Lo Scaligero
Nuovo Utente
- Messaggi
- 6
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 23
Buongiorno, dopo aver ampliato la memoria RAM del mio notebook Samsung grazie al vostro supporto, ho cominciato ad informarmi in internet in modo da capire se era il caso di sostituire l'HDD originale da 512 GB con un SSD di altrettanta capienza...però nella rete ho letto di tutto e di più e, invece che risolvere i miei dubbi, sono riuscito ad alimentarli :asd:
Inizialmente stavo optando per un Crucial MX 100 da 512 GB, che ha una buona velocità in lettura e scrittura, oltre che un ottimo rapporto qualità/prezzo, potendolo trovare a circa 180 euro....però mi sto preoccupando circa la longevità di questi SSD!! Così ho provato a vedere se poteva essere più intelligente prendere il Cruciale MX 100 da 256 GB (che però ha una velocità di scrittura quasi dimezzata) e "riciclare" l'HDD inserendolo in un caddy al posto del lettore DVD, in modo da inserire tutti i file in questo invece che nel disco solido! Però qua i dubbi si moltiplicano, perché:
1) smontare l'HDD e montare l'SSD per me non dovrebbe essere un grosso problema, però andare a trovare il caddy adatto al mio notebook, montarci l'HDD, e poi montarlo al posto del DVD.....non credo sia un'operazione banale :oogle:
2) devo cancellare il S.O. dall'HDD prima di fare l'operazione successiva....come??
3) devo installare il S.O. nel nuovo SSD....ma se non ho più il lettore DVD......come faccio ad installarlo???
Insomma, con la seconda soluzione le difficoltà, per un nubbio come me, si moltiplicano! Sarebbe più fattibile la prima, ma non vorrei trovarmi con un SSD defunto dopo pochi anni :grat: Cosa mi consigliate di fare?
Inizialmente stavo optando per un Crucial MX 100 da 512 GB, che ha una buona velocità in lettura e scrittura, oltre che un ottimo rapporto qualità/prezzo, potendolo trovare a circa 180 euro....però mi sto preoccupando circa la longevità di questi SSD!! Così ho provato a vedere se poteva essere più intelligente prendere il Cruciale MX 100 da 256 GB (che però ha una velocità di scrittura quasi dimezzata) e "riciclare" l'HDD inserendolo in un caddy al posto del lettore DVD, in modo da inserire tutti i file in questo invece che nel disco solido! Però qua i dubbi si moltiplicano, perché:
1) smontare l'HDD e montare l'SSD per me non dovrebbe essere un grosso problema, però andare a trovare il caddy adatto al mio notebook, montarci l'HDD, e poi montarlo al posto del DVD.....non credo sia un'operazione banale :oogle:
2) devo cancellare il S.O. dall'HDD prima di fare l'operazione successiva....come??
3) devo installare il S.O. nel nuovo SSD....ma se non ho più il lettore DVD......come faccio ad installarlo???
Insomma, con la seconda soluzione le difficoltà, per un nubbio come me, si moltiplicano! Sarebbe più fattibile la prima, ma non vorrei trovarmi con un SSD defunto dopo pochi anni :grat: Cosa mi consigliate di fare?