Assemblare PC a 500€ max

Pubblicità

harrybs

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao! Il mio caro vecchio PC (fascia bassa del 2008, ergo specifiche del Medioevo) ormai non ce la fa più. Dato che i PC da-centro-commerciale sono truffe legalizzate, per prendere un PC dignitoso a 500€ bisogna assemblarselo.
Per quanto mi piaccia la tecnologia, ammetto che sulle schede madri ci ho perso la testa.. :grat: Il PC servirebbe ai miei fratelli per navigazione su internet, suite Office.. Nulla di pesante, e (quasi) niente giochi (la GPU integrata la userebbero al massimo per The Sims 3/4 o SimCity 4 o vecchi sparatutto.. capirete!), con un budget limite di 500€. Il PC resta collegato tramite wifi al router (purtroppo la camera del PC è in una pessima posizione).
Considerando che la macchina dovrebbe restare buona x diversi anni (salvo blandi aggiornamenti), è possibile ficcarci un i5, o costa troppo? Fate conto che il case può essere - esteticamente - brutto finché volete, che tanto... ( :asd: ) Per limare il più possibile, anche 4GB di RAM vanno bene (l'upgrade a 6GB si fa sempre in tempo...)

EDIT: l'hard disk di archiviazione dati (film etc) lo riciclano dal vecchio PC.
 
Ultima modifica:
Ciao, volendo si ci può mettere anche un i5, io però vedrei più indicata una soluzione di questo tipo:

Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Nero/Nero ATX € 40,60
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 50,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro CMY8GX3M2A2133C11 8GB (2x4GB) PC3-17066 2133MHz CL11 XMP € 59,30
CPU AMD A10-7850K 4-Core 3.7GHz Socket FM2+ 4MB Radeon R7 95W Boxed € 131,40
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-D3H Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Micro ATX € 60,90
SSD OCZ ARC 2.5" 120GB Lettura 475MB/s Scrittura 395MB/s SATA3 € 63,10
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1150/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 27,30
TOTALE IVA COMPRESA : 432,60 €



Se vuoi valutare la soluzione con l'i5 comunque verrebbe fuori una cosa così:

Case Mid Tower Bitfenix Neos USB3 Nero/Nero ATX € 40,60
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 50,00
SSD OCZ ARC 2.5" 120GB Lettura 475MB/s Scrittura 395MB/s SATA3 € 63,10
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1150/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 27,30
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,60
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 181,00
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 8GB 1600MHz DDR3 Kit of 2 PC3-12800 1600MHz (2x4GB) 8 GB CL9 Rosso € 56,40
TOTALE IVA COMPRESA : 497,00 €

In entrambi i casi il dissipatore non è necessario, ma soprattutto nel primo caso lo metterei (in realtà forse sarebbe conveniente prendere l'A10 7800 che va un pochino meno ma ha un tdp inferiore e li il dissipatore stock non dovrebbe avere grosse difficoltà, avevo messo il 7850k perchè costava 2 euro in meno, se poi se ne spendono 20 di dissipatore il gioco non vale la candela:asd:, anche il 7850k comunque volendo può stare con il dissipatore incluso nella confezione)

Edit. manca un masterizzatore ma se serve immagino si possa riciclare dal vecchio pc
 
Ultima modifica:
per questa fascia un i5 non ha alcun senso prendi, come ti ha consigliato bullmario un 7850k (attualmente queste apu te le tirano dietro a 127€) o un athlon 860k con una r7 260 (sempre se non sfori ) andrai più che bene
 
Grazie infinite! Avevo dato un occhio a queste AMD, ma mi son sempre rimasti dei dubbi: in un multitasking con FF (7-10 tab aperte), Word e un lettore PDF, rallentano? So che per via di GPU vanno molto meglio dell'integrata Intel - pur perdendo qualcosina di CPU, però vorrei sapere se "rallentano", e se almeno per un 3-4 anni vanno filate (so che è molto tempo, ma non hanno pretese se non una macchina che necessiti di poca manutenzione).
 
Ma si, per tenere aperte una decina di tab di un broswer, world e un lettore pdf apperto non ci sono problemi, fino a 3 mesi fa lo facevo con un pentium 4, se l'utilizzo rimane quello per un po di anni sei a posto
 
Fantastico! I prezzi li hai presi da dove? Ci sono shop particolarmente economici, o vado tranquillo con l'Amazzone?
 
Ok. Scusa una cosa, che però non ho ben capito.. Prendendo la configuraziona A10, il dissipatore serve?
 
Con l'A10 7850k quello stock potrebbe risultare rumoroso, in ogni caso si può sempre non prendere un dissipatore aggiuntivo e vedere come va, aggiungerlo dopo è un attimo
 
Bah, a sto punto lo prendo e via. Almeno dopo non devo più metterci le mani, considerando che partirò per il Regno Unito di nuovo e non potrò modificarlo dopo ;) grazie infinite!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top