• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Assemblaggio pc da gaming con 1000 euro

Pubblicità
Potrebbe sbagliarsi la descrizione del prodotto, ma l'xfx c'è scritto che è modulare, "Modular cables: Yes" Tuttavia l'xfx è nelal categoria non modulare... beh, dai mi tengo l'antec che almeno è sicuro, ma in che senso è un filo migliore l'xfx? Mi sono riaffermato con l'ati (la prossima volta schiaffeggiatemi XD). Come processori io ho letto che la intel batte amd sui giochi, anche se i porting delle console useranno 8 core credo che la intel con 4 core più efficienti li supera quei 8, poi non so, ditemi voi, l'amd costa pure di meno e provvedo a prendere il migliore anche se pagherò l'enel come non mai XD sennò prendo un'i7 con l'HT e sto a posto con gli 8 thread.


L'XFX, come qualità, è un filo migliore dell'antec (nulla di importante). Comunque non è modulare: sono modulari gli ali della serie Proseries XXX (ci sono solo da 650 watt in su).
 
L'XFX, come qualità, è un filo migliore dell'antec (nulla di importante). Comunque non è modulare: sono modulari gli ali della serie Proseries XXX (ci sono solo da 650 watt in su).
Ma infatti nel nome c'era scritto "proseries" ma comunque prendo l'antec che è sicuro.
 
Ah, insomma la xfx come marca non è molto semplice XD. Cosa ne pensate se metto un raffreddamento a liquido? Ci ho pensato perchè in casa mia d'estate raggiungo i 40 gradi (non sto scherzando) e letteralmente mi squaglio, se ci metto qualche serpente non avrebbe nemmeno bisogno del microclima XD quindi con il raffreddamento a liquido potrei farlo scaldare di meno, anche se in questo campo non ne so proprio nulla, so che si deve fare la manutenzione ma non so come anche se potrei impararlo facilmente, mi piace fare manutenzione ai pc :D (albus leggi anche l'ultimo post della pagina precedente :))
 
Un impianto a liquido serio costa sui 300E minimo,se pensi ai vari corsair quelli non sono veramente liquidi ma sono ibridi e te li sconsiglio assolutamente,meglio un buon dissipatore ad aria,e per la temperatura ti credo veramente perché abito in sicilia e i 40º li supero anche,comunque non spendere i soldi in più tieniti il buon i5,se avessi un altro budget ti consiglierei un i7 ma visto che non ce l'hai stai benissimo con l'i5
 
Un impianto a liquido serio costa sui 300E minimo,se pensi ai vari corsair quelli non sono veramente liquidi ma sono ibridi e te li sconsiglio assolutamente,meglio un buon dissipatore ad aria,e per la temperatura ti credo veramente perché abito in sicilia e i 40º li supero anche,comunque non spendere i soldi in più tieniti il buon i5,se avessi un altro budget ti consiglierei un i7 ma visto che non ce l'hai stai benissimo con l'i5
Quanto vorrei un condizionatore... 300 euro per un tubo e una pompetta? sono rapine a mani armate XD. Per il budget io sinceramente ho messo il minimo, che era il massimo che volevo spendere ma potrei anche avere più di 3000 euro in tasca e considerando che sono spendaccione potrei fare di tutto :asd: spero solo che non fonderò con il processore :pompiere: comunque vedrò che soldi avrò, una 7970 ghz non me la toglie nessuno, se va bene prendo la 3770k o la 4770k. Per il dissipatore: quali sono le differenza fra 412s e 612s?

- - - Updated - - -

Ah, dimenticanza grave: come scheda di rete io prendo una edimax? la conoscete come marca? Io posso usare solo il Wi-Fi e avendo una connessione ottima la vorrei sfruttare al massimo ed infatti ho preso una 300mbps, è affidabile?
 
La scheda wifi va bene.
Come dissi il 612s è un po' più prestante a parità di ventole. Con la ventola standard (che però è silenziosissima) non ha prestazioni eccezionali: se vuoi raffreddare davvero bene conviene prendere due ventole pwm più prestanti e mettrle in push and pull (il dissi è già predisposto).
 
La scheda wifi va bene.
Come dissi il 612s è un po' più prestante a parità di ventole. Con la ventola standard (che però è silenziosissima) non ha prestazioni eccezionali: se vuoi raffreddare davvero bene conviene prendere due ventole pwm più prestanti e mettrle in push and pull (il dissi è già predisposto).
Non ci ho capito niente XD. il dissi stock non lo metto, il case sarà un haf 932 advanced quindi avrà millemila ventole enormi, per il resto appunto non ho capito nulla XD Io volevo prendere un 412s, ma se è migliore il 612 ci faccio un pensierino.
 
Ti ha detto che con le ventole stock che però sono silenziosissime il dissi non è nulla di eccezionale,se vuoi fare oc buono ti conviene mettere due ventole pwm come le arctic f12
 
Ti ha detto che con le ventole stock che però sono silenziosissime il dissi non è nulla di eccezionale,se vuoi fare oc buono ti conviene mettere due ventole pwm come le arctic f12
Vabbè, basta che raffreddo di più del dissi stock con le frequenze standard, l'oc lo farò al massimo 4,4 (se non fonde eh XD) ma ho visto gente che lo ha fatto. Non sapevo si potessero inserire ventole nel dissi, credevo che una volta comprato rimaneva cosi a vita
 
Vabbè, basta che raffreddo di più del dissi stock con le frequenze standard, l'oc lo farò al massimo 4,4 (se non fonde eh XD) ma ho visto gente che lo ha fatto. Non sapevo si potessero inserire ventole nel dissi, credevo che una volta comprato rimaneva cosi a vita

La ventola dell'Hyper 612s (ma anche del 412s) si monta e smonta facilmente ed è predisposto, appunto, per una seconda nella parte posteriore (quella anteriore può essere cambiata). Per i 4.4Ghz probabilmente basta anche la ventola stock e probabilmente anche il 412s (con temp un po' alte se la CPU è sfortunata). Tuttavia, se non hai problemi a sopportare una ventola un pochino più rumorosa (ma comunque abbastanza silenziosa) io prenderei uno Scythe Mugen 3 Rev.B che con le ventole satndard è migliore dei due CM.
 
La ventola dell'Hyper 612s (ma anche del 412s) si monta e smonta facilmente ed è predisposto, appunto, per una seconda nella parte posteriore (quella anteriore può essere cambiata). Per i 4.4Ghz probabilmente basta anche la ventola stock e probabilmente anche il 412s (con temp un po' alte se la CPU è sfortunata). Tuttavia, se non hai problemi a sopportare una ventola un pochino più rumorosa (ma comunque abbastanza silenziosa) io prenderei uno Scythe Mugen 3 Rev.B che con le ventole satndard è migliore dei due CM.

io ormai mi sono abituato al casinò della ventola del portatile che sembra un reattore, poi io sto sempre con le cuffie XD. LO Scythe Mugen è un dissi o una ventola? comunque vedo se lo trovo e a che prezzo. 4,4 Ghz per me sono una frequenza enorme essendo abituato al portatile, un i5 fino a quando può arrivare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top