PROBLEMA Appena scollego l'alimentatore il pc si spegne

Pubblicità

Roiche

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
2
Punteggio
26
Buongiorno a tutti, ho un laptop Omen 15-ce0xx da quasi 4 anni, ho iniziato ad usarlo da 1 annetto per giocare, premesso che ho sempre giocato con l'alimentatore collegato, perchè se giocavo senza iniziavo a laggare. 2/3 giorni fa, l'alimentatore si è scollegato e di botto si è spento il computer, lo ricollegato ed si è acceso, quindi devo per forza collegare l'alimentatore, anche quando non sto giocando, cosa può essere successo alla batteria? grazie a chi mi risponde.
 
Di norma se non si usa la batteria di un portatile è consigliabile toglierla dopo una ricarica parziale (+-40%), controllarla periodicamente e nel caso ridarle una rinfrescata, non la si tiene costantemente collegata ad un pc connesso in modo stabile alla rete elettrica, perché cosi la batteria viene sottoposta ad un deleterio ed inutile stress termico (un portatile usato alla massima potenza per lungo periodo tende a scaldare molto, ed il calore aumenta le reazioni chimiche all'interno della batteria riducendone la vita ), inoltre le batterie al litio sono fatte per essere caricate e scaricate di continuo, non per rimanere costantemente cariche o peggio scariche per lunghi periodi (cosa che ne riduce drasticamente la durata), a questo si aggiungono le ripetute ed inutili ricariche che partivano in automatico ogni volta che la batteria scendeva sotto il 100%.
Tutto questo ha portato ad un degrado irreversibile della stessa, risolvibile solo con la sostituzione della stessa ( che in ogni caso dopo 4 anni sarebbe anche comprensibile).
 
Di norma se non si usa la batteria di un portatile è consigliabile toglierla dopo una ricarica parziale (+-40%), controllarla periodicamente e nel caso ridarle una rinfrescata, non la si tiene costantemente collegata ad un pc connesso in modo stabile alla rete elettrica, perché cosi la batteria viene sottoposta ad un deleterio ed inutile stress termico (un portatile usato alla massima potenza per lungo periodo tende a scaldare molto, ed il calore aumenta le reazioni chimiche all'interno della batteria riducendone la vita ), inoltre le batterie al litio sono fatte per essere caricate e scaricate di continuo, non per rimanere costantemente cariche o peggio scariche per lunghi periodi (cosa che ne riduce drasticamente la durata), a questo si aggiungono le ripetute ed inutili ricariche che partivano in automatico ogni volta che la batteria scendeva sotto il 100%.
Tutto questo ha portato ad un degrado irreversibile della stessa, risolvibile solo con la sostituzione della stessa ( che in ogni caso dopo 4 anni sarebbe anche comprensibile).
Ciao, grazie per la risposta, come ho scritto sono stato costretto ore e ore e a giocare con l'alimentatore attaccato per avere buone prestazioni, per quanto riguarda la batteria, le batterie del portatile sono tutte uguali?
 
Se intendi i ricambi commerciali ( non la batteria originale) no.
Vi può essere molta differenza in termini di prestazioni e affidabilità tra marche diverse che forniscono lo stesso ricambio.
 
Se intendi i ricambi commerciali ( non la batteria originale) no.
Vi può essere molta differenza in termini di prestazioni e affidabilità tra marche diverse che forniscono lo stesso ricambio.
Va bene grazie, invece se provo a entrare nel bios, e provo a fare il refresh della batteria? cambia qualcosa?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Cosa ti dice windows sulla batteria? E' in carica? La carica sale?
Cosa dice battery info view?
la batteria rimane fissa al 93%, non aumenta di batteria e nemmeno scende, per quanto riguarda battery info view mi dice questo:
 

Allegati

  • Screenshot_245.webp
    Screenshot_245.webp
    29.9 KB · Visualizzazioni: 485
Prova ad usare un altro programma perché i dati forniti da questo sono incoerenti.
Dice che la batteria è carica al 93% ma indica una capacità di 32.525 mWh ( milliwattora) che risulta irrisoria, ed una tensione di 17,126 millivolts, praticamente il valore di una batteria totalmente scarica, inoltre per quel programma la batteria è praticamente nuova e non è mai stata sottoposta a cicli di ricarica.
 
Meh, magari si è impallato il chip superIO.
Proverei ad aprire, scollegare la batteria per qualche minuto e ricollegarla.
Nel bios o comunque come opzione di boot dovrebbe esserci un diagnostico specifico per la batteria.
 
Ultima modifica:
Prova ad usare un altro programma perché i dati forniti da questo sono incoerenti.
Dice che la batteria è carica al 93% ma indica una capacità di 32.525 mWh ( milliwattora) che risulta irrisoria, ed una tensione di 17,126 millivolts, praticamente il valore di una batteria totalmente scarica, inoltre per quel programma la batteria è praticamente nuova e non è mai stata sottoposta a cicli di ricarica.
ciao, ho usato 2 programmi: batterybar e battery care:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Meh, magari si è impallato il chip superIO.
Proverei ad aprire, scollegare la batteria per qualche minuto e ricollegarla.
Nel bios o comunque come opzione di boot dovrebbe esserci un diagnostico specifico per la batteria.
Intendi smontare il portatile oppure levare l'alimentatore, aspettare qualche minuto e rimetterlo?
 

Allegati

  • Screenshot_247.webp
    Screenshot_247.webp
    7.9 KB · Visualizzazioni: 139
  • Screenshot_248.webp
    Screenshot_248.webp
    15.9 KB · Visualizzazioni: 161
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top