DOMANDA Asrock o MSI?

  • Autore discussione Autore discussione Giumpys
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La fatality và benissimo, inoltre il prezzo della g43 è elevato.

Siccome degli amici mi avevano detto che la Arsock non era l'ideale (esperienze personali)

Quindi, anche escludendo il budget in rapporto alle prestazioni (quindi solo potenza e qualità) vince oggettivamente la Asrock?
 
Siccome degli amici mi avevano detto che la Arsock non era l'ideale (esperienze personali)

Quindi, anche escludendo il budget in rapporto alle prestazioni (quindi solo potenza e qualità) vince oggettivamente la Asrock?
Fà lo stesso, sono buone entrambe.
Ti offrono le stesse prestazioni.
 
@dragonrising

Chiedo scusa per il disturbo

Con una CPU "Intel Core i7 4770" o "Intel Core 4771", con la Scheda Madre "MSI H87-G43 Gaming", è possibile installare le RAM "G.Skill Ares 16GB 1866MHz DualChannel (2 per 8GB)?

Perchè leggo di molte persone che le usano o le consigliano, ma sul sito della Intel riporta 1600MHz come massimo. Cosa metto?

Grazie
 
@dragonrising

Chiedo scusa per il disturbo

Con una CPU "Intel Core i7 4770" o "Intel Core 4771", con la Scheda Madre "MSI H87-G43 Gaming", è possibile installare le RAM "G.Skill Ares 16GB 1866MHz DualChannel (2 per 8GB)?

Perchè leggo di molte persone che le usano o le consigliano, ma sul sito della Intel riporta 1600MHz come massimo. Cosa metto?

Grazie
A livello di quantità di memoria ci siamo, nel senso che la MoBo supporta fino a 32gb di ram, però le frequenze di quel kit non vanno bene in quanto la scheda madre supporta massimo 1600mhz.
Le ram funzionerebbero ma non a 1866mhz, riguardo la storia di Intel non preoccuparti, 1600mhz è la frequenza standard oltre è considerato OC.
 
A livello di quantità di memoria ci siamo, nel senso che la MoBo supporta fino a 32gb di ram, però le frequenze di quel kit non vanno bene in quanto la scheda madre supporta massimo 1600mhz.
Le ram funzionerebbero ma non a 1866mhz, riguardo la storia di Intel non preoccuparti, 1600mhz è la frequenza standard oltre è considerato OC.

Mi consigli una Scheda Madre per metterle a 1866MHz? Grazie
 
Vedi tu :)
Io sono sempre PRO a l'overclock, se disponi del budget necessario è un' ottima scelta.

Scusami la pignoleria:
Con la configurazione appena citata (Intel Core i7 4770k + MSI Z87-G45) da Overclock, le RAM a 1866MHz le sfrutterei? (Mi servirebbe tipo una risposta "si" o "no"). Grazie e scusa
 
Scusami la pignoleria:
Con la configurazione appena citata (Intel Core i7 4770k + MSI Z87-G45) da Overclock, le RAM a 1866MHz le sfrutterei? (Mi servirebbe tipo una risposta "si" o "no"). Grazie e scusa
si le sfrutti senza problemi....

comunque faccio un appunto...secondi alcuni test recenti sembrerebbe che in game con i 4770k le ram a 1600 penalizzerebbero un po...(roba di pochi fps) e che quindi non offrirebbero la banda passante adeguata per il processore...ormai dato l esigua differenza di prezza valuterei delle memorie da 1866 in su....sempre senza esagerare ;-)
 
si le sfrutti senza problemi....

comunque faccio un appunto...secondi alcuni test recenti sembrerebbe che in game con i 4770k le ram a 1600 penalizzerebbero un po...(roba di pochi fps) e che quindi non offrirebbero la banda passante adeguata per il processore...ormai dato l esigua differenza di prezza valuterei delle memorie da 1866 in su....sempre senza esagerare ;-)

Grazie ad entrambi: vada per la versione "Overclock" con RAM a 1866MHz

(Piccola cosa per @naruto80: la differenza di prezzo fra RAM da 1600MHz e 1866MHz è do pochi euro, ma sommati alla differenza fra i7 4770 e 4770k e Scheda Madre Z87 invece di H87, fanno una modesta somma ;))
 
Per la tua risposta basta cercare:
ogni scheda madre ha il tipo di memoria supportata necessaria!!!!!!
quindi vai sul sito ufficiale della scheda madre e controlli che il codice prodotto delle RAM sia indicato per quella rispettiva scheda madre!
Vai su Support e poi scegli o supporto di memoria o supporto di memoria OC
MSI Global Z87-G45 GAMING
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top