello da asus ti offre software da scaricare per il recupero della recovery . scusami la brevità ma a riscrivere tutto mi cadevano le ........

Ma perchè??? Tutti i notebook recenti, e dovrebbe essere compreso anche questo, hanno tutto quello che serve pronto all'uso senza bisogno di altri tool...
Mah :oogle:
 
Ma perchè??? Tutti i notebook recenti, e dovrebbe essere compreso anche questo, hanno tutto quello che serve pronto all'uso senza bisogno di altri tool...
Mah :oogle:

no no tranquillo era nel papiro ma leggi l'altra risposta è valida

- - - Updated - - -

il consiglio finale era se non funzionava tutto il resto
 
Quindi se creo un disco di ripristino con Macrium Reflect questo disco mi riporta alla versione di fabbrica? Perchè a me non interessa perdere i dati, voglio semplicemente resettarlo completamente.

EDIT:
Dal manuale mi dice:
1. Press [F9] during bootup.2. Press [Enter] to select Windows Setup [EMS Enabled].3. Select the language you want to recover and click Next.4. Read the ASUS Preload Wizard messages and click Next.5. Select a partition option and click Next. Partition options:Recover Windows to frst partition only. This option deletes only the first partition and allows you to keep other partitions, and to create a new system partition as drive “C”.
Il problema è che il punto 5, così come il 2, non ci sono nel mio pc.
 
Ultima modifica:
no se vuoi la versione di fabbrica l'unico modo è recuperare la recovery e il modo è come ti ha spiegato bonex oppure come già detto cercare da asus il cd di ripristino altre strade non ce ne sono, se queste soluzioni non sono possibili con macrium ai la possibilità di formattare e ripristinare (prima devi salvare il file immagine ) in pratica ti troverai un installazione "quasi pulita" senza perdere la licenza, se invece possiedi a parte la chiave di licenza attraverso la iso del tuo s.o. che puoi tranquillamente scaricare da Microsoft crei il dvd o una chiavetta usb che ti permetterà attraverso l'installer incorporato di- prima formattare -e poi installare il s.o in modo assolutamente pulito come fosse nuovo .. .. il s.o non la versione asus sono due cose diverse, la seconda di solito incorpora altri software preinstallati. spero di essere stato chiaro ..ma chiedi pure se ai altri dubbi e se ne sono in grado risponderò volentieri
 
no se vuoi la versione di fabbrica l'unico modo è recuperare la recovery e il modo è come ti ha spiegato bonex oppure come già detto cercare da asus il cd di ripristino altre strade non ce ne sono, se queste soluzioni non sono possibili con macrium ai la possibilità di formattare e ripristinare (prima devi salvare il file immagine ) in pratica ti troverai un installazione "quasi pulita" senza perdere la licenza, se invece possiedi a parte la chiave di licenza attraverso la iso del tuo s.o. che puoi tranquillamente scaricare da Microsoft crei il dvd o una chiavetta usb che ti permetterà attraverso l'installer incorporato di- prima formattare -e poi installare il s.o in modo assolutamente pulito come fosse nuovo .. .. il s.o non la versione asus sono due cose diverse, la seconda di solito incorpora altri software preinstallati. spero di essere stato chiaro ..ma chiedi pure se ai altri dubbi e se ne sono in grado risponderò volentieri

Vediamo se ho capito, riassumendo:
Io voglio il pc formattato in modo il quanto più pulito possibile, ovvero non mi interessa se non ci sono gli utility di ASUS, a me importa che non ci siano errori accumulati nel tempo.
Per farlo visto che dal menu' di windows (quello ottenuto premendo F9 ecc.ecc.) non mi da opzioni, l'unica alternativa per non perdere la licenza è Macrium.
Per utilizzare macrium devo creare un'immagine del sistema (Come?), utilizzando Macrium formatto il pc tornandolo liscio come all'origine, anzi, anche di più, senza utility ASUS.

E' così?

