• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Assemblaggio pc da gaming con 1000 euro

Pubblicità
Allora:

La tua configurazione consumerà sotto pieno carico circa 400W, ma mettiamo che ne consumi 430w per essere sicuri. L'alimentatore xfx ha un'efficienza minima dell'80% (per cui il caso peggiore). Considerando ciò richiede alla presa 486W (gli 86w vengono dissipati all'interno dell'alimentatore in calore ed altre cose), per cui il solo pc consumerebbe 486w/h. Con una proporzione (430w/h : costodei 486w/h = 1000 w/h : 14centesimi/kw/h ) viene fuori che paghi 6 centesimi per ogni ora in cui il pc resta acceso. Se lo tieni acceso 24h/24 spendi 43€ al mese, ovviamente il pc sotto carico massimo.
grazie grazie grazie, cosi almeno so regolarmi con i consumi. Pensavo che consumasse molto di più invece non consuma niente (poi sotto carico massimo che non credo ci arrivi mai). cosa significa "L'alimentatore xfx ha un'efficienza minima dell'80%"? poi io userò antec e non xfx...
 
Tradotto, arriverai a 5-10€ al mese (visto che non lascerai il pc a pieno carico per più di un paio di ore al giorno probabilmente).

- - - Updated - - -

grazie grazie grazie, cosi almeno so regolarmi con i consumi. Pensavo che consumasse molto di più invece non consuma niente (poi sotto carico massimo che non credo ci arrivi mai). cosa significa "L'alimentatore xfx ha un'efficienza minima dell'80%"? poi io userò antec e non xfx...

E' dettata dallo standard 80Plus: tutti gli 80Plus Bronze hanno un efficienza al 20% e anche al 100% del carico di almeno l'82% (al 50% l'85%). Questi sono i valori con i 115V: con la linea europea a 220V l'efficienza è leggermente superiore (fai tra l'83 e l'87).
 
mi è venuta in mente una domanda: l'i5 3570 riesce a gestire bene un server? Quando gioco a tipo tekkit (modpack di minecraft) vorrei hostare pure un server, il mio pc ci riesce (se non avvio anche tekkit XD) la connessione è ottima ma non so se con questa configurazione riesce a tenere il server e far partire anche tekkit senza che lagghi come la madonna (senza nulla aperto con il pc attuale mi va a 3 fps... però ha ragione, ci sono 70 mod XD)

- - - Updated - - -

altra domanda: con quella ati lo posso emulare physx? Che svantaggi ho (emulandolo, so già che physx fa schifo XD)
 
Un server piccolo lo regge tranquillamente,se si collegano 100-200 persone lagghi di brutto,il physix si ha solo con le nvidia per averlo con le ati devi aquistare una scheda nvidia dedicata unicamente al physix
 
Il physix è solo una trovata commerciale.
Nei pochi giochi che lo supportano se lo applichi non noti grandi differenza ma causa un abbassamento anche sostanziale degli fps :)
 
Un server piccolo lo regge tranquillamente,se si collegano 100-200 persone lagghi di brutto,il physix si ha solo con le nvidia per averlo con le ati devi aquistare una scheda nvidia dedicata unicamente al physix
pensavo di fare massimo 40 giocatori, server tekkit con 4 gb di ram dedicati (che non usera mai...) non credo lagghi. Il massimo per non far laggare tekkit con il server qual è secondo te? (senza tekkit avviato credo che posso mettere anche 80).

- - - Updated - - -

Il physix è solo una trovata commerciale.
Nei pochi giochi che lo supportano se lo applichi non noti grandi differenza ma causa un abbassamento anche sostanziale degli fps :)
lo sapevo, ovvio che si abbassano gli fps se la fisica la calcola la gpu anche se è un lavoro per la cpu (ed infatti la fisica fa schifo)
 
Beh, secondo me, quando è implementato, non fa schifo e sulle kepler non dovrebbe uccidere così tanto il framerate. Se ha una HD l'unico modo per avere il physix è mettere una secondaria Nvidia e forzare coi driver (se vuoi te la linko), ma non è conveniente perchè ci vuole una scheda piuttosto buona per gestirlo bene.
Se lo fai calcolare alla CPU è un disastro (non sono abbastanza potenti le CPU odierne).
 
