UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Avira non ricordo bene ora, ma se non erro la versione free ha una durata limitata (verifica nel caso ti interessasse)
..che si rinnova gratuitamente in automatico, comunque non consiglio avira oltre a non consigliare avast e la sua acquisita avg, oggigiorno entrambe sono la stessa cosa, cambia solo la grafica, avast fa da padrona ad entrambe, non trovo più il senso nell'esistenza di avg se non commercialmente parlando, per gli utenti fidelizzati..
Ci stanno le versione free. Kaspersky Security Cloud e ovviamente Bitdefender free che tutti gia' conosciamo.
Kaspersky Security Cloud, ma la versione Kaspersky Security Cloud Free, è totalmente gratis ma traccia i dati personali che Microsoft levati, leggere info nel LINK reddit qui
consiglio piuttosto di investire quella manciata di spicci per la versione Kaspersky Internet security, con la quale puoi invece scegliere se usare anche la protezione cloud oppure solo quella standard
 
Ultima modifica:
Kaspersky Security Cloud, ma la versione Kaspersky Security Cloud Free, è totalmente gratis ma traccia i dati personali che Microsoft levati, leggere info nel LINK reddit qui
consiglio piuttosto di investire quella manciata di spicci per la versione Kaspersky Internet security, con la quale puoi invece scegliere se usare anche la protezione cloud oppure solo quella standard

Mi infilo nella discussione.

Per un antivirus a pagamento su un pc personale meglio Kaspersky o Bitdefender?
 
Per un antivirus a pagamento su un pc personale meglio Kaspersky o Bitdefender?
avendo provato entrambi, kaspersky, che l'ho visto girare un filino meglio sulla "macchina", anche com'è impostato come grafica, semplicità e comprensibile da subito in ogni sua parte, trovi pure buonissime offerte a riguardo (ebay o kinguin), che volere di più? l'ultima volta ho beccato la internet security su ebay a 6€ tondi per 1 anno
 
avendo provato entrambi, kaspersky, che l'ho visto girare un filino meglio sulla "macchina", anche com'è impostato come grafica, semplicità e comprensibile da subito in ogni sua parte, trovi pure buonissime offerte a riguardo (ebay o kinguin), che volere di più? l'ultima volta ho beccato la internet security su ebay a 6€ tondi per 1 anno
È quella la versione migliore da acquistare?
Per le mie esigenze, si intende.
 
Io uso Kaspersky dal 1999 perche' sono fidelizzato con loro e mi sono sempre trovato bene con i loro prodotti. Sia su PC che su smartphone. E la qualita' della loro assistenza e' sempre al top. Anche Bitdefender e' un eccellente prodotto. Non e' che tra i due antivirus cambi molto alla fine. Stan li.

Se punti Kaspersky, hai fondamentalmente due versioni da scegliere. La internet security e la total security. La differenza tra i due oltre al prezzo e':

- La total Security include il password manager con entries illimitate. Mentre la internet security il password manager te lo da con un massimo di 15 entries. Oltre quelle o cancelli alcune password per liberare spazio, oppure paghi per avere le entries illimitate come nel total security

- La total security ha lo scanner vulnerabilita' di sistema.

- La total security prevede una tastiera virtuale contro i keyloggers in eventuali siti non protetti dove immetti coordinate bancarie o passwords.

- La total security ha il controllo parentale ed include il localizzatore gps per i bambini. Consente di trovare bambini 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ovunque siano. Mostrandoti la loro posizione su una mappa digitale. Protegge inoltre i bambini dai pericoli online e consente al genitore, di gestire il tempo di utilizzo del pc al bambino.

- La total security puo' crittografare le tue cose.

- La total security puo' fare backup e ripristinare files importanti in caso di danni fisici al PC.

- La total security puo' cancellare files che non vuoi piu' e fare in modo che non siano in nessun modo recuperabili.
 
Ultima modifica:
La total security prevede l'attivazione della stessa licenza su un numero maggiore di terminali
Non ho capito cosa intendi con questo punto, la Total Security così come la Internet Security prevede pacchetti da 1 dispositivo a più dispositivi, dipende quale pacchetto compri non è una prerogativa del livello Total Security. Se ti riferisci ad altro chiarisci che non ho capito io in tal caso.


ts.webpis.webp
 
Se punti Kaspersky, hai fondamentalmente due versioni da scegliere. La internet security e la total security. La differenza tra i due oltre al prezzo e':

- La total Security include il password manager con entries illimitate. Mentre la internet security il password manager te lo da con un massimo di 15 entries. Oltre quelle o cancelli alcune password per liberare spazio, oppure paghi per avere le entries illimitate come nel total security

- La total security ha lo scanner vulnerabilita' di sistema.

