UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Il periodo di prova.....
Hai una discussione aperta con la stessa motivazione, ora non mi pare il caso di spammare una tua probabile disavventura ti abbiamo anche consigliato come poterti muovere in merito (io stesso l'ho fatto) linkandoti il supporto del software che citi.
Cancello il tuo messaggio in quanto off topic
 
Ultima modifica:
Probabilmente qualcuno me ne dirà di tutti i colori, ma ecco la mia richiesta:

Manco da Windows da ben 12 anni (incredibile ma vero) ed oggi - dovendo a breve acquistare un nuovo portatile - mi chiedo come e se sia cambiato il palcoscenico della sicurezza e degli antivirus. La mia crescita informatica è stata su un assemblato con Windows XP dei primi anni duemila, sul quale ricordo che smanettavo tra Norton, Panda ed Avast. Oggi cosa è cambiato? E' sempre necessario munirsi di un buon antivirus, e, soprattutto, c'è sempre da sborsare qualcosa? Nulla di affidabile e totalmente gratuito per l'utente medio che fa nulla (o quasi) di "pericoloso"?

Ringrazio tutti in anticipo per la pazienza.
 
Probabilmente qualcuno me ne dirà di tutti i colori, ma ecco la mia richiesta:

Manco da Windows da ben 12 anni (incredibile ma vero) ed oggi - dovendo a breve acquistare un nuovo portatile - mi chiedo come e se sia cambiato il palcoscenico della sicurezza e degli antivirus. La mia crescita informatica è stata su un assemblato con Windows XP dei primi anni duemila, sul quale ricordo che smanettavo tra Norton, Panda ed Avast. Oggi cosa è cambiato? E' sempre necessario munirsi di un buon antivirus, e, soprattutto, c'è sempre da sborsare qualcosa? Nulla di affidabile e totalmente gratuito per l'utente medio che fa nulla (o quasi) di "pericoloso"?

Ringrazio tutti in anticipo per la pazienza.
Se sei utente consapevole, basta windows defender (lo hanno migliorato parecchio)
Poi, se sei fissato, allora acquista un buon antivirus a poco (BitDefender, Kasperky)
Qualcosa di free: AvastFree (Legger), AviraFree(Più pesante ma migliore rispetto ad Avast), Kasperky free

Comunque basta che sai navigare su Internet e non aprire file sospetti delle email, visitare siti sicuri ecc.
 
Probabilmente qualcuno me ne dirà di tutti i colori, ma ecco la mia richiesta:

Manco da Windows da ben 12 anni (incredibile ma vero) ed oggi - dovendo a breve acquistare un nuovo portatile - mi chiedo come e se sia cambiato il palcoscenico della sicurezza e degli antivirus. La mia crescita informatica è stata su un assemblato con Windows XP dei primi anni duemila, sul quale ricordo che smanettavo tra Norton, Panda ed Avast. Oggi cosa è cambiato? E' sempre necessario munirsi di un buon antivirus, e, soprattutto, c'è sempre da sborsare qualcosa? Nulla di affidabile e totalmente gratuito per l'utente medio che fa nulla (o quasi) di "pericoloso"?

Ringrazio tutti in anticipo per la pazienza.

La mia opinione è che se l'utente non bada a quello che fa, cioè se visita siti sconosciuti, scarica di tutto e di più.......anche l'antivirus potrebbe non proteggerti abbastanza.
Alcuni ritengono che se l'utente fa poco o nulla di pericoloso, (come te e come me), cioè se conosce i siti che visita e i files che scarica è inutile spendere soldi in antivirus.
Io personalmente ho l'antivirus Avast free e non mi ci trovo male.
 
