PROBLEMA Assistenza Asrock per scheda difettosa

Pubblicità

Stefano Quattrocchi

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti ho comprato una ASrock z97 extreme 4 che non parte più e quando è collegata alla rete elettrica ma non si accende si surriscalda sopra il led a 2 cifre, in particolare si surriscalde il regolatore 1117a.
Il venditore mi ha rifiutato la riparazione perchè ha il socket dannegianto secondo lui, ma in realtà non è così perchè 1 volta su 100 riesco ad avviare il pc e funziona tutto alla grande.

Detto questo, vorrei bypassare quello schifo di assistenza del negozio online e rivolgermi alla asrock, li ho contattati ieri sera ma non mi hanno ancora risposto, avete avuto qualche esperienza con loro?
 
Quando non parte, sul Mr.Debug che codice ti compare? Il resto della configurazione qual è ?
 
Quando non parte, sul Mr.Debug che codice ti compare? Il resto della configurazione qual è ?
xfx da 450w
i5 4690k
crucial 8gb
vga onboard

quando non parte, semplice non parte, premo e non succede nulla di nulla. nessun codice, nessuna ventola parte, nessun bip, come se non premessi nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero che non la stai provando su quello scatolo, lo sai che ci sono dei piedini appositi per provarla così ? Così facendo puoi provocare un cortocircuito dopo è sicuro che non l'accendi più.
Andiamo con un passo alla volta:
1. Metti dei Piedini alla scheda madre o comunque una base d'appoggio prettamente di legno
2. Collega il connettore da 24 pin assicurati che sia saldo
3. Collega il connettore da 8 Pin assicurati che sia saldo
4. Vedi che sotto la scritta Z97 ci va collegato un Moolex dell'alimentatore

Prova a vedere se così parte
Se ancora non dovesse partire prova a togliere la ram e vedere se così parte.
 
Spero che non la stai provando su quello scatolo, lo sai che ci sono dei piedini appositi per provarla così ? Così facendo puoi provocare un cortocircuito dopo è sicuro che non l'accendi più.
Andiamo con un passo alla volta:
1. Metti dei Piedini alla scheda madre o comunque una base d'appoggio prettamente di legno
2. Collega il connettore da 24 pin assicurati che sia saldo
3. Collega il connettore da 8 Pin assicurati che sia saldo
4. Vedi che sotto la scritta Z97 ci va collegato un Moolex dell'alimentatore

Prova a vedere se così parte
Se ancora non dovesse partire prova a togliere la ram e vedere se così parte.
Niente da fare, non parte nemmeno così.
 
Prova a fare così allora:
Stacca anche la presa video, tutti gli usb e rimani collegato solo l'alimentatore, sulla scheda madre. Prova a mettere una ventola per dissipare e collegala alla scheda madre sul Cpu_Fan. Prova a vedere se parte. Se non dovesse partite neanche così allora smonta dissipatore e Cpu e sotto una luce prova a vedere il Socket se è danneggiato o meno.
 
Prova a fare così allora:
Stacca anche la presa video, tutti gli usb e rimani collegato solo l'alimentatore, sulla scheda madre. Prova a mettere una ventola per dissipare e collegala alla scheda madre sul Cpu_Fan. Prova a vedere se parte. Se non dovesse partite neanche così allora smonta dissipatore e Cpu e sotto una luce prova a vedere il Socket se è danneggiato o meno.
In questo momento sono riuscito ad avviare il pc, per riuscirci ho spento e riacceso un'infinità di volte l'alimentatore, e tentando ogni singola volta di avviare il pc. Casualmente dopo l'ennesimo tentativo il pc è partito, con tutta la roba collegata.
Adesso sto facendo un test con prime95, così tanto per dimostrare che il socket è ok, non come quelli di b**-****r mi vogliono fare credere.
Adesso che il pc è partito non da nessun sintomo di malfunzionamento e per provarlo, farò un video dimostrativo del pc che si avvia e gira. Il problema sorge quanto spengo l'alimentatore o scollego il cavo di alimentazione, per un altra infinità di volte, il pc non si avvierà, e il regolatore 1117A posto tra chipset e schermo a led diventerà caldissimo.

Ditemi voi se questo può dipendere dal socket...
E comunque l'assistenza asrock non mi ha risposto...che schifo
 
Prendi un alimentatore con più Watt e vedi se riesci ad avviarlo sempre da quanto ho capito hai problemi dell'alimentazione che ci arriva anche se dovresti farcela ad alimentare tutto. Prova comunque se hai la possibilità un alimentatore più grande fattelo prestare casomai giusto per una prova da un amico.
 
Prendi un alimentatore con più Watt e vedi se riesci ad avviarlo sempre da quanto ho capito hai problemi dell'alimentazione che ci arriva anche se dovresti farcela ad alimentare tutto. Prova comunque se hai la possibilità un alimentatore più grande fattelo prestare casomai giusto per una prova da un amico.
ma io ci posso provare, ma mi pare strano, fino a un mese fa, giocavo con la 780 ti collegata senza alcun problema, e ora anche solo con la vga on board non va...insomma....

edit l'alimentatore è da 550w avevo sbagliato a scrivere.
 
Ultima modifica:
L'alimentatore dovrebbe andare bene però per sicurezza se hai la possibilità provane un altro. Inoltre il socket ? É uscito pulito ?
In alternativa puoi provare a cambiare cpu ma mi sa che è un problema della mobo potrebbe essere difettosa.
 
L'alimentatore dovrebbe andare bene però per sicurezza se hai la possibilità provane un altro. Inoltre il socket ? É uscito pulito ?
In alternativa puoi provare a cambiare cpu ma mi sa che è un problema della mobo potrebbe essere difettosa.

Il socket l'ho controllato al microscopio, è ok, ho raddrizzato 2 pin che erano lievemente storti, ma comunque seguivano l'andamento degli altri.
 
Se ne sei sicuro al 100 % che non è per il socket allora devi farti sostituire la scheda madre. Ma se manca solo un attacco al socket allora non te la sostituiranno mai. Io credo che ti hanno venduto purtroppo una scheda madre difettata

- - - Updated - - -

L'ultima cosa che potresti provare a fare è togliere la batteria a tampone per mezz'ora e fare un reset CMOS cortocircuitando i due piolini sulla scheda madre con il jumper. Se non ti carica neanche il Bios, devi fartela sostituire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top