- La total security prevede una tastiera virtuale contro i keyloggers in eventuali siti non protetti dove immetti coordinate bancarie o passwords.


- La total security ha il controllo parentale ed include il localizzatore gps per i bambini. Consente di trovare bambini 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 ovunque siano. Mostrandoti la loro posizione su una mappa digitale. Protegge inoltre i bambini dai pericoli online e consente al genitore, di gestire il tempo di utilizzo del pc al bambino.

- La total security puo' crittografare le tue cose.

- La total security puo' fare backup e ripristinare files importanti in caso di danni fisici al PC.

- La total security puo' cancellare files che non vuoi piu' e fare in modo che non siano in nessun modo recuperabili.
per la cosa del password manager risolvo con la versione gratuita di bitwarden che offre entries illimitate

anche la internet security ha lo scanner vulnerabilità di sistema:

wetrwtr.webp

oppure anche da qua (stessa cosa):

dfgggf.webp

anche la internet security ha la tastiera virtuale:

e la puoi impostare che si attivi anche in automatico sui siti di banche, acquisti e sistemi di pagamento, ecc

dfggdfg.webp

ed aggiungo:

ergergertg.webp

fhrhhdtr.webp

fghrhfg.webp

gdhjghj.webp

ldhggfh.webp

tra le sue cose
 
Quelle cose ci stavano anche prima. La tastiera e la vulnerabilita' devono essere state aggiunte non molto fa. Perche' una volta erano prerogativa della total security.
 
Puoi usare Windows Defender, ormai ha ottimi risultati nelle classifiche internazionali.

Kaspersky o Bitdefender

entrambi validi prodotti, bitdefender ha una suite business eccezionale, kaspersky forse un po' più pesante sulle risorse del sistema ma sui PC nuovi non ha alcun impatti


schifo puro entrambi
Nel settore free ormai tanto vale lasciare il windows defender, anche se io consiglio comunque l'uso di av a pagamento se si vuole una protezione migliore
Ciao, devo chiedervi un consiglio, scusate il breve OT.
Ho acquistato un notebook HP con Windows 11 con installati alcuni bloatware HP, consigliate di formattare e fare un'installazione "pulita" di Windows 11?

Ho sempre utilizzato Microsoft Office, quali alternative gratuite e valide ci sono a Microsoft Office? Voi cosa utilizzate?
Scusate l'OT, grazie.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, devo chiedervi un consiglio, scusate il breve OT.
Ho acquistato un notebook HP con Windows 11 con installati alcuni bloatware HP, consigliate di formattare e fare un'installazione "pulita" di Windows 11?

Ho sempre utilizzato Microsoft Office, quali alternative gratuite e valide ci sono a Microsoft Office? Voi cosa utilizzate?
Scusate l'OT, grazie.
disinstalla semplicemente i bloatware
libre office oppure only office
open office invece non ha aggiornamenti regolari
[/OT]
 
McAfee e Norton come vanno?
direi male, norton pesa su certi sistemi (pc) non all'altezza, mentre mcafee non ci ho mai avuto a che fare veramente, ma vedi la valutazione su trustpilot:

se traduci la pagina con google, scopri le esperienze degli altri a riguardo
 
Norton era ok negli anni dei primi antivirus dove non aveva quasi concorrenza. Poi e' diventato spazzatura. Ora ti installa crypto miners a tua insaputa.

Mcafee e' sempre stato spazzatura.

Kaspersky e Bitdefender sono gli unici due che devi considerare.
 
Ultima modifica:
Norton era ok negli anni dei primi antivirus dove non aveva quasi concorrenza. Poi e' diventato spazzatura. Ora ti installa crypto miners a tua insaputa.

Mcafee e' sempre stato spazzatura.

Kaspersky e Bitdefender sono gli unici due che devi considerare.
Grazie, ho scelto Bitdefender free.
Ne approfitto per chiedere un consiglio, scusate il breve OT.
Ho acquistato un notebook HP con Windows 11 con installati alcuni bloatware HP, consigliate di formattare e fare un'installazione "pulita" di Windows 11?

Ho sempre utilizzato Microsoft Office, quali alternative gratuite e valide ci sono a Microsoft Office? Voi cosa utilizzate?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top