App per aprire PDF su Samsung Tab A6

Pubblicità

GiulioS93

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
5
Punteggio
30
Buongiorno,
Chiedo aiuto perché finora non ho trovato la risposta che sto cercando.
Per lavoro vorrei acquistare un tablet Samsung, Tab A6 da 7 pollici, é un modello un po' vecchiotto con Android 5 Lollipop però é grande abbastanza da averlo sempre con me senza intralciare.
Mi serve per visualizzare file PDF anche di medio-grandi dimensioni (entro i 100 mb), e lo voglio usare sempre in modalità Aereo (quindi il suo utilizzo sarà sempre offline fin dalla prima configurazione).

La mia domanda é: questo tablet e in generale questa versione del sistema Android aveva già pre-installata un'app per visualizzare i PDF? Oppure potete consigliarmene una compatibile che sia anche sicura (no tracciamenti, invio dati del tipo "calling home", telemetria varia), da installare in manuale con file apk?
Vi ringrazio per l'aiuto.
 
Android 5?
Ormai la maggior parte delle applicazioni vuole almeno android 8, anche a voler consigliare un programma, il difficile sarebbe trovare una versione abbastanza vecchia da funzionare ancora su quella versione di android.
Il browser Firefox legge i pdf, ma non so se funziona su una versione così vecchia.
 
Lascia perdere sti tablet di mille anni fa. Se lo usi pure per lavoro, utilizzare un tablet del genere e' l'ultima cosa che dovresti fare in vita tua.

Se vuoi un tablet di piccole dimensioni piuttosto prenditi un Redmi Pad SE da 8.7 pollici.
 
Grazie innanzitutto per le risposte.
Quindi dovrei orientarmi su una versione vecchia di Firefox o del PDF viewer di Google? In modalità Aereo sarebbero abbastanza sicuri? Altre app possibili? Tipo Sumatra o KOreader (tra i nomi che ho trovato nelle mie ricerche)?

Il tablet che vorrei in realtà ha le dimensioni perfette per me. Uno piu grande credo mi starebbe scomodo. Che poi sia più o meno lento, in realtà, non ha grandissima importanza. Basta che sia decente a visualizzare PDF che possono avere anche più di 300 pagine con disegni, schemi ecc...
 
Che poi sia più o meno lento, in realtà, non ha grandissima importanza. Basta che sia decente a visualizzare PDF che possono avere anche più di 300 pagine con disegni, schemi ecc...
appunto...
gestire un pdf da 100mb pieno di immagini non è esattamente uno scherzo

parlassimo di pdf di solo testo di pochissimi mb ti direi che non c'è nessun problema, ma un pdf da 100mb ... è tutta un altra cosa
 
Quindi potrebbe essere che l'A6 che ho visto non sia lo strumento migliore per le mie necessità? Su cosa dovrei orientarmi in caso (mantenendo le dimensioni di 7 pollici e circa 19 x 11 cm)? Grazie mille
 
Quindi potrebbe essere che l'A6 che ho visto non sia lo strumento migliore per le mie necessità? Su cosa dovrei orientarmi in caso (mantenendo le dimensioni di 7 pollici e circa 19 x 11 cm)? Grazie mille
i tablet da 7" non esistono più, perlomeno non tablet che siano consigliabili

lo standard più piccolo per prodotti decenti degli anni recenti è 8.7"

un esempio è il galaxy tab a9, prodotto molto basico per gli standard attuali ma comunque molto meglio del a6...
è 8.7" e fisicamente è 21x12.5cm quindi dimensioni molto simili a quelle che cerchi
 
Grazie a tutti per le risposte.
Ho guardato le alternative proposte, ma per ragioni di comodità mia personale preferisco non andare su dispositivi più grandi dei 7 pollici.
Dal momento che l'A6 potrebbe essere troppo vecchio e sottopotenziato per le mie necessità (su base Android), sto valutando come alternativa un paio di tablet con sistema Windows (dove eventualmente si puo installare Linux) che sono l'HP Stream 7 e il Linx 7. Qualcuno li conosce e può dare qualche feedback a riguardo? Vi ringrazio e auguro una buona serata.
 
cos'è uno scherzo?

ti stiamo dicendo che il galaxy Tab A6 è scarso e la tua soluzione è scegliere tablet ancora più vecchi e obsoleti?
uno uscito nel 2014 e l'altro nel 2015



ma per ragioni di comodità mia personale preferisco non andare su dispositivi più grandi dei 7 pollici.
ah sì... il 10% in più di lunghezza e larghezza sicuramente li rende incompatibili...

senza contare di una cosa che molti dimenticano, un 7" con cornici spesse come 10 anni fa ha la dimensioni esterne di un 8" con le cornici più sottili degli ultimi anni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top