DOMANDA Assemblaggio PC e configurazione ventole

Pubblicità

EBG

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
19
Buongiorno a tutti,

è il mio primo messaggio su questo forum che apprezzo tantissimo per i suoi contenuti che mi sono stati utilissimi nell'assemblaggio del mio primo PC.

Configurazione:

1597315799970.webp

Il mio dubbio riguarda sia il posizionamento delle ventole, sia la gestione delle ventole da BIOS.

Questa è la mobo con relativi attacchi per le fan e ventole come sono state posizionate rispetto al case. Lo schema è in verticale come da case montato.
Le ventole in immissione sono sul front, quelle in espulsione sono sopra (2) e 1 posteriore.

1597315933987.webp

Sulla CPU_FUN c'è collegato il dissi stock di AMD.

Da bios non posso governare tutte le ventole singolarmente dato che ho a disposizione 1xCPU, 1xAIO (che non ho) e 4xFAN.

1597316106706.webp

Per poterle gestire tutte ho acquistato degli sdoppiatori, ma vorrei un consiglio su come collegarle per poter gestire bene le curve delle FAN in manuale.

Ringrazio in anticipo tutti.
 
l'unico mod oper gestire le fan da manuale e attaccarle all'apposito connettore sulla mobo (i Sys fan) ed inoltre le ventole devono essere 4 pin.
Comunque la configurazione di posizionamento delle ventole é la stessa che utilizzo io e fono ad ora con 30 gradi ambientali e un r7 2700x (un processore che se non raffreddato bene é un forno) non supero mai i 65 gradi anche dopo 4-5 ore di sessione rendering-gaming inteso
 
Puoi attaccare più ventole sulle stesso connettore, devi solo guardare l'assorbimento delle tue ventole dato che il connettore è massimo da 1A, ed alcune mobo li hanno anche da 3A (di solito di fascia alta e solo uno), e quello devi controllarlo sul manuale della tua scheda madre. Se vuoi usare un programma che funziona davvero bene, dato che il BIOS lascia il tempo che trova, puoi utilizzare Fan control.


Inviato da ASUS_Z01QD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
l'unico mod oper gestire le fan da manuale e attaccarle all'apposito connettore sulla mobo (i Sys fan) ed inoltre le ventole devono essere 4 pin.
Comunque la configurazione di posizionamento delle ventole é la stessa che utilizzo io e fono ad ora con 30 gradi ambientali e un r7 2700x (un processore che se non raffreddato bene é un forno) non supero mai i 65 gradi anche dopo 4-5 ore di sessione rendering-gaming inteso

Le SP 120 di Corsair utilizzate sono ventole a 3 pin. I connettori fan sulla mobo sono a 4 pin. Per questo motivo dal bios di Asus ho dovuto utilizzare il profilo DC, in quanto PMW non è gestito correttamente causa mancanza del 4° pin (mi sparava le ventole al massimo nonostante la curva personalizzata).

In idle sto sui 50° (testato con AMD Ryzen Master), mentre in game difficilmente supero i 70°.

Grazie per la conferma sul posizionamento delle ventole per l'airflow.
 
Le SP 120 di Corsair utilizzate sono ventole a 3 pin. I connettori fan sulla mobo sono a 4 pin. Per questo motivo dal bios di Asus ho dovuto utilizzare il profilo DC, in quanto PMW non è gestito correttamente causa mancanza del 4° pin (mi sparava le ventole al massimo nonostante la curva personalizzata).

In idle sto sui 50° (testato con AMD Ryzen Master), mentre in game difficilmente supero i 70°.

Grazie per la conferma sul posizionamento delle ventole per l'airflow.
negli ultimi tempi si sono diffuse molto le 3 pin che comunque possono essere controllate anche se il procedimento risulta piú macchinoso
--- i due messaggi sono stati uniti ---
negli ultimi tempi si sono diffuse molto le 3 pin che comunque possono essere controllate anche se il procedimento risulta piú macchinoso
comunque negli ultimi tempi le mobo gestiscono molto bene le ventole senza alcuna modifica
 
Puoi attaccare più ventole sulle stesso connettore, devi solo guardare l'assorbimento delle tue ventole dato che il connettore è massimo da 1A, ed alcune mobo li hanno anche da 3A (di solito di fascia alta e solo uno), e quello devi controllarlo sul manuale della tua scheda madre. Se vuoi usare un programma che funziona davvero bene, dato che il BIOS lascia il tempo che trova, puoi utilizzare Fan control.


Inviato da ASUS_Z01QD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

La scheda è una x570 TUF di Asus, ma non ho trovato le specifiche dei connettori purtroppo.
Alla fine ho optato per il collegamento come sotto

1597400163204.webp

Nonostante gli doppiatori fossero a 4 pin e le ventole a 3 pin, il profilo in PWM da Bios non funziona correttamente, ho dovuto utilizzare DC. Non ho usato i connettori di AIO e CPU_OPT perché non governabili da bios quindi non tornavano utili allo scopo.

Proverò il tuo programma per la gestione delle ventole, grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top