DOMANDA Arctic Freezer 7 Pro Rev.2 su socket FM2 (AMD A10-5800K)

Pubblicità

andreavda

Utente Attivo
Messaggi
196
Reazioni
5
Punteggio
38
Ultimamente, credo sia dovuto al caldo estivo, il pc si spegne per surriscaldamento.
Pulisco regolarmente filtri e ventole ma la situazione non è migliorata, di conseguenza stavo pensando di sostituire il dissi stock con uno aftermarket tipo l'Arctic Freezer 7 Pro Rev.2, lo monto sulla CPU che ho in firma, una AMD A10-5800K, secondo voi faccio bene ?

Come prezzo mi costa sui 17 € circa

Oppure dovrei fare altri controlli per stabilire se c'è qualche problema ?

Nel bios ho messo un limite di 90° che fa sì che il tutto si spenga appena raggiunge quella temperatura.

La configurazione è quella in "Specifiche del sistema"

Su coretemp il tj max è 80°C
 
Ultima modifica:
Io punterei su un 412s piu che altro..

ma quali sono i criteri per scegliere un dissi piuttosto che un altro ? ci sono diverse marche, cooler master, arctic, noctua, ci sono dissi a 1 o due ventole, alcuni fanless, e poi le ventole si possono scegliere da 9 fino a 14 mm, come faccio a decidere quale modello fa per me ? siccome il problema della temperatura mi assilla, e siccome a causa di questi spegnimenti improvvisi il pc sta cominciando a dare errori su errori, vorrei risolvere il problema una volta per tutte, spendendo il giusto
 
Prima di tutto ci si assicura di poterlo montare sulla propria CPU, che ci stia nel case e che non interferisca con altri elementi della scheda madre (tipicamente le RAM)

E poi si sceglie il dissi in base alle prestazioni che offre.. con un occhio al prezzo se i soldi scarseggiano.. Le prestazioni le trovi nelle molte review presenti in rete... magari comparative di vari modelli.

Comunque il 412S tra quelli economici è ottimo.
 
Prima di tutto ci si assicura di poterlo montare sulla propria CPU, che ci stia nel case e che non interferisca con altri elementi della scheda madre (tipicamente le RAM)

E poi si sceglie il dissi in base alle prestazioni che offre.. con un occhio al prezzo se i soldi scarseggiano.. Le prestazioni le trovi nelle molte review presenti in rete... magari comparative di vari modelli.

Comunque il 412S tra quelli economici è ottimo.

ho googlato "cpu heatsink group test"

e mi è uscita questa bella tabella

Temporary comparison table | Hardware.Info United States

adesso però non so come leggerla, cosa mi consigli ? e soprattutto non capisco quelle cifre, 125 w, 95 w

io so solo che ho una cpu A10-5800K (con un TDP di 100 W) AMD A-Series Processor Model Number and Feature Comparisons

e che il PC si spegne quando la temperatura, secondo Coretemp, arriva a 75-80° C
 
In prima approssimazione la tua CPU in full load dissiperà 100W di calore che il dissipatore dovrà dissipare... quindi a te interessa quel dato.. high speed e low speed si riferisce ai giri al minuto delle ventole.

Comunque i dissipatori migliori sono (a spanne) grossi, quindi vedi quanto spazio hai nel case in particolare dalla base della cpu alla paratia laterale.
 
ma quali sono i criteri per scegliere un dissi piuttosto che un altro ? ci sono diverse marche, cooler master, arctic, noctua, ci sono dissi a 1 o due ventole, alcuni fanless, e poi le ventole si possono scegliere da 9 fino a 14 mm, come faccio a decidere quale modello fa per me ? siccome il problema della temperatura mi assilla, e siccome a causa di questi spegnimenti improvvisi il pc sta cominciando a dare errori su errori, vorrei risolvere il problema una volta per tutte, spendendo il giusto
bisogna guardare le prove di chi fa le recensioni :)
io prenderei un 412s e farei anche un po' di oc :)
altrimenti anche un tx3 evo va benone
 
bisogna guardare le prove di chi fa le recensioni :)
io prenderei un 412s e farei anche un po' di oc :)
altrimenti anche un tx3 evo va benone

mi sa che prendo il 412s, dal group test a questo indirizzo Temporary comparison table | Hardware.Info United States esce benissimo, è silenzioso, e poi in amazzonia viene 25 €, considerando che ho un buono da spendere lo vado a pagare 10 €, un affare.
Gli altri del group test invece sono cari, si parte da almeno 40 €.

L'unico dubbio è il fatto che sul sito cooler master il 412s non è compatibile con il socket FM2 Hyper 412S - Cooler Master però tutti dicono che è compatibile anche se non c'è scritto.
 
mi sa che prendo il 412s, dal group test a questo indirizzo Temporary comparison table | Hardware.Info United States esce benissimo, è silenzioso, e poi in amazzonia viene 25 €, considerando che ho un buono da spendere lo vado a pagare 10 €, un affare.
Gli altri del group test invece sono cari, si parte da almeno 40 €.

L'unico dubbio è il fatto che sul sito cooler master il 412s non è compatibile con il socket FM2 Hyper 412S - Cooler Master però tutti dicono che è compatibile anche se non c'è scritto.
mi pare che fm1 e 2 abbiano gli stessi buchi per il dissi ;)
 
alla fine ho comprato il cooler master 412s, mi è arrivato stamattina, questa è la foto dell'interno del mio case, secondo voi in che verso devo montare il dissi ?

19ng.webp
 
Non hai ventole in immissione?

- - - Updated - - -

PS: controlla come si può montare il dissi: non tutti permettono il montaggio nei due versi
 
Allora montalo con la ventola a destra in push (ovvero che spinge aria contro il dissipatore e verso la ventola posteriore).
Oppure con la ventola in basso sempre in push (non hai la scheda video no?)

Sempre che siano disponibili i due sensi di montaggio
 
Allora montalo con la ventola a destra in push (ovvero che spinge aria contro il dissipatore e verso la ventola posteriore).
Oppure con la ventola in basso sempre in push (non hai la scheda video no?)

Sempre che siano disponibili i due sensi di montaggio

ti ringrazio del consiglio, farò come dici tu, quindi monto il dissipatore in modo che le feritoie siano parallele al flusso d'aria, giusto ?

un'altra cosa, come faccio a capire qual è il verso per montare la ventola in push ?
 
ma davanti non hai ventole? sposta quella sopra davanti :sisi:
il dissi mettilo nel modo standard, con la ventola che spinge verso quella posteriore ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top