Ancora: Fiat Punto 1.2 75Cv 1995

Pubblicità

galerio995

Bannato a Vita
Messaggi
1,249
Reazioni
102
Punteggio
49
Ciao a tutti, dopo aver risolto il precedente problema ecco che se ne presenta un altro. Oggi senza motivo, quando si accelera la macchina non ha un'accelerazione costante, cioè ha dei piccoli vuoti che si sentono e che fanno ballare la macchina. La macchina raggiunge (non a fatica) i 100 km/h e i 7000 giri tranquillamente e nei giri bassi (fino a 2200 giri) il problema non appare, dopo si. Quindi: la benziona c'è, la pompa della benzina è stata cambiata 2 mesi fa, motore completamente pulito dalla ruggine (radiatore e tubature dell'acqua + tubature della benzina completamente svuotate l'acqua era nera per la ruggine e altra roba). Quindi se il motore è pulito, la pompa della benzina funziona, la benzina non manca, che potrebbe essere? Mio padre prima del problema 2 giorni prima ha riempito il radiatore di acqua nuova. L'olio c'è. I giri da fermo sono 400-500 e la macchina però non osaz spegnersi, ne a ripartire ne da ferma.
 
Le candele le abbiamo cambiate 5000 km fa, gli iniettori non sono stati mai toccati. E' un benziona 1200cc
 
beh come ha detto frizz gli iniettori potrebbero non essere al 100% oppure potrebbe essere la pompa dell'iniezione...
dubito che sia un problema di centralina, però non si sa mai :look:
 
ma in che senso la fanno ballare? come se provi a mettere una marcia troppo alta per la velocità che vai?
potresti dare una bella pulita alle candele... le togli e con la spazzola d'acciaio le pulisci ben bene l'elettrodo... potrebbero essere semplicemente sporche... anche la mia ogni tanto fa così quando è fredda però, sono gli iniettori che da troppi km accompagnano il motore... se no prova a dare un pò di additivo per la pulizia degli iniettori... ;)
 
Non perde colpi per niente, la macchina arriva anche a 140 km/h e solo che quando acceleri la macchina "salta" come se premi ad intermittenza l'acceleratore, singhiozza ecco. La macchina non perde potenza a giri alti e solo che singhiozza.
 
una pulizia degli iniettori tramite additivo non costa poi molto...
almeno ti sei tolto il problema e ti si puliscono anche quelli, togli le candele e pulisci l'elettrodo con la spazzola d'acciaio e fai un giro di pulizia degli iniettori... secondo me risolvi ;)

Ps. anche la mia arriva a 210, però se è fredda fa lo stesso tuo problema... e mi hanno detto "100.000 e poi la puoi buttare..."

la tua però sembra star meglio della mia (ma va?) ed è pure meno sfruttata... comunque pulizia candele (prova anche a cambiarle proprio e fai un pieno con l'additivo per la pulizia degli iniettori. dovresti risolvere...
 
Grazie Francesco, quella macchina sono circa 17 anni che va in giro, mio padre la comprò nel 94 ed ha 250000 chilometri. Un'altra cosa: da un po di tempo quando si preme l'acceleratore (non importa con quale intensità) si sente come il fischio del grillo solo continuato solo quando si accelera. Un amico meccanico di mio padre 6 mesi fa l'ha smontata per un altro problema ed ha detto che la macchina sarebbe riuscita a sfiorare i 300000 chilometri perchè il motore stava messo bene. Eh la cara Fiat, che belle auto. Mio zio aveva una Fiat Brava (modello vecchio) aveva si e no 320000 chilometri svolti in 9 anni di lavoro (faceva il tassista, lavorava un sacco), che macchina. Alla fine si fuse il motore (con 320000 chilometri alle spalle) poi prese una Seat Alahambra anche quella 279000 chilometri. Auto fortunate!
 
non ti dico quanti ne ha la mia... E220 diesel del '98 fino al 2001 auto omologata a taxi (e via i primi 250.000km) poi in mano a una persona che conosco da una vita dalla quale l'ho "ereditata" (me la son presa io! :asd:) e adesso è alla soglia dei 700.000 senza bere nè olio nè acqua... le uniche (mie) spese sono state assicurazione, bollo e gasolio, perchè ne beve a fiumi, per il resto va ancora bene... la fiat brava ce l'ha anche mia madre, la 1.8 a benzina del '96 con 180.000 km.


comunque secondo me sono gli iniettori a dar problemi... quando aumenta la pressione della miscela (aria/benzina) potrebbe aver problemi con gli iniettori magari sporchi...
secondo me il problema sono gli iniettori...
 
se l'ha anche accesa facendo entrare in circolo il gasolio potrebbero essere semplicemente dei residui... il gasolio è una schifezza... un agglomerati di olio motore residuati di lavorazione del petrolio uno schifo... vuoi mettere che è qualche residuo? ;)
 
se l'ha anche accesa facendo entrare in circolo il gasolio potrebbero essere semplicemente dei residui... il gasolio è una schifezza... un agglomerati di olio motore residuati di lavorazione del petrolio uno schifo... vuoi mettere che è qualche residuo? ;)

Ma sicuramente. Il mio vicino ha una Panda 1200 FIRE 340000 il FIRE miglior motore di tutti i tempi.
 
non me ne parlare... i miei vicini lasciano la loro panda 1.1 sempre davanti casa mia e io devo parcheggiare in fondo alla strada :doh: prima o poi gli do fuoco... :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top