Assistenza Asus?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BonzoBrois

Nuovo Utente
Messaggi
92
Reazioni
3
Punteggio
28
Salve!

Martedì dovrebbe passare il corriere DHL per ritirare il mio portatile asus (che presenta una macchietta bianca sullo schermo) e portarlo in assistenza (è ancora in garanzia).
In rete ho trovato solo pareri negativi sull'assistenza asus e sinceramente mi è venuta paura, sia per le possibili spese che mi potrebbero addebitare (con la scusa che il danno l'ho causato io, quando quella macchia è lì da quando l'ho comprato... ho letto di molti comportamenti sospetti in merito, da parte di asus) che per i tempi e l'inadeguatezza, per non dire incapacità, dei tecnici Asus.

Solo che tutte le opinioni che ho letto sono del 2012 o degli anni precedenti.

Sapete se la situazione è cambiata?

Buona giornata:ciaociao:
 
Salve!

Martedì dovrebbe passare il corriere DHL per ritirare il mio portatile asus (che presenta una macchietta bianca sullo schermo) e portarlo in assistenza (è ancora in garanzia).
In rete ho trovato solo pareri negativi sull'assistenza asus e sinceramente mi è venuta paura, sia per le possibili spese che mi potrebbero addebitare (con la scusa che il danno l'ho causato io, quando quella macchia è lì da quando l'ho comprato... ho letto di molti comportamenti sospetti in merito, da parte di asus) che per i tempi e l'inadeguatezza, per non dire incapacità, dei tecnici Asus.

Solo che tutte le opinioni che ho letto sono del 2012 o degli anni precedenti.

Sapete se la situazione è cambiata?

Buona giornata:ciaociao:


Anch'io avevo letto parecchi commenti negativi sul centro assistenza di Asus... e infatti è uno degli aspetti che mi frena dall'acquisto di un loro notebook.
 
Salve!

Martedì dovrebbe passare il corriere DHL per ritirare il mio portatile asus (che presenta una macchietta bianca sullo schermo) e portarlo in assistenza (è ancora in garanzia).
In rete ho trovato solo pareri negativi sull'assistenza asus e sinceramente mi è venuta paura, sia per le possibili spese che mi potrebbero addebitare (con la scusa che il danno l'ho causato io, quando quella macchia è lì da quando l'ho comprato... ho letto di molti comportamenti sospetti in merito, da parte di asus) che per i tempi e l'inadeguatezza, per non dire incapacità, dei tecnici Asus.

Solo che tutte le opinioni che ho letto sono del 2012 o degli anni precedenti.

Sapete se la situazione è cambiata?

Buona giornata:ciaociao:

Ciao purtroppo non è cambiato nulla, almeno per quanto mi riguarda.
Qualche mese fa io e la mia ragazza abbiamo deciso di mandare il suo cellulare in assistenza (ancora in garanzia) perché dava problemi con la lettura della scheda sim. Abbiamo deciso di non affidarci al rivenditore perché i tempi erano molto più lunghi, così abbiamo contattato direttamente Asus e abbiamo fatto tutto tramite corriere. La diagnostica è arrivata abbastanza velocemente (qualche giorno), ma c'era scritto che il dispositivo era stato manomesso quindi le sostituzioni erano a nostro carico. Il suo telefono era uno zenfone 5 (pagato intorno ai 270 €). Per ripararlo ci hanno detto che dovevano cambiare scheda madre e un altro pezzo (ora non ricordo esattamente) per un totale di oltre 300 €. Ovviamente ho provato a contattarli per chiedere spiegazioni e non mi hanno fatto parlare con nessun tecnico, solo una centralinista che molto arrogantemente mi ha detto che è tutto segnato nella mail e che è così punto e basta.
Ho mandato svariate mail ad Asus Italia e non hanno quasi mai risposto e quando l'hanno fatto sembravano prese in giro.
Abbiamo pagato allora il costo del corriere (andata e ritorno) e il costo della diagnostica per riaverlo indietro così come era stato mandato.
Un'esperienza da dimenticare. Peccato perché i dispositivi sono venduti ad un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma forse non ne vale la candela. Io ho sia un portatile che un telefono Asus e spero che non succeda nulla perché tremo al pensiero di dover mandare qualcosa in assistenza da loro.
 
@phoenix91 : purtroppo non sei il primo con questa testimonianza, sembra facciano una sorta di rapimento con riscatto :oogle: o paghi più dell'oggetto nuovo, o paghi di meno solo per farglielo vedere e riaverlo...
 
