Asrock z170 Pro4 - problema BIOS

Pubblicità

oibaf91

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
5
Punteggio
32
Ciao a tutti,
Sto riscontrando grossi problemi a seguito dell'aggiornamento del BIOS alla versione 3.0 (fatto per risolvere problemi con le RAM/ compatibilità , e continui errori nell'eventlog su win 7/10 , mi sembra con id 56)
L'update, eseguito tramite instantflash direttamente dai tool del BIOS, è andato a buon fine, ma riavviando il PC non effettua il post, rimane schermo nero del monitor fisso.

Il PC è correttamente alimentato, i led si accendono tutti, i led della scheda di rete blinkano, ventole partono e hdd pure, ma sia la VGA integrata sia con la MSI r9 380 non mi appare nulla a monitor(sia con cavo HDMI che DVI). Ho provato anche mettendo un solo banco di RAM spostato di volta in volta nei vari slot, ma nulla.
Ho verificato su un altro PC che RAM/scheda video/hdd funzionano.

Anche con il clear CMOS e il rimuovere la piletta non da risultati. Speravo che collegando una USB formattata FAT (freeDOS bootabile) con dentro una versione vecchia del BIOS potesse risolvere ma nulla

A parte la lunghissima premessa :) punterei il dito contro la Motherboard. Avete altri consigli??o sapete altre operazioni che posso tentare?

Grazie in anticipo ;)
 
ciao e benvenuto :)

se non hai più modo di entrare nel bios, sembra proprio che dovrai fare rma, chissà che c@sino ha fatto il nuovo bios..
 
ciao e benvenuto :)

se non hai più modo di entrare nel bios, sembra proprio che dovrai fare rma, chissà che c@sino ha fatto il nuovo bios..

Grazie della risposta. Speravo di evitare l'RMA visti i tempi :cry:

Tra l'altro: ho provato oggi a collegare alla mb uno speaker, refuso di un altro pc, e con tutto collegato non emette alcun beep. togliendo la RAM ne emette 3 (come e' giusto che sia). lasciando solo cpu, ventole e RAM inserite, e tutto il resto scollegato (a parte i cavi da 24 e 4+4pin :D), non emette alcun beep.
Tutto questo mi fa pensare che potrebbe non essere la MB,ma la CPU.. o entrambi xD

Puo' essere?
 
Non capisco come un aggiornento del bios andato a "buon" fine abbia potuto danneggiare la cpu :look:

- - - Updated - - -

Strano che la mb bippi senza RAM, io mi son reso conto di 2 mb morte per quello..:boh:
 
se non hai programmatore adatto manda in rma, unica soluzione.
spero che tu abbia acquistato quella mobo da un rivenditore italiano , quindi non vat player asd.
in caso contrario buon fortuna :D
 
se non hai programmatore adatto manda in rma, unica soluzione.
spero che tu abbia acquistato quella mobo da un rivenditore italiano , quindi non vat player asd.
in caso contrario buon fortuna :D

sisi rivenditore italiano :) e' piu' che altro la rottura di fare le foto, smontare tutto, imballare inviare e aspettare almeno 1 mese xD

- - - Updated - - -

Non capisco come un aggiornento del bios andato a "buon" fine abbia potuto danneggiare la cpu :look:

- - - Updated - - -

Strano che la mb bippi senza RAM, io mi son reso conto di 2 mb morte per quello..:boh:

e' in fatti quello che non capisco, o e' solo il chip del bios che ha smesso di funzionare, o non saprei proprio. sembrano tutti "vivi" i vari componenti, mobo compresa
 
Dinuono ciao a tutti
Scrivo giusto per aggiornare la situazione, siccome ora il PC sembrerebbe rifunzionare

Tramite un altro PC, con MB uguale, ho effettuato il flash del BIOS "a caldo" , switchando le due eeprom poco prima di effettuare il downgrade alla versione 2.0

Dopo questa operazione continuava a non funzionare, preso dallo sconforto ho rimesso il secondo banco di RAM (in dual channel a2-b2) e puff , è apparsa la schermata di setup del BIOS :)

Per ora non ho più riscontrato problemi, a parte il famoso id 56 nell'event log(che però a parte il fastidio di vederlo li, non mi ha portato alcun malfunzionamento), ma per quello seguo la discussione di @Badream per vedere se ci sono aggiornamenti
 
Dinuono ciao a tutti
Scrivo giusto per aggiornare la situazione, siccome ora il PC sembrerebbe rifunzionare

Tramite un altro PC, con MB uguale, ho effettuato il flash del BIOS "a caldo" , switchando le due eeprom poco prima di effettuare il downgrade alla versione 2.0

Dopo questa operazione continuava a non funzionare, preso dallo sconforto ho rimesso il secondo banco di RAM (in dual channel a2-b2) e puff , è apparsa la schermata di setup del BIOS :)

Per ora non ho più riscontrato problemi, a parte il famoso id 56 nell'event log(che però a parte il fastidio di vederlo li, non mi ha portato alcun malfunzionamento), ma per quello seguo la discussione di @Badream per vedere se ci sono aggiornamenti

Ciao Oibaf grazie per l'aggiornamento, purtroppo io di banchi di ram ne ho 4, e anche provando uno per volta il problema rimane! :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top