DOMANDA Antivirus e consumo RAM

Pubblicità

Pazzofurioso

Utente Attivo
Messaggi
173
Reazioni
11
Punteggio
44
Ciao. Il mio portatile è datato e ha solo quattro giga di ram e avrei bisogno di un antivirus che ne consumi il meno possibile. Attualmente uso bitdefender la versione free e devo dire che consuma un bel pò. a volte arriva a 500 mb.
Sapete quale antivirus è adatto a pc con poca ram?
 
Ciao. Il mio portatile è datato e ha solo quattro giga di ram e avrei bisogno di un antivirus che ne consumi il meno possibile. Attualmente uso bitdefender la versione free e devo dire che consuma un bel pò. a volte arriva a 500 mb.
Sapete quale antivirus è adatto a pc con poca ram?

Due consigli:
Se hai Win10
1) Se il pc lo utilizzi normalmente e sai utilizzarlo quindi sei attento, tieni aggiornato il sistema ed utilizza Windows Defender che è stato migliorato di molto, ed è anche consigliato rispetto alla miriade di antivirus Free.
2)Se proprio vuoi un antivirus migliore puoi installare Kaspersky e fare una regolazione generale per ottenere la miglior protezione/prestazione
3)Mettere un ssd se non hai già installato uno

Miglior consiglio che posso darti?
Se non hai Windows 10, quindi sistemi meno recenti, e non hai determinati bisogni specifici passa a Linux, lo rendi veloce, sicuro e fluido. Se ti serve qualcosa le community sono super attive e trovi tutto
 
Due consigli:
Se hai Win10
1) Se il pc lo utilizzi normalmente e sai utilizzarlo quindi sei attento, tieni aggiornato il sistema ed utilizza Windows Defender che è stato migliorato di molto, ed è anche consigliato rispetto alla miriade di antivirus Free.
2)Se proprio vuoi un antivirus migliore puoi installare Kaspersky e fare una regolazione generale per ottenere la miglior protezione/prestazione
3)Mettere un ssd se non hai già installato uno

Miglior consiglio che posso darti?
Se non hai Windows 10, quindi sistemi meno recenti, e non hai determinati bisogni specifici passa a Linux, lo rendi veloce, sicuro e fluido. Se ti serve qualcosa le community sono super attive e trovi tutto
Uso windows 10 64 bit, il computer ha 4 gb di ram , è un tk85 della packard bell. Il problema è che spesso la ram è quasi al limite. Linux l'ho provato più volte e mi sul mio pc ci sono difficolta con driver ecc..
 
Ti assicuro che quello integrato in windows è meglio.
Ma ricorda: il miglior antivurs è colui che sta dietro alla tastiera.
Se sai già che fai cavolate a destra e a manca, allora punta ad un kaspersky internet security.
Se invece non sei uno che apre allegati a caso di mail a caso, e non vai su sito pacco, quello integrato di windows va benissimo
 
Magari prima di aprire un file sospetto potrei scansionarlo. Bitdefender lo blocca subito a prescindere se scansioni o meno, se windows fa lo stesso allora va bene.
 
Questo e' quanto ciuccia in idle Kaspersky Total Security (con protezione molto elevata) piu' il password manager suo opzionale.

Capture.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao. Il mio portatile è datato e ha solo quattro giga di ram e avrei bisogno di un antivirus che ne consumi il meno possibile. Attualmente uso bitdefender la versione free e devo dire che consuma un bel pò. a volte arriva a 500 mb.
Sapete quale antivirus è adatto a pc con poca ram?
Ma perché ti scarichi programmi strani da internet... e probabilmente stipulando anche un piano a pagamento con gli antivirus... windows 10 ha il suo antivirus (WINDOWS DEFENDER) io lo trovo eccellente. Anche il mio portatile ha 4gb di ram e va benissimo
 
vai con l'antivirus di win10, in oltre ti consiglio di regolare al minimo gli effetti visivi di win10 per recuperare altra ram, l'internet moderno è un magia ram senza pietà e non perdona
per farlo clcca su
Impostazioni di sistema avanzate > Impostazioni… (Prestazioni). e metti "regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.
potresti trovare un buon compromesso tra aspetto e prestazioni selezionando Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori, quindi abilitando le seguenti voci: Mostra anteprime anziché icone, Mostra contenuto della finestra durante l’operazione di trascinamento, Mostra ombreggiatura delle finestre, Smussa gli angoli dei caratteri dello schermo e, infine, Utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone sul desktop.

1616002371062.png

o riabiliti uno per uno quello a cui non sei disposto a rinunciare.
tipo certe volte mettendo presetazioni migliori il testo si legge malissimo, per tornare ad una visualizzazione decente per il testo devi reimpostare il cleartype:
Per impostare la tecnologia Cleartype e migliorare la leggibilità dello schermo su Windows 10 basta andare nel Pannello di controllo > Aspetto e personalizzazione > Caratteri e cliccare il link a sinistra "modifica testo Cleartype". mettere la spunta all'opzione Attiva Cleartype e seguire la procedura guidata di configurazione seguendo le istruzioni sullo schermo e premendo su Avanti. La procedura chiede di selezionare i riquadri dove il testo si legge meglio. Alla fine, si ottiene l'ottimizzazione della visualizzazione di testo e caratteri in Windows.

questo dovrebbe farti recuperare un po d ram.
 
Ciao. Il mio portatile è datato e ha solo quattro giga di ram e avrei bisogno di un antivirus che ne consumi il meno possibile. Attualmente uso bitdefender la versione free e devo dire che consuma un bel pò. a volte arriva a 500 mb.
Sapete quale antivirus è adatto a pc con poca ram?

Bitdefender Free, per mia esperienza è l'unico che è affidabile e leggero quanto quello di windows, leggermente di più.
Se hai win10, lascia quello di windows, ma considera che è proprio win10 a divorare ram.
 
Bitdefender Free, per mia esperienza è l'unico che è affidabile e leggero quanto quello di windows, leggermente di più.
Se hai win10, lascia quello di windows, ma considera che è proprio win10 a divorare ram.
è quello che avevo ma ti assicuro che arriva spesso a consumare 280mb, è abbastanza pesante. La cosa buona è che difende in tempo reale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top