@phoenix91 : purtroppo non sei il primo con questa testimonianza, sembra facciano una sorta di rapimento con riscatto :oogle: o paghi più dell'oggetto nuovo, o paghi di meno solo per farglielo vedere e riaverlo...
Esatto! Però il problema sembra si presenti solo se ti rivolgi direttamente ad asus! Perché ho mandato un tablet, asus ovviamente, in assistenza (lasciandolo al negozio dove l'ho comprato) e non è successo nulla di tutto ciò.
 
Esatto! Però il problema sembra si presenti solo se ti rivolgi direttamente ad asus! Perché ho mandato un tablet, asus ovviamente, in assistenza (lasciandolo al negozio dove l'ho comprato) e non è successo nulla di tutto ciò.
non so, magari con i clienti finali possono avere questo comportamento ma con i venditori no... fatto sta che questa assistenza è un peccato perchè i prodotti sono buoni.
 
Beh se c'è un difetto , io ho sempre letto che lo devi segnalare entro 2 mesi da che te ne accorgi . Facci sapere come va . Probabilmente le cose che leggi saranno vere , ma tieni presente che in rete scrive più che altro chi si lamenta .

Di di asus volevo comprare uno zenfone ma alla fine visto che il numero dell'assistenza è a pagamento ho desistito , non mi piace quando è così.

Ogni tanto però fanno la zencare di cui ho letto bene
 
Niente, alla fine ho optato per il (nuovo) servizio di riparazione Amazon.
Purtroppo è ancora acerrbo, infatti dopo 10 giorni ancora non si sa niente e la tracciabilità della riparazione non funziona.
Oggi avrebbero dovuto contattarmi per avere notizie, ma nessuno ha chiamato o inviato qualcosa.
Fortunatamente Amazon stessa aveva specificato che se nel.caso entro 10 gg non sarebbe stato riparato o che la riparazione era troppo onerosa, si sarebbe potuto chiedere il rimborso o.la sostituzione.
Domani procederò al rimborso.

Vi farò sapere in caso di avvertimenti ;)

P.s. scusate il ritardo >.<
 
per fortuna c'è amazon di mezzo, spero risolvano senza problemi, ciao :)
 
io ne ho avuto bisogno una volta e sono stati ottimi:

ventola sulla gpu del portatile che grattava, pc con 8 mesi: dopo 15 giorni mi hanno detto che non avevano il pezzo nuovo in casa e che ci andava troppo tempo per farselo mandare così mi hanno proposto un rimborso del 70% del prezzo d'acquisto. Stressandoli un po' sono arrivato al 100% e me li hanno ridati. con quei soldi ho potuto prendere il modello nuovo, ben più prestante.
 