Beh, secondo me, quando è implementato, non fa schifo e sulle kepler non dovrebbe uccidere così tanto il framerate. Se ha una HD l'unico modo per avere il physix è mettere una secondaria Nvidia e forzare coi driver (se vuoi te la linko), ma non è conveniente perchè ci vuole una scheda piuttosto buona per gestirlo bene.
Se lo fai calcolare alla CPU è un disastro (non sono abbastanza potenti le CPU odierne).
non lo faccio calcolare proprio cosi risolvo XD Ma non capisco: se mercury hg utilizza solo physix come fisica, come fa la xbox 360 slim a calcolarlo se ha una ati xenon? (infatti alcune volte lagga di brutto). In un gioco come metro 2033 (che non comprerò MAI) dove physix è integrato che migliorie potrebbe portare?
 
Sulla Xbox naturalmente non viene calcolato il physix (un po' di fisica dovrebbe esserci comunque, ma solo effetti elementari).
 
Sulla Xbox naturalmente non viene calcolato il physix (un po' di fisica dovrebbe esserci comunque, ma solo effetti elementari).

ma non la xbox 1, la 360, mercury hg ti rompe la minkia con un mega banner di physix dicendoti che usa solo quello. Poi quel gioco ha bisogno di molta fisica, però non vedo come possa calcolarla se ha ati (anche se la elite aveva la nvidia, la slim una ati)
 
Riapro un attimino: secondo voi è meglio che stia tranquillo sull'i5 3570 oppure aspetto la nuova generazione della intel? Poi non so, potrei anche prendere un'i7 dato che le future console forse avranno 8 core, quindi con l'HT in teoria mi dovrei avvantaggiare con i porting (aratemi se sbaglio). Poi non so, ma ho sempre il dubbio nvidia e ati (sono petulante si) ma vedendo i prezzi le nvidia costano anche meno (parlo della gtx 670) e veramente non so decidermi. Inoltre ho trovato l'alimentatore "XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W" meglio questo oppure l'antec che avevo detto? C'è anche la versione a 750W ma mi pare inutile. Il prezzo è praticamente uguale (cambia di 1 euro l'antec). Grazie ancora per i consigli.
 
Ultima modifica:
Sull'i5 puoi stare sicuro,l'i7 sarà comunque abbastanza inutile,e allo stesso prezzo della 670 si trova la 7970 che va meglio,l'antec è uguale all'XfX ma l'antec è modulare quindi per me è meglio che ti tieni l'antec
 
Sull'i5 puoi stare sicuro,l'i7 sarà comunque abbastanza inutile,e allo stesso prezzo della 670 si trova la 7970 che va meglio,l'antec è uguale all'XfX ma l'antec è modulare quindi per me è meglio che ti tieni l'antec


Che sarà inutile è una tua opinione visto che non c'è nulla di certo al momento. In realtà è probabile che ci sarà differenza se sfruttassero 8 core (guarda l'i3 nei confronti di un pentium). Certo che 100€ in più sono tanti e se si fosse certi (ma non è così purtroppo) che si sfrutteranno bene i core si potrebbe anche prendere un FX8320 e overcloccarlo...

L'XFX è giusto un filo migliore dell'Antec che però, come detto da Albus è modulare. Se non ti interessa avere un ali modulare vai pure di XFX, altrimenti va bene l'antec.
 
Certo è una mia opinione ma visti i 100E intanto prenderei un AMD visto che la ps4 userà AMD e poi tra i7 con vga di fascia media e i5 con vga top preferisco l'i5
 
Potrebbe sbagliarsi la descrizione del prodotto, ma l'xfx c'è scritto che è modulare, "Modular cables: Yes" Tuttavia l'xfx è nelal categoria non modulare... beh, dai mi tengo l'antec che almeno è sicuro, ma in che senso è un filo migliore l'xfx? Mi sono riaffermato con l'ati (la prossima volta schiaffeggiatemi XD). Come processori io ho letto che la intel batte amd sui giochi, anche se i porting delle console useranno 8 core credo che la intel con 4 core più efficienti li supera quei 8, poi non so, ditemi voi, l'amd costa pure di meno e provvedo a prendere il migliore anche se pagherò l'enel come non mai XD sennò prendo un'i7 con l'HT e sto a posto con gli 8 thread.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top