Beh, direi l'HP. Mi sembra l'unico con:

SSD
MX150
i7 8550

Prendere un SSD ed ALMENO 8 GB di RAM (verifica che la memoria sia espandibile) è qualcosa di imprescindibile sopra i 600€.
Se sei utente consapevole, basta windows defender (lo hanno migliorato parecchio)
Poi, se sei fissato, allora acquista un buon antivirus a poco (BitDefender, Kasperky)
Qualcosa di free: AvastFree (Legger), AviraFree(Più pesante ma migliore rispetto ad Avast), Kasperky free

Comunque basta che sai navigare su Internet e non aprire file sospetti delle email, visitare siti sicuri ecc.
La mia opinione è che se l'utente non bada a quello che fa, cioè se visita siti sconosciuti, scarica di tutto e di più.......anche l'antivirus potrebbe non proteggerti abbastanza.
Alcuni ritengono che se l'utente fa poco o nulla di pericoloso, (come te e come me), cioè se conosce i siti che visita e i files che scarica è inutile spendere soldi in antivirus.
Io personalmente ho l'antivirus Avast free e non mi ci trovo male.

Ringrazio entrambi per le celeri risposte.
Alla fine mi sa che andrò su qualcosa di free, forse Panda Free, Avira o Kasperky.
Immagino sia superfluo dirlo: averne più di uno installato non serve, giusto?
 
Ringrazio entrambi per le celeri risposte.
Alla fine mi sa che andrò su qualcosa di free, forse Panda Free, Avira o Kasperky.
Immagino sia superfluo dirlo: averne più di uno installato non serve, giusto?
Non serve perché vanno in conflitto.
Metti antivirus più un antimalware come malwerbyte
Potresti postare qui la tua configurazione e chiedere consigli su come migliorarla https://malwaretips.com/
Sezione configurazione utenti. In inglese ovviamente ahahah. Quel forum tratta proprio di malware e roba di sicurezza
 
Non serve perché vanno in conflitto.
Metti antivirus più un antimalware come malwerbyte
Potresti postare qui la tua configurazione e chiedere consigli su come migliorarla https://malwaretips.com/
Sezione configurazione utenti. In inglese ovviamente ahahah. Quel forum tratta proprio di malware e roba di sicurezza
Quoto.
Aggiungici malwerbyte e sei a posto. Ce l'ho anch'io con avast free.

Grazie per le segnalazioni!
Il computer ancora non lo ho. Lo prenderò entro un mese. Grazie a tutti.
 
qualcuno ha eset nod 32 antivirus? lo installato per prova e sembra andare benino, ma magari sentire uno che ce la da qulache anno e se rileva i virus...grazie
 
Avira free, usa questo o Avast free. Ma cmq lo devi abbinare ad un anti malware

avuto brutta eseprienza con avira, sul pc di mia sorella avvio lentissimo, una volta tolto il pc è rinato, avast è infarcito di pubblicità, poi è pesantuccio, nod32 è una piuma, sembra di non aver nessun antivirus, la metà di kaspersky come ram occupata...la licenza su ebay lo travata a 5€ ma volevo sapere se come protezione era efficace da uno che magari ce la su da un po di tempo...altrimenti rimango con l'antivirus della microsoft anche se una volta sono rimasto infetto e ho dovuto formattare ma parliamo di 7 anni fa circa col 7
 
Nod32 va bene, anche se kaspersky è lievemente superiore

effettivamente kaspersky è superiore ma mangia più risorse, onestamente il nod 32 mi ha sorpreso per la leggerezza dove risulta + leggero anche del microsoft security essential, e il pc mi pare anche più reattivo...poi ha la modalità giocatore dove praticamente risulta ancora meno invasivo...domani prendo il seriale su ebay e attivo :)
 
“Promemoria e consiglio personale:”

- Ogni AV protegge/lavora ed offre funzioni diversificate che vanno valutate in base alle proprie esigenze.

- Spesso è in grado di proteggere più dispositivi e/o sistemi operativi.

- Consuma più o meno risorse in base all'Hardware su cui gira e NON è possibile dare una valutazione certa ed infallibile!

- I vari siti o canali di test vanno presi sempre con la dovuta cautela.

Il consiglio resta solo e sempre uno: Testare le versioni gratuite tra i soliti produttori più noti (Bitdefender, Norton, Kasperky, Avira ecc.) in base alle proprie esigenze e numero dispositivi sullo specifico PC che andranno a proteggere! Poi valutare! ...in molti casi persino Win defender è più che sufficiente!
Detto questo, aggiungete sempre un “second opinion scan” es Hitman pro (free) per scansioni on demand.

E sopratutto usate sempre e comunque il buon senso ed evitate il clic “facile!” ...in particolare con gli allegati Mail!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top