Questo il testo della mail che ho inviato a quei buffoni di asus e in esso riassumo tutte le vicissitudini che ho avuto con sti tizi, decisamente no comprerò mai più nulla da loro, li considero una sottomarca scadentissima.
V'invito a leggere la mia missiva e quindi pensarci bene se destinare il vostro denaro per acquistare prodotti di costoro, uomo avvisato mezzo salvato.
Ovviamente non si degnano di replicare alle mail probabilmente sperano di lucrare con il numero a tariffazione maggiorata, prassi vietata, cosa sancita da un'ulteriore sentenza della Corte di Giustizia Europea.
Stante la conversazione avuta ieri con il vs. Sig. Giovanni, peraltro raccolta in un file audio che unitamente agli ulteriori documenti e files entrerà a far parte del corredo probatorio circa la vostra condotta scorretta e irregolare, ho deciso d’inviarvi la presente cosicché possiate avere un’immagine chiara di quanto da me subito a causa della difettosità dei vostri prodotti, e per conseguenza del vostro biasimevole comportamento quanto irregolare comportamento e quindi delle ragioni per cui di certo non sono così sprovveduto da inviarvi il prodotto difettoso in assenza di adeguiate garanzie.
Auspico che l’analisi di quanto riportato, unitamente alla consapevolezza circa la dimostrabile fondatezza delle mie affermazioni v’inducano a cessare simili comportamenti e quindi proporre un’accettabile intesa extragiudiziaria.
Il 28/02 la carabattola arriva a quella parodi di centro assistenza (una mail lo conferma).
Vale considerare che “gl’ineffabili” tecnici segnalano nella mail dei danni estetici inesistenti, presumibilmente per coprirsi anticipatamente da danni che potrebbero loro stessi provocare, un primo segno della pochissima correttezza.
Il 18/03 la carabattola viene me restituita dopo 20 giorni in cui, dimostrabilmente grazie al sigillo, la carabattola ha stazionato inutilmente dal momento che nessuno l’ha presa in mano per almeno capire quale fosse il difetto, totale 20 gg. certo non definibili tempo congruo.
Vale considerare che la restituzione è avvenuta solo dopo forti insistenze da parte mia e la minaccia per cui se non aveste operato il reso avrei opposto querela per appropriazione indebita, diversamente chissà quanto altro tempo la carabattola sarebbe stata lasciata a stagionare inutilmente.
Vero il 16/03 mi proponete il rimborso secondo le vostre modalità che trovo francamente farraginose.
Anche volendo tenere per buona tale data come il termine delle febbrili attività dei vostri ineffabili tecnici si determina un periodo pari a 18 giorni in cui questi alacri e attenti lavoratori non hanno fatto assolutamente nulla a dimostrazione di quale sia il riguardo che riservate verso i consumatori che incappano nei vostri prodotti difettosi immessi in commercio.
Lungo i 16 giorni mi avete narrato di fantomatici pezzi in arrivo dal lontano oriente, evidentemente una enorme menzogna atta a giustificare l’assenza di un servizio di assistenza propriamente detto: sedici giorni non sono certo un tempo compatibile con i moderni mezzi di trasporto ma solamente con le antiche carovane di cammelli, la dimostrazione più evidente e tangibile è comunque il sigillo apposto all’ingresso del prodotto al centro assistenza ancora presente oggi applicato in tutte le parti dello stesso a dimostrazione del fatto che non è stato minimamente toccato per tutto il periodo.
Vi è una palese incongruenza tra la necessità di un pezzo di ricambio in arrivo e la non riparabilità, se la carabattola fosse stata realmente esaminata da un tecnico la non riparabilità sarebbe emersa immediatamente e non dopo 18 giorni.
Evidente come il mentire sia per voi divisa e segno di aperta malafede nei confronti dei malcapitati clienti.
Vale considerare come nonostante il dilungarsi dei tempi ben oltre termini accettabili non abbiate assunto l’iniziativa di sostituire il prodotto a dimostrazione del vostro menefreghismo e del totale spregio nei confronti dei consumatori.
Non volendo perdere tempo ulteriore rivolgendomi al Giudice di Pace decido di aderire al rimborso, benché ritenga il meccanismo farraginoso, lento, ingiustificatamente burocratizzato.
Detto meccanismo prevede che entro massimo 14 giorni dalla data d’invio della documentazione, spedita il 26/06 in mattinata, dovrei ricevere la conferma dell’entità del rimborso e quindi le indicazioni relative alla spedizione.
La banale scusa per cui i 14 giorni devono essere conteggiati come lavorativi non trova suffragio, stante la convenzione europea e le diverse norme del Codice Civile che sanciscono come in assenza di specifica dicitura i termini temporali siano per definizione indicati in giorni solari.
Scaduto detto termine, stante la vostra consuetudine di non replicare alle mail dei clienti e l’inconsistenza all’atto pratico del servizio chat, decido di contattare telefonicamente la vostra sede, ovviamente non utilizzando la numerazione a costo maggiorato che voi furbescamente utilizzate benché ciò sia vietato.
Trovo una vostra collega decisamente indisponente la quale asserisce che io DEBBO!! Aspettare, evidentemente per voi i contratti sono impegnativi solo da parte del cliente mentre voi ve ne potete infischiare bellamente, altra dimostrazione di quali siano i principi di correttezza e professionalità che vi animano.
Solo dopo notevole insistenza, numerose mail incluse PEC cui non vi degnate di replicare dimostrando una volta di più quale sia la pasta di cui siete fatti, giunge la famosa comunicazione relativa alle modalità di spedizione, senza che vi sia alcuna conferma circa il prezzo di riacquisto con buona pace di quanto voi stessi dichiarate, vedasi l’allegato coni punti salienti ben evidenziati per facilitare la vostra comprensione.

Possiamo notare quanto segue.

A) Il termine di 14 giorni è stato ampiamente travalicato, solo a fronte della mia insistenza avete provveduto a inviarmi le indicazioni per la spedizione della carabattola.

