AriannaRedHead
Nuovo Utente
- Messaggi
- 5
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 24
Buongiorno a tutti, dopo il mio intervento sul post della guida, visto che il problema si è risolto da un lato e incasinato dall'altro, ho preferito aprire un topico specifico.
Sono tre settimane che abbiamo la stampante e dopo un primo periodo di assestamento, senza alcun apparente motivo ha smesso di stampare in maniera decente.
Questo fa sì che non riesca a stampare i tendicinghia, né i supporti per il MOSFET e l'interruttore. Non capisco proprio cosa non vada.
A parte la settimana scorsa che si è spezzata la gola e il dover far uso del teflon per evitare che il pla esca da ovunque tranne che dall'estrusore, problemi in genere non ne ha.
Si pensava a un disallineamento delle barre dell'asse Z, ma sono perfettamente a piombo e il movimento del carrello è preciso.
Lo dico perché al solito mi trovo ad avere schifezze del genere in stampa:
Qui si vede già all'inizio che le cose non vanno bene:
Questo è il monitor del PC con la vista di cura sull'oggetto:
Visto che tutti i tentativi di impostare cura hanno dato risultati simili presa dalla disperazione ho detto allo slicer di usare le sue impostazioni consigliate.
E niente, non ho miglioramenti:
Queste sono le impostazioni che ho usato, considerando che tutte le guide di cura fanno riferimento a una versione più vecchia del software è il meglio che sono riuscita a fare, affidarmi alle impostazioni consigliate:
A questo punto non so proprio più che pensare!
E lo dico perché i file di esempio dati nella scheda SD in dotazione vengono stampati sempre perfetti!
Non ne posso più.
Inviato da Redmi Note 4X tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Sono tre settimane che abbiamo la stampante e dopo un primo periodo di assestamento, senza alcun apparente motivo ha smesso di stampare in maniera decente.
Questo fa sì che non riesca a stampare i tendicinghia, né i supporti per il MOSFET e l'interruttore. Non capisco proprio cosa non vada.
A parte la settimana scorsa che si è spezzata la gola e il dover far uso del teflon per evitare che il pla esca da ovunque tranne che dall'estrusore, problemi in genere non ne ha.
Si pensava a un disallineamento delle barre dell'asse Z, ma sono perfettamente a piombo e il movimento del carrello è preciso.
Lo dico perché al solito mi trovo ad avere schifezze del genere in stampa:
Qui si vede già all'inizio che le cose non vanno bene:
Questo è il monitor del PC con la vista di cura sull'oggetto:
Visto che tutti i tentativi di impostare cura hanno dato risultati simili presa dalla disperazione ho detto allo slicer di usare le sue impostazioni consigliate.
E niente, non ho miglioramenti:
Queste sono le impostazioni che ho usato, considerando che tutte le guide di cura fanno riferimento a una versione più vecchia del software è il meglio che sono riuscita a fare, affidarmi alle impostazioni consigliate:
A questo punto non so proprio più che pensare!
E lo dico perché i file di esempio dati nella scheda SD in dotazione vengono stampati sempre perfetti!
Non ne posso più.
Inviato da Redmi Note 4X tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum