• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Assemblaggio PC gaming 700-800€

Pubblicità

Uruz611

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti gli utenti di tomshw, da un po' di tempo ho notato che il mio PC sta avvertendo il peso dell'età (e anche un po' i segni dei miei maltrattamenti xD) e mi sto decidendo di riassemblarlo quasi da zero.
Solo che è da un paio di anni che non mi interesso molto attivamente riguardo le innovazioni in campo hardware, quindi non saprei proprio cosa montare...
Le parti che lascerei sono:
Case: Midtower Coolermaster (non ricordo il modello in questo momento)
Dissipatore CPU: Coolermaster V8
HDD 1: MAXTOR STM3500320AS
HDD 2: SAMSUNG HD502HJ
Le parti che vorrei cambiare sono:
Mobo
CPU
RAM
PSU
GPU
e vorrei inoltre comprare un SSD.
Per quanto riguarda la CPU sono orientato verso un i5, RAM Corsaire Vengeance 8gb e come PSU monterei un Cooler master silent pro da 700W, per il resto non so come valutare.
Non vorrei risparmiare sulla mobo, anzi vorrei che fosse la parte centrale della spesa; per la GPU peggio che andar di notte... Avrei una GTX 265, ma anche questa ha fatto il suo lavoro e vorrei cambiarla.
Per gli SSD, dato che non ne ho mai comprato uno, non saprei che caratteristiche considerare e che marca scegliere.
Detto tutto questo spero di riuscire ad assemblare un pc principalmente per il gaming con un budget di 700€, tirato tirato anche 800€.
Spero che possiate aiutarmi, attendo risposte :D
 
Non molto, preferirei comprarne direttamente uno nuovo. Cmq gioco a 1920x1080, i settaggi grafici dei giochi li setto molsto spesso sul massimo, eccetto per l'AA, che con i giochi pesantucci usciti di recente, sono costretto a settare a 2x.
 
Non molto, preferirei comprarne direttamente uno nuovo.
?! :boh: la mia domanda era riferita al nuovo procio, se volevi prenderlo con possibilità di overclockare o meno.
Comunque

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition – 63,40 €
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX –76,20 €
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy BridgeBoxed – 193,50 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 – 59,00 €
sapphire11196-09-40G hd 7950 vapor – X 258 € ( dall' amazzone)

Totale : 650,10 €


Aggiungendo l'ssd ( un samsung 840 pro da 128 gb) arrivi a 770
 
?! :boh: la mia domanda era riferita al nuovo procio, se volevi prenderlo con possibilità di overclockare o meno.
Comunque

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition – 63,40 €
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX –76,20 €
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy BridgeBoxed – 193,50 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 – 59,00 €
sapphire11196-09-40G hd 7950 vapor – X 258 € ( dall' amazzone)

Totale : 650,10 €


Aggiungendo l'ssd ( un samsung 840 pro da 128 gb) arrivi a 770

scusami, pensavo ti riferissi ad overclockare quello vecchio, cmq non necessito dell'overclock (anche perchè mi è sempre parso un procedimento che riduce il tempo di vita dei componenti, ma forse mi sbaglio). Cmq grazie per le info, appena ho abbastanza tempo vedo per bene le caratteristiche xD

- - - Updated - - -

Ho controllato le caratteristiche dei pezzi, ho qualche dubbio sulla mobo, l'ali e le ram, mi spiego meglio:

Per la mobo converrebe spendere qualche euro in più è prendere un
Scheda Madre Asus P8Z77-V LX2 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3.0 VGA HDMI ATX? Da quello che ho capito la z77 pro3 sarebbe piu una scelta economica che di prestazioni, o mi sbaglio ed una scheda piu performante risulterebbe non utilizzata a pieno?

Per l'ali gli XFX sono affidabili? (Chiedo perchè è la prima volta che ne sento il nome) All'incirca allo stesso prezzo potrei prendere unCorsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W. Ci sono differenze a livello di silenziosità, protezione da cc e sovraccarico?

Per le ram, le Low Profile non hanno un sistema di dissipazione passiva assente? Allo stesso costo potrei prendere delle RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9, ci sono sostanziali differenze tra le due?

Spero tu possa schiarirmi le idee :D
 
Per l'ali gli XFX sono affidabili? (Chiedo perchè è la prima volta che ne sento il nome) All'incirca allo stesso prezzo potrei prendere unCorsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W. Ci sono differenze a livello di silenziosità, protezione da cc e sovraccarico?

Per le ram, le Low Profile non hanno un sistema di dissipazione passiva assente? Allo stesso costo potrei prendere delle RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9, ci sono sostanziali differenze tra le due?

Spero tu possa schiarirmi le idee :D
Gli xfx sono ottimi alimentatori e non fanno nemmeno troppo casino.
Le ram se non sono low profile non puoi instalare il dissi aftermarket
 
Gli xfx sono ottimi alimentatori e non fanno nemmeno troppo casino.
Le ram se non sono low profile non puoi instalare il dissi aftermarket

Ciao grazie per la risposta, mi sono convinto anch'io per prendere l'XFX, per quanto riguarda le ram non avevo pensato al problema del dissi.
Ma ora mi hai messo il dubbio che con un dissi ingombrante come il CM V8 non ci entrino neanche le low profile xD.
Infine per la mobo nessun consiglio? :S
 
a dire il vero come mobo basta anche una h77 pro4/mvp, la extreme 3 è da overclock e ti da la possibilità di aumentare il boost fino a 4ghz se vuoi.
 
Ciao grazie per la risposta, mi sono convinto anch'io per prendere l'XFX, per quanto riguarda le ram non avevo pensato al problema del dissi.
Ma ora mi hai messo il dubbio che con un dissi ingombrante come il CM V8 non ci entrino neanche le low profile xD.
Infine per la mobo nessun consiglio? :S

Le mobo in quelle fasce di prezzo vanno bene al 90 % degli user. Poi logico, se stiamo parlando di overclock spinti, ti posso dare ragione che c'è mobo e mobo. Ma per un daily use mobo da 80 € o mobo da 180 € non noti differenze. Comunque ha ragione steff , basta anche una h77 pro4, ma io rimarrei su chipset z77 perchè ti da appunto la possibilità su un processore non da overclock (come quello che ti ho messo io) di fare un leggero aumento di frequenze.
 
Le mobo in quelle fasce di prezzo vanno bene al 90 % degli user. Poi logico, se stiamo parlando di overclock spinti, ti posso dare ragione che c'è mobo e mobo. Ma per un daily use mobo da 80 € o mobo da 180 € non noti differenze. Comunque ha ragione steff , basta anche una h77 pro4, ma io rimarrei su chipset z77 perchè ti da appunto la possibilità su un processore non da overclock (come quello che ti ho messo io) di fare un leggero aumento di frequenze.
SUPERIPERMEGA QUOTONE!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top