B) Assolutamente nelle vostre comunicazioni non confermate quale sia il valore che intendete riconoscere e pertanto dovrei riporre fiducia in voi, va da sé che a tutt’oggi non avendo confermato tale valore non avete adempiuto agl’impegni assunti.

C) Notare come già mettetele mani avanti indicando quali canali interpellare nel caso in cui vi “dimenticaste” di pagare quanto dovuto, circa il fatto che ignorate le mail dei clienti non credo vi sia da specificare altro.

D) Il contratto concluso e da me sottoscritto è da considerarsi rescisso in ragione della vostra inadempienza.


Stanti i pregressi e il persistere dell’evidente condizione d’inadempienza da parte vostra è evidente come offrirvi fiducia sarebbe decisamente un atto sconsiderato.
Stanti le premesse, tutto lascia supporre che non appena vi sarete appropriati della carabattola e quindi avrete modo di eliminare la “pistola fumante” restituirete nella migliore delle ipotesi una cifra decisamente minore rispetto al prezzo per intero o più probabilmente non restituirete nulla.
Ho già avuto modo constatare come le “dimenticanze” e l’ignorare gl’impegni siano per voi cosa normale.
Concludendo: non ho intenzione d’inviarvi nulla in sifatte condizioni, le inadempienze contrattuali, la totale mancanza di etica e correttezza, dimostrate finora lasciano presumere un’assai probabile truffa da parte vostra.
In assenza di una conferma e reali garanzie circa importi tempi di pagamento non intendo inviarvi alcunché, preferendo adire alle opportune iniziative nelle sedi adeguate, attribuendovi ogni onere danno e spesa.
Ribadisco la nullità del contratto sottoscritto a fronte della vostra palese ed esclusiva inadempienza e quindi colpa e responsabilità.
L’esservi voi rivolti sempre alla mia persona indica come foste consapevoli che il proprietario del prodotto sono io e non altri a fronte di una compravendita tra privati e come ciò sia stato da voi pacificamente accettato e acclarato.
Tale condizione rende priva di forza l’obbiezione relativa alla ricevuta fiscale intestata al Sig. Cipolla, il quale in ogni caso è ben disponibile ad agire e sottoscrivere le diverse iniziative di concerto con me.
Ovviamente le mie azioni saranno tese ad ottenere, oltre al ristoro di quanto esborsato per l’acquisto di un prodotto manifestamente difettoso all’origine e privo di adeguata assistenza, un equo ristoro dei danni causati dalla vostra condotta assolutamente scorretta e irregolare.

Con i migliori saluti.
 
scusa @tiobicho ma se gli hai mandato proprio quell'email, mi sa che hanno capito ben poco della faccenda e del tuo disappunto.
 
La mail si riferisce a una RMA è un numero seriale della patacca per cui possono visionare la "pratica" vero é che da quanto pubblico emerge l'assenza di un servizio assistenza, la patacca ha stagionato intensa per 18 giorni lungo i quali mi proponiamo balle.
Ovviamente l'idea di sostituire il costoso catorcio Zenone 3 Deluxe non gli è mai balenata.
Stante la mia richiesta di reso del catorcio nello stato di fatto (non funzionante) hanno proposto di riacquistare con modalità farragginose, cosa che ho rifiutato nella speranza di avvalermi della garanzia del venditore, cioppishop altri mariuoli.
Stante l'orecchio da mercante dei buffoni cioppishop ho aderito al riacquistare con il vincolo del rimborso entro e non oltre 30 giorni.
Peccato che costoro non abbiano confermato il prezzo di riacquistare benché contrattualmente previsto.
Dopo aver loro annunciato il ricorso al giudice di pace e aver mandato a casa il corriere a mano vuote, oggi hanno mandato l'impegno a rimborsarmi in toto.
Forse hanno fatto i conti circa il costo di un giudizio che li avrebbe visti soccombere?
Certamente mai piú acquisteró nulla marcato Asus e sconsiglio pure voi.
 
inizio a capire perché sono stati indisponenti... pure a me proposero il rimborso del 75%, ma siamo arrivati al 100 con le buone..

per i problemi avuti in sede di assistenza mi sa che va da centro a centro purtroppo: li asus ha colpa in quanto non controlla chi lavora per lei..
il mio lo mandarono a torino e lo trattarono bene.
quando mi rimborsarono il primo mi spedirono pure indietro l'ssd più capiente che avevo montato io in seguito e che mi ero dimenticato di smontare

detto cio, visto che la difettosità continua ad esserci.. credo che non comprerò più da loro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top