EDIT:
Se può tornarvi utile come informazione:
Io ho installato Ubuntu a fianco a Windows. Nel GRUB mi da il Windows Recovery Environment. Tramite questo posso formattare il tutto nel modo che vi spiegavo? ovvero ottenendo una versione liscia?
 
e dillo prima no ..... che sei in dualboot .....SI PUOI FARE COSI .....dopo però sai che devi reinstallare GRUB visto che perderai l'MBR , peccato che non ai la chiave di attivazione licenza con quella si attraverso iso avresti al 100% quello che desideri giustamente .
Io personalmente farei cosi ( ma la tua idea va bene lo stesso) con produkey recupero la chiave di licenza, prendo il dvd di Windows distruggo cancello formatto l'intero disco compreso ubuntu , installo Windows pulito al 100% tanto la key ce lo e poi se ho voglia reinstallo ubuntu cosi so di fare le cose fatte bene. con macrium è facile fare un file immagine selezioni l'unita da copiare quindi c: premi la voce scritta sotto crea f.i decidi la destinazione che non sia c: ovvio , tempo 10 /12 minuti finito. sempre in macrium sarà lui stesso a chiederti di creare un cd di ripristino.
 
e dillo prima no ..... che sei in dualboot .....SI PUOI FARE COSI .....dopo però sai che devi reinstallare GRUB visto che perderai l'MBR , peccato che non ai la chiave di attivazione licenza con quella si attraverso iso avresti al 100% quello che desideri giustamente .
Io personalmente farei cosi ( ma la tua idea va bene lo stesso) con produkey recupero la chiave di licenza, prendo il dvd di Windows distruggo cancello formatto l'intero disco compreso ubuntu , installo Windows pulito al 100% tanto la key ce lo e poi se ho voglia reinstallo ubuntu cosi so di fare le cose fatte bene. con macrium è facile fare un file immagine selezioni l'unita da copiare quindi c: premi la voce scritta sotto crea f.i decidi la destinazione che non sia c: ovvio , tempo 10 /12 minuti finito. sempre in macrium sarà lui stesso a chiederti di creare un cd di ripristino.

No, scusa, non ho capito.
Sul fatto che poi devo reinstallare il GRUB ci sono, okay..
Io la chiave di licenza ce l'ho.. il dubbio che ho è che essendo una licenza OEM non saprei da dove riscaricare l'OS OEM proprio del pc.
Per quanto riguarda l'immagine di Macrium: questa immagine è rappresentativa del mio sistema attuale o mi crea un'immagine del pc come appena comprato?
 
vai se puoi di recovery a sto punto è il passaggio più sicuro . se GRUB pe te non è un problema Windows tornerà ad essere nuovo di fabbrica quando ripigli una recovery la formattazione è automatica , ho cercato chiarimenti sull'oem è uguale al retail solo che la key è legata al tuo hardware finchè muore o cambi un pezzo ,ovvio a parità di s.o. , l'immagine sarà quella attuale con pro e contro troppi lunghi da elencare , credo che queste siano le regole del gioco almeno io altro non so
 
Ho provato ad avviare il Windows Recovery Entertainment dal GRUB all'avvio ma mi apre Windows (non mi fa fare nessun intervento).

Quindi che soluzioni posso tentare?

Macrium mi crea un'immagine del sistema attuale <- Scartato
Il Windows Recovery non funge <- Scartato
Il reset tramite F9 all'avvio non funge <- Scartato

Ma se scaricassi la stessa versione di Windows 7 installata (la Home Premium) e poi mettessi il serial che c'è sotto il portatile, questo funziona? Cioè.. essendo quella attuale installata una licenza OEM (che leggo tramite tasto destro su Computer), se io installo una Home Premium (retail) e metto la licenza che c'è sotto il pc (quindi non la OEM), dovrebbe funzionare il format?
 
quindi in pratica leggi due seriali diversi mi sembra strana sta cosa usare un software oem e avere a disposizione un seriale per una retail non sembra anche a te poco logica , probabilmente l'attivazione telefonica sarà l'opzione migliore ( se non funziona quella in rete) perché in tutti i casi tu una licenza ce l'ai, io proverei...
oltretutto a sto punto F9 tornerà a funzionare (30 giorni validi ci sono anche se non attivi) e alla disperata recuperi la recovery . buon lavoro e ho già incrociato le dita. auguri
 
quindi in pratica leggi due seriali diversi mi sembra strana sta cosa usare un software oem e avere a disposizione un seriale per una retail non sembra anche a te poco logica , probabilmente l'attivazione telefonica sarà l'opzione migliore ( se non funziona quella in rete) perché in tutti i casi tu una licenza ce l'ai, io proverei... oltretutto a sto punto F9 tornerà a funzionare (30 giorni validi ci sono anche se non attivi) e alla disperata recuperi la recovery . buon lavoro e ho già incrociato le dita. auguri
Quindi re-installo un windows qualsiasi, in questo modo riparo la procedura guidata tramite F9, dunque ripristino il sistema di fabbrica e metto il seriale che ho? (Si, comunque a me sembra strano avere due seriali ma è così.. Quello sul retro del pc non corrisponde a quello che leggo facendo click destro su Computer -> proprietà.)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top