Rossifumi
Utente Attivo
- Messaggi
- 479
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 40
Wario ha detto:Sbav sbav...
Cmq ho notato che per le modellazio più "Tecniche" o cmq precise viene utilizzato molto lightwave 3D questo è dovuto a un sistema di gestione poligoni migliore??? o è solo un modo diverso di lavorare???
Non saprei, conta sempre come lo usi un programma, Lightwave ha un sistema orientato ai poligoni e con molte limitazioni, ma se impari a modellarci hai oggetti molto più leggeri a pari dettaglio.
Forse anche per questo non ho mai avuto particolari problemi con la cfg che ho qui sotto e con quella che uso in ufficio (XP 1700+ GForce3 512 ram). Comunque non so se sei alle prime armi o meno, ma agli inizi si fa spesso l'errore di cercare di migliorare cercando sempre più potenza, spesso vedo gente che crea cose stupende con Pentium2 e Pentium3 e con manciate di poligoni.
Cerca solo una configurazione stabile che ti eviti sostiuzioni e upgrade continui con annesse formattazioni, conta che con le due cfg che ho lavoro tranuillamente anche per spot o presentazioni che richiedono tempi ristrettissimi.
P.s. indicazione + tecnica, hai controllato come il software che usi maggiormente sfrutta la Cpu? In molti casi servono "brutalmente" solo i mhz, Newtek ha annunciato un upgrade di Lightwave in corrispondenza dell'uscita di XP64 e solo con quella versione si vedrà un confronto diretto. Hai controllato come si comporta il tuo software principale? Io ho scelto Intel proprio in relazione ai tempi di rendering e col mio P4 2.8 (allora 205 euro Aprile2004) per trovare un Amd che lo superasse nel rendering dovevo andare sugli FX (allora assaissimo). Fatti un bel giro su siti di hardware e grafica e fatti bene due conti, dato che ne vuoi fare un uso molto specifico.