Anet A8: non riesco a stampare decente

Pubblicità

AriannaRedHead

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
2
Punteggio
24
Buongiorno a tutti, dopo il mio intervento sul post della guida, visto che il problema si è risolto da un lato e incasinato dall'altro, ho preferito aprire un topico specifico.
Sono tre settimane che abbiamo la stampante e dopo un primo periodo di assestamento, senza alcun apparente motivo ha smesso di stampare in maniera decente.
Questo fa sì che non riesca a stampare i tendicinghia, né i supporti per il MOSFET e l'interruttore. Non capisco proprio cosa non vada.

A parte la settimana scorsa che si è spezzata la gola e il dover far uso del teflon per evitare che il pla esca da ovunque tranne che dall'estrusore, problemi in genere non ne ha.
Si pensava a un disallineamento delle barre dell'asse Z, ma sono perfettamente a piombo e il movimento del carrello è preciso.

Lo dico perché al solito mi trovo ad avere schifezze del genere in stampa:
13e67d5ff0ddee6e8f1faeec4b3c0449.jpg


Qui si vede già all'inizio che le cose non vanno bene:
69f4b3328bec85bc7a315ed977a23016.jpg


Questo è il monitor del PC con la vista di cura sull'oggetto:
896afaa690b219c5fc6f0f2ef7b20bd8.jpg


Visto che tutti i tentativi di impostare cura hanno dato risultati simili presa dalla disperazione ho detto allo slicer di usare le sue impostazioni consigliate.

E niente, non ho miglioramenti:
ce632e645efbc74d3645deed341271f3.jpg


Queste sono le impostazioni che ho usato, considerando che tutte le guide di cura fanno riferimento a una versione più vecchia del software è il meglio che sono riuscita a fare, affidarmi alle impostazioni consigliate:
48bd5d20731adeb454f9b4ec56bcff0a.jpg


A questo punto non so proprio più che pensare!
E lo dico perché i file di esempio dati nella scheda SD in dotazione vengono stampati sempre perfetti!
Non ne posso più.

Inviato da Redmi Note 4X tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Direi che il problema principale è l'altezza dello strato a 0.06 non potrà mai stampare l'anet così mettila come consigliato nella guida, non utilizzare MAI lle impostazioni consigliate ma sempre personalizzate.
Inoltre calibra meglio il bed ad occhio sei un millimetro lontano con l'estrusore.
 
Grazie R3d3x, in effetti poi sono ripassata alle personalizzate e l'effetto è decisamente migliorato, anche alzare la temperatura dell'estrusore a 215 invece dei 210 di default del pla ha aiutato a migliorare, il tendicinghia X, gli alloggiamenti per le molle del bed e i nottolini per le viti sono venuti finalmente bene, però quando vado a stampare la basetta di sostegno del MOSFET ecco che quando si solleva in asse Z sui quattro perni sembra stampare solo il riempimento e non le pareti, con il risultato che puoi immaginare.
Ho ricalibrato l'altezza del bed una ventina di volte, non è quello il problema!
Potrebbe essere collegato alle barre filettate dell'asse Z che "ballano"? C'è scritto che devono muoversi un po' per ammortizzare, ma potrebbe generare degli errori nello spostamento dell'hot-end verso l'alto?
Anche se ciò, a rigor di logica, non ha molto senso che influisca sulla stampa mancata delle pareti.

Inviato da Redmi Note 4X tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top