Antenna lte (5g?) per router Huawei B618s-22d con sim

Pubblicità

isaksonn

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
7
Punteggio
42
Ciao a tutti!!
Ho acquistato da poco il router Huawei B618s-22d e siccome prendo una tacca su tre vorrei potenziare il segnale in ricezione. Facendo questo acquisto mi si è aperto un mondo che però riguardo le antenne fatico a capire e, cercando nel web non riesco a dare risposta alle mie domande.
Per esempio se accoppio a questo router (4g+ lte) una antenna che supporta anche il 5g, quest'ultima sarà compatibile col router o andrà sempre in 4g-lte? Avete dei consigli su quale antenna da acquistare? Guardando in giro trovo poche antenne e per di più con pareri discordanti... L'operatore col quale userò il router sara Tim.

Grazie a chiunque spenderà il suo tempo per aiutarmi... ;)
 
Bastasse cambiare l'antenna per andare in 5G... purtroppo non dipende dall'antenna ma dall'apparato a cui è collegata. Con un'antenna esterna aumenterà il livello del segnale in ricezione e trasmissione e quindi le prestazioni generali che però infine dipenderanno dal livello generale del segnale LTE nella tua zona
 
Ok quindi (almeno per il momento) devo lasciare stare il 5g e basarmi su quali frequenze l'antenna capta che digerisce il router.
Contando che è Tim ha le frequenze 800mhz - 1200mhz - 2600mhz devo trovare una antenna che supporti queste giusto?
Dovrei avere delle antenne tim a 4km e nessun ostacolo in quanto si tratta di una abitazione situata in campagnia e in pianura.
Devo considerare qualche altra cosa?
 
Ok quindi (almeno per il momento) devo lasciare stare il 5g e basarmi su quali frequenze l'antenna capta che digerisce il router.
Contando che è Tim ha le frequenze 800mhz - 1200mhz - 2600mhz devo trovare una antenna che supporti queste giusto?
Dovrei avere delle antenne tim a 4km e nessun ostacolo in quanto si tratta di una abitazione situata in campagnia e in pianura.
Devo considerare qualche altra cosa?
Con un semplice cellulare 4g android su cui installerai Network Cell Info Lite puoi verificare la posizione più adatta per il posizionamento dell'antenna esterna verificando la posizione delle antenne ripetitrici di segnale in zona. Nella App i valori sono riportati in negativo, quindi la potenza massima è 0 e via via che il numero cala si passa ad un segnale sempre più debole. Generalmente una buona qualità si ha tra i -44 e i -77 (cinque puntini), mentre una ricezione scarsa si ha tra i -102 e i -120 (un puntino).
Magari userai questa antenna:
https://www.amazon.it/dp/B01E7CWNSI/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Con questi per collegarla:
https://www.amazon.it/dp/B06XK41XRQ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top