Assemblare e rivendere PC: si o no?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Marco Mst

Utente Attivo
Messaggi
744
Reazioni
44
Punteggio
60
Come da titolo vorrei avviare un'attività (inizialmente occasionale) in cui assemblo PC acquistando i componenti da Internet (magari cercando i prezzi più bassi possibili) e rivendere appunto il PC fatto con SO installato su siti come eBay. L'idea mi sembra buona, però mi chiedo: è un'attività che conviene fare? Io mi accontento di fare anche 1-2 PC al mese, magari di fascia bassa, così da attirare chi magari non è appassionato e vorrebbe un PC per fare attività basilari. Secondo voi è qualcosa di fattibile? Inoltre, c'è un fattore importante: io non ho mai assemblato un PC, anche se è un'attività che mi piacerebbe fare, sono informato sull'argomento e sulla scelta dei componenti, e credo che sarei in grado di farlo. Però appunto è sempre un po' un rischio... Voi che ne pensate? Conviene provarci? Anche volendo acquistare i componenti subito per vedere se riesco a completare l'assemblaggio senza problemi, rischio comunque di non riuscire a vendere quel PC, e quindi avrei speso soldi che forse non mi torneranno mai indietro, o che mi torneranno indietro fra molto tempo.
Attendo vostre considerazioni. Grazie!
 
Buttarsi in una attivitá dove non si conosce nulla é un rischio.
Fare pc non é solo prendere i pezzi e attaccarli, é anche dover far fronte a problematiche post vendita che il cliente fará presente a te come unico venditore.

Inoltre bisogna anche contare il costo delle tasse e di tutte le autorizzazioni, iva ecc.
Non avendo un grossista saresti sempre in perdita.
 
Capito...
Però una cosa che voglio fare è almeno iniziare a mettere mano nei PC per prendere più confidenza con i vari componenti e capire dal vivo com'è. Ci sarebbe un modo per poter ugualmente mettere mano a un PC senza spendere niente, o spendendo davvero poco? L'unico PC su cui posso mettere mano è un vecchio desktop che però non posso permettermi di danneggiare...
 
E' possibile propormi per fare solo assistenza? Se si, come faccio a spargere la voce (Subito.it?)?
 
se non hai esperienza nel settore io ti direi di lasciare perdere.

Quello che vuoi fare tu è una strada che porta molto facilmente al fallimento.
 
Diciamo che mi accontento di farlo anche a livello occasionale, anche perché sono in grado di risolvere i problemi più comuni (ma anche alcuni meno comuni). Del tipo "Il mio PC [problema]. Chissà se [io] riesce a fare qualcosa". Non so se rendo l'idea.
In ogni caso, ci sono dei modi per acquisire maggiori conoscenze ed esperienza senza dover spendere soldi?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Parti da esperienza zero e hai praticamente zero hardware che non puoi permetterti di danneggiare.
Diciamo che in questo modo non puoi andare da nessuna parte....
L'esperienza la maturi smontando e rimontando vari pc e quindi devi mettere mano all'hardware; con internet puoi ottenere tutorial base su come mettere un pezzo e magari ottenere vari suggerimenti su come gestire una determinata cosa ma poi serve tanto altro, soprattutto l'intuito.

Diciamo che mi accontento di farlo anche a livello occasionale, anche perché sono in grado di risolvere i problemi più comuni (ma anche alcuni meno comuni). Del tipo "Il mio PC [problema]. Chissà se [io] riesce a fare qualcosa". Non so se rendo l'idea.
In ogni caso, ci sono dei modi per acquisire maggiori conoscenze ed esperienza senza dover spendere soldi?

No non rendi l'idea ma sicuramente non puoi proporti per fare assistenza, l'assistenza che immagini tu non è la classica assistenza che puoi fare ai parenti, ma si tratta spesso di problemi generati dal conflitto tra due hardware distinti da problemi generati per carenza di informazioni su uno specifico argomento (che fa credere di trovarsi di fronte ad un problema od un prodotto difettoso) e soprattutto l'assistenza si basa spesso su clienti esigenti e/o molte volte ignoranti e spesso con necessità di tempistiche immediate...
Calcola che al giorno d'oggi il problema che magari puoi anche tu risolvere, sicuramente una persona lo trova e lo risolve da solo semplicemente googlando su internet

Se vuoi fare pratica per tua conoscenza devi comunque avere anni di utilizzo pc alle spalle e decine di assemblamenti per almeno poterti autodefinire appassionato

Il guadagno con l'assemblamento non è più un progetto per il futuro....
Ormai sono sempre tante le persone che comprano da sole i singoli pezzi su Amazon e se lo montano e dove pensi di fare il guadagno se già Amazon fa il prezzo più basso sul prodotto X?
I contatti con i fornitori di hardware non sono cose che si ottengono schioccando le dita e poi per scontare un prezzo importante non te la cavi comprando uno, due o 10 pezzi di una certa scheda X ma minimo un centinaio per poter dire di guadagnare anche dal singolo pezzo.
Il guadagno finale ti sarebbe dato dall'assemblamento e poche altre briciole e poi il post vendita? o un eventuale problema HW di quelli veramente grossi che non sai neanche da dove cominciare (visto che il classico formattone riparatore non ha risolto)?
E questo discorso non ricomprende l'aspetto burocratico, amministrativo, legale che dovrai necessariamente intraprendere per non finire in guai molto grossi!!! ...ah si e poi la pubblicità?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top