• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Assemblaggio PC (NO lista componenti)

Pubblicità

Mr. Q

Utente Attivo
Messaggi
123
Reazioni
22
Punteggio
38
Ciao a tutti,
Qualche mese fa avevo chiesto aiuto per una configurazione per un PC ed avevo ricevuto tutti i consigli necessari sui componenti da acquistare.

Sfortunatamente non ho più avuto i soldi per poter effettuare la configurazione che volevo ed ho deciso di rimandare l'acquisto.

Ho fatto questa premessa per chiedere un aiuto nel riepilogare "le regole fondamentali" da seguire quando si assembla un PC, in giro ci sono molte guide che spiegano come si assembla un PC ma pochi (nessuno?!) schemi riepilogativi di quali parametri guardare quando si compra un componente.
Con questa guida vorrei aiutare gli utenti, compreso me, nella scelta dei componenti, senza dover ricevere la pappa pronta con la lista dei componenti da comprare.

Sarebbe utile anzi direi quasi fondamentale per lo scopo che voglio (vogliamo?) raggiungere aiutare ad individuare i "colli di bottiglia" più comuni.

Esempio della guida che vorrei si creasse:

Memoria RAM:
  • Tipologia: DDR, DDR2 e DDR3. Le ultime sono evoluzioni della prime. La differenza maggiormente visibile sta nella piedinatura, la quale cambia per ogni tipologia.
  • Frequenza: indica le prestazioni delle memorie. Maggiore è il valore indicato in MHz maggiori saranno le prestazioni.
  • Timings: i valori dei timings indicano i tempi necessari alla CPU per poter accedere ad un dato presente in memoria o per poterlo scrivere. Più elevati sono tali valori, peggiori sono le prestazioni.
  • Dual Channel-Triple Channel Compatibility: attualmente le schede madri permettono una configurazione chiamata Dual Channel che mette “in parallelo” di due banchi di memoria RAM e comporta il passaggio di un maggior flusso di dati verso e da i banchi di memoria. Vengono perciò venduti dei blister di due banchi certificati per l´uso in dual channel, in quanto le migliori prestazioni si ottengono quando essi sono praticamente identici.
  • etc...
CPU:
  • etc...
  • Colli di bottiglia: Per evitare colli di bottiglia assicurasi che con una CPU da ??GHz non associare mai una RAM inferiore a ??? (ad Esempio )
Scheda Video:
  • etc...
 
Eh, eh sarebbe una bella cosa una guida del genere.
Purtroppo fare una guida completa che comprenda tutti i vari budget e utilizzi possibili è impossibile da fare a mio parere. Ti sei mai chiesto perchè nessuno ne ha mai scritta una? :look:
Per fare qualcosa con un grado di approfondimento che permetta di creare una configurazione partendo da conoscenze nulle richiederebbe 3-4 mesi e pagine e pagine di post.
Inoltre andrebbe periodicamente rivista per adattarsi all'evoluzione del mercato. Per esempio è bella parte che hai fatto sulle RAM ma è facilissima al confronto di quella della CPU-VGA perchè le caratteristiche tecniche di questi due componenti non contano nulla. Le prestazioni sono giudicabili esclusivamente (o quasi) con benchmark e recensioni. Quindi, per esempio, non si può dire ci vuole una CPU da 3GHz per non essere limitato con una data scheda perchè un FX4100, a parità di core e frequenza, va molto meno di un i5 3570k.
 
Eh, eh sarebbe una bella cosa una guida del genere.
Purtroppo fare una guida completa che comprenda tutti i vari budget e utilizzi possibili è impossibile da fare a mio parere. Ti sei mai chiesto perchè nessuno ne ha mai scritta una? :look:
Per fare qualcosa con un grado di approfondimento che permetta di creare una configurazione partendo da conoscenze nulle richiederebbe 3-4 mesi e pagine e pagine di post.
Inoltre andrebbe periodicamente rivista per adattarsi all'evoluzione del mercato. Per esempio è bella parte che hai fatto sulle RAM ma è facilissima al confronto di quella della CPU-VGA perchè le caratteristiche tecniche di questi due componenti non contano nulla. Le prestazioni sono giudicabili esclusivamente (o quasi) con benchmark e recensioni. Quindi, per esempio, non si può dire ci vuole una CPU da 3GHz per non essere limitato con una data scheda perchè un FX4100, a parità di core e frequenza, va molto meno di un i5 3570k.

Beh, il dubbio del perché nessuno l'avesse ancora scritta m'era venuto :asd:, Diciamo che c'ho provato :lol:
Mi aspettavo una risposta del genere, anche se un po' ci speravo si potesse realizzare.

Magari alcune indicazioni generiche su componenti come Alimentatore Hard disk, Lettori ottici, si possono dare (io continuo a provarci sia mai incontro qualcuno che mi butta giù 10 pagine di scritti illuminanti :D)
 
Per non fare qualcosa di troppo pesante si dovrebbe fare una guida sui singoli componenti (e così si trovano :asd:) sempre a mio parere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top