Biagio Foglia
Utente Attivo
- Messaggi
- 128
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 38
Mio computer:
Cpu: I5 760 (1156)
Motherboard: Asus p7p55d
Ram: Ballistix 8gb DDR3 1600
Video: Asus gtx 960 4GB
Alimentazione: Thermaltake Smart SE 530W
Salve ragazzi, come da titolo vorrei capire se raffredda meglio un dissipatore a liquido o ad aria.
Il mio dissipatore attuale è ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 (Aria)
Premetto che eseguo overclock, ho disabilitato tutti i risparmi energetici ecc, ora la mia cpu lavora a 3,70ghz con 1.23V, ma le temperature in idle sono 56° e in lavoro sono anche 87° e sono alte!
Io vorrei portare la mia cpu a 4ghz ma che dissipatore consigliate? quello liquido? o quello ad aria? chi dissipa meglio?
La differenza si nota?
Insomma quale comprare?
Grazie mille a tutti in anticipo! :)
Cpu: I5 760 (1156)
Motherboard: Asus p7p55d
Ram: Ballistix 8gb DDR3 1600
Video: Asus gtx 960 4GB
Alimentazione: Thermaltake Smart SE 530W
Salve ragazzi, come da titolo vorrei capire se raffredda meglio un dissipatore a liquido o ad aria.
Il mio dissipatore attuale è ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 (Aria)
Premetto che eseguo overclock, ho disabilitato tutti i risparmi energetici ecc, ora la mia cpu lavora a 3,70ghz con 1.23V, ma le temperature in idle sono 56° e in lavoro sono anche 87° e sono alte!
Io vorrei portare la mia cpu a 4ghz ma che dissipatore consigliate? quello liquido? o quello ad aria? chi dissipa meglio?
La differenza si nota?
Insomma quale comprare?
Grazie mille a tutti in anticipo! :)
Ultima modifica: