Mr. Q
Utente Attivo
- Messaggi
- 123
- Reazioni
- 22
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti,
Qualche mese fa avevo chiesto aiuto per una configurazione per un PC ed avevo ricevuto tutti i consigli necessari sui componenti da acquistare.
Sfortunatamente non ho più avuto i soldi per poter effettuare la configurazione che volevo ed ho deciso di rimandare l'acquisto.
Ho fatto questa premessa per chiedere un aiuto nel riepilogare "le regole fondamentali" da seguire quando si assembla un PC, in giro ci sono molte guide che spiegano come si assembla un PC ma pochi (nessuno?!) schemi riepilogativi di quali parametri guardare quando si compra un componente.
Con questa guida vorrei aiutare gli utenti, compreso me, nella scelta dei componenti, senza dover ricevere la pappa pronta con la lista dei componenti da comprare.
Sarebbe utile anzi direi quasi fondamentale per lo scopo che voglio (vogliamo?) raggiungere aiutare ad individuare i "colli di bottiglia" più comuni.
Esempio della guida che vorrei si creasse:
Memoria RAM:
Qualche mese fa avevo chiesto aiuto per una configurazione per un PC ed avevo ricevuto tutti i consigli necessari sui componenti da acquistare.
Sfortunatamente non ho più avuto i soldi per poter effettuare la configurazione che volevo ed ho deciso di rimandare l'acquisto.
Ho fatto questa premessa per chiedere un aiuto nel riepilogare "le regole fondamentali" da seguire quando si assembla un PC, in giro ci sono molte guide che spiegano come si assembla un PC ma pochi (nessuno?!) schemi riepilogativi di quali parametri guardare quando si compra un componente.
Con questa guida vorrei aiutare gli utenti, compreso me, nella scelta dei componenti, senza dover ricevere la pappa pronta con la lista dei componenti da comprare.
Sarebbe utile anzi direi quasi fondamentale per lo scopo che voglio (vogliamo?) raggiungere aiutare ad individuare i "colli di bottiglia" più comuni.
Esempio della guida che vorrei si creasse:
Memoria RAM:
- Tipologia: DDR, DDR2 e DDR3. Le ultime sono evoluzioni della prime. La differenza maggiormente visibile sta nella piedinatura, la quale cambia per ogni tipologia.
- Frequenza: indica le prestazioni delle memorie. Maggiore è il valore indicato in MHz maggiori saranno le prestazioni.
- Timings: i valori dei timings indicano i tempi necessari alla CPU per poter accedere ad un dato presente in memoria o per poterlo scrivere. Più elevati sono tali valori, peggiori sono le prestazioni.
- Dual Channel-Triple Channel Compatibility: attualmente le schede madri permettono una configurazione chiamata Dual Channel che mette “in parallelo” di due banchi di memoria RAM e comporta il passaggio di un maggior flusso di dati verso e da i banchi di memoria. Vengono perciò venduti dei blister di due banchi certificati per l´uso in dual channel, in quanto le migliori prestazioni si ottengono quando essi sono praticamente identici.
- etc...
- etc...
- Colli di bottiglia: Per evitare colli di bottiglia assicurasi che con una CPU da ??GHz non associare mai una RAM inferiore a ??? (ad Esempio )
- etc...