UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Non credo, ha una funzione avanzata per rimuovere più chiavi del registro .

Usi Norton, almeno fino un anno fa, ti lasciava pure cartelle il suo uninstaller
 
Non credo, ha una funzione avanzata per rimuovere più chiavi del registro .

Usi Norton, almeno fino un anno fa, ti lasciava pure cartelle il suo uninstaller

È quello che ho detto prima.

La procedura di Revo Uninstaller è:
> creazione punto di ripristino
> avvio del disinstallatore del programma
> scansione file, cartelle ed elementi del registro legati al programma rimasti nel computer (che si possono eventualmente eliminare)

Quindi non fa niente di meno del solo disinstallatore dell'antivirus (anzi, volendo, puoi fare una pulizia più avanzata eliminando le tracce rimaste, ma è una cosa opzionale).

QEglxOx.jpg


kDtXEns.jpg
 
sto attivando i 3 mesi di bitdefender 2017 (su macchina prove)
durante l'installazione (ho rimosso comodo con revo) fa un tour in cui (ormai ste robe le mettono tanti av) mostra browser safe pay, protezione contro TUTTI i ransomware :asd: ,pulizia disco, e se facevo l'installazione personalizzata chiedeva di settare anche la proxy.
dice anche all'utente di fare quello che vuole,tanto ci pensa lui a proteggerti. e ha un analizzatore di sicurezza reti wifi. e il solito pw manager.


oh figo il browser ha una tastiera virtuale integrata! questa è l'unica cosa che mi attira

però ne consuma di risorse a scan..va bene che lo provo su un netbook con intel atom e 1 gb di ram..ma mai lo ho visto a cpu 100% costantemente
 
Ultima modifica da un moderatore:
@Il cecchino Jackson
Per pulire un installazione AV fai cosi: disinstalli l'AV da pannello di controllo poi vai nel registro windows (PRESTANDO LA MASSIMA ATTENZIONE) premi CTRL F e spunti stringa intera nella casellina, digiti il nome dell'AV es: Avast, e fai clic su trova successivo (F3) e cancelli la stringa con elimina. Le elimini tutte fino a che non trova più nulla. Fatto.
Poi una passatina di Ccleaner non guasta!

Per le password invece puoi fare un backup locale, e conservarlo (protetto con PSW in HD e lo puoi ricaricare a piacere o fare copia incolla) oppure molti permettono il back up (criptato) sui loro server.
Un altro buon password manager lo ha Bitdefender insieme all'AV. ma ha -o perlomeno aveva fino a qualche mese fa- il grande difetto che il plugin si avviava anche dopo due minuti buoni dopo l'avvio del S.O.


Ma le altre tre spunte sopra ( chiavi valori ...) le lascio ?
Se spunto stringa intera non mi trova nulla, ma se tolgo la spunta si .

Infatti ho provato ( è un netbook del cavolo, non faccio ste prove sui miei PC XD ) a togliere comodo con revo avanzata e rimangono comunque chiavi . Se interessasse a qualcuno

Ho avuto anche per la prima volta un bluescreen :D


@Gabriele Olmi forse su Zemana ho dato info sbagliata . Nel senso che su un altro forum mi avevano detto così . Infatti dopo 15 gg non mi fa scan . Vedrò se ho scaricato quello sbagliato . Scusate in caso
 
Ultima modifica da un moderatore:
sono andato in un malware depot per scaricare ransomware da testare (avevo tempo oggi)e ho visto che per esempio un file che con VT non veniva rilevato da eset nod32, invece se provavo a scaricarlo eset mi bloccava direttamente la pagina dove si trovava il malware, prova quindi che il test con VT va preso molto con le pinze
 
Beh si penso che VT si basi solo sulle firme , senza tipo l'euristica . Ma la firma viene bloccata sicuro penso
 
Buongiorno a tutti. A parte che sò benissimo che molto dei virus dipende dall'uso che ne si fa di internet e del pc, quindi dopoessersi ammalato è facile dire usa qst, aggiungi qst, mettici anche qst, rifai da capo con qst'altro, ecc... IO volevo solamente sapere: come programmi principali, uso il Norton security deluxe e Malware bytes. Forse sarà un antivirus un po' pesantuccio, ma vanno bene accoppiati insieme?
 
Buongiorno a tutti. A parte che sò benissimo che molto dei virus dipende dall'uso che ne si fa di internet e del pc, quindi dopoessersi ammalato è facile dire usa qst, aggiungi qst, mettici anche qst, rifai da capo con qst'altro, ecc... IO volevo solamente sapere: come programmi principali, uso il Norton security deluxe e Malware bytes. Forse sarà un antivirus un po' pesantuccio, ma vanno bene accoppiati insieme?

Se Malwarebytes e' senza protezione in tempo reale non ci sono problemi.
 
Dici che non bastano i punti di ripristino che windows crea automaticamente prima di una installazione/disinstallazione?

Boh non conosco questa funzione di widows, o meglio ho solo un lontano e sbiadito ricordo di qualche anno fa che la provai ma ne uscì solo una grossa sbrodolata per cui da allora mi affidai solo ai software che fanno un'intera immagine della partizione C e qualcuno anche dell'MBR comprimendola in un file di ridotte dimensioni. Al ripristino viene reiscritta la partizione settore per settore e ti ritrovi il tuo sistema esattamente come era prima.



E' quello che fanno gli extraterrestri "grigi" alle persone che rapiscono ? :asd:
 
sono andato in un malware depot per scaricare ransomware da testare (avevo tempo oggi)e ho visto che per esempio un file che con VT non veniva rilevato da eset nod32, invece se provavo a scaricarlo eset mi bloccava direttamente la pagina dove si trovava il malware, prova quindi che il test con VT va preso molto con le pinze

A volte VT non è aggiornatissimo sulle definizioni dei vari AV.
Prova e rifare il test oggi e vediamo come è messo VT
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top