• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

assemblare pc?

Pubblicità
I giochi di questa gen non sfruttano più di quattro core. Penso che con la next gen ( che ricordo arriverà a breve ), i giochi useranno anche più di quattro core, quindi con l'fx-6300 ti troveresti avvantaggiato.

ci sarà un motivo se la intel non ha ancora fatto cpu con più di 4 core ;)
 
Vai di i5 4670 e non ci pensare più ;) gli AMD sono per quelli che non hanno molti soldi ma voglio avere prestazioni ottimi ;)
 
Vai di i5 4670 e non ci pensare più ;) gli AMD sono per quelli che non hanno molti soldi ma voglio avere prestazioni ottimi ;)

A prescindere che il tuo commento non ha senso, non vedo come prendere un i5 invece di un fx-6300 sia più conveniente.
Ripeto che non cambia praticamente nulla in gaming. Se dovevi fare anche editing, avrei optato anche io per un i5, ma in questo caso imo è inutile prenderlo.
 
Veramente cambia eccome da una fx-6300 al top gamma degli haswell i5 :sisi: A parte i consumi che sull'i5 sono molto minori, il surriscaldamento che sul FX è maggiore. Le prestazioni cambiano eccome. Già un fx-8350 fatica molto a stare dietro a un i5-4670, e non ce la fa, figuriamoci il 6300. Il cambio non si vede solo in editing, ma anche durante le sessioni di gioco, che possono essere molto più prolungate, stabili e con maggior fps sull' i5 rispetto a un 6300.
 
Veramente cambia eccome da una fx-6300 al top gamma degli haswell i5 :sisi: A parte i consumi che sull'i5 sono molto minori, il surriscaldamento che sul FX è maggiore. Le prestazioni cambiano eccome. Già un fx-8350 fatica molto a stare dietro a un i5-4670, e non ce la fa, figuriamoci il 6300. Il cambio non si vede solo in editing, ma anche durante le sessioni di gioco, che possono essere molto più prolungate, stabili e con maggior fps sull' i5 rispetto a un 6300.

Anche io sono d'accordo con lui ;) quindi per me vai di i5 4670 ;)
 
Veramente cambia eccome da una fx-6300 al top gamma degli haswell i5 :sisi: A parte i consumi che sull'i5 sono molto minori, il surriscaldamento che sul FX è maggiore. Le prestazioni cambiano eccome. Già un fx-8350 fatica molto a stare dietro a un i5-4670, e non ce la fa, figuriamoci il 6300. Il cambio non si vede solo in editing, ma anche durante le sessioni di gioco, che possono essere molto più prolungate, stabili e con maggior fps sull' i5 rispetto a un 6300.

Anche io sono d'accordo con lui ;) quindi per me vai di i5 4670 ;)

vado sicuro su intel grazie a tutti, quindi il dissipatore no e la scheda madre va bene????
per la scheda video metto una geforce 760 che consuma meno e cmq siamo li...

per la scheda madre metto una Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX ok?????
 
Ultima modifica:
A prescindere che il tuo commento non ha senso, non vedo come prendere un i5 invece di un fx-6300 sia più conveniente.
Ripeto che non cambia praticamente nulla in gaming. Se dovevi fare anche editing, avrei optato anche io per un i5, ma in questo caso imo è inutile prenderlo.


:skept:
 
Se hai un budget limitato ma vuoi ottime prestazioni vai di fx 8320 e non ci pensi più ;) se invece hai un budget un po' più grande prenditi un i5 4670 e non ci pensi più ;)

- - - Updated - - -

E poi per te l'fx 6300 è sprecato perchè visto che non farai oc è meglio prendersi un bell'i5 4670 che va già benissimo così com'è ;)
 
vado sicuro su intel grazie a tutti, quindi il dissipatore no e la scheda madre va bene????
per la scheda video metto una geforce 760 che consuma meno e cmq siamo li...

per la scheda madre metto una Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX ok?????

Si la scheda madre è perfetta :D
P.s. è quella che ho preso anche io sul pc che mi arriva il 22/8 :asd:
 
configurazione aggiornata:
scheda madre: Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
ram: DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
hard disk: caviar blu 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
cpu: Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
case: Case Midi Tower Thermaltake Commander MS-III USB3 Nero ATX
masterizzatore: Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk
alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition
vga: VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 2.0 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD


l'alimentatore è abbastanza potente?

grz mille a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top