Amplificatore per cuffie AKG K702

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Carlodc60

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
1
Buonasera a tutti, mi chiamo Carlo, non sono un audiofilo, anche se sto cercando di acquisire qualche nozione per migliorare la qualità del mio ascolto.
Ho acquistato di recente le ottime cuffie AKG K702, dopo averle provate a casa di un mio amico, sul suo ottimo impianto. Sto cercando una buona soluzione per pilotare le K702 con un amplificatore dedicato. L'impianto che ho a casa – senza pretese – è un Micro HiFi Dab Yamaha MCR-N470D, sul quale le K702 vanno molto bene; ho però la sensazione (da questo capite che non sono un esperto) che potrebbero dare ancora di più. Quale amplificatore per cuffie (o eventuale altra soluzione) mi consigliereste, considerate le caratteristiche del mio Yamaha?
Grazie per vostre preziose indicazioni!
 
Purtroppo non ha un uscita audio a basso livello, quindi non puoi collegarci gli ingressi di un amplificatore audio esterno.
Usare l'uscita cuffie già presente non ha senso.
Anche un eventuale collegamento bluetooth non è fattibile, perché riceve soltanto.
 
Purtroppo non ha un uscita audio a basso livello, quindi non puoi collegarci gli ingressi di un amplificatore audio esterno.
Usare l'uscita cuffie già presente non ha senso.
Anche un eventuale collegamento bluetooth non è fattibile, perché riceve soltanto.
Ti ringrazio. Non sono sicuro di aver capito quello che intendi: forse volevi dire che il mio impianto Yamaha ha un'uscita audio di basso livello ecc.? Quindi ad es. un Topping L 30 non si potrebbe collegare?
 
Quel compatto non ha uscite audio a basso livello.
DA4DE88E3FBB4187B621611C3EDB8E36_12075_c1c828b8789954b06fda209a6be8669d.jpg
Non puoi collegarci un amplificatore per cuffie esterno.
Usare l'uscita cuffia già presente sarebbe controproducente, tanto vale collegare le cuffie direttamente allo Yamaha.
Il bluetooth è Ver. 2.1 + EDR / A2DP, AVRCP ; [Audio Codec] SBC, AAC.
Una versione obsoleta e non supporta nessun codec audio hifi ( aptx, ldac, lhdc, lc3).
 
Purtroppo non ha un uscita audio a basso livello, quindi non puoi collegarci gli ingressi di un amplificatore audio esterno.
Usare l'uscita cuffie già presente non ha senso.
Anche un eventuale collegamento bluetooth non è fattibile, perché riceve soltanto.
Quel compatto non ha uscite audio a basso livello.
Visualizza allegato 464060
Non puoi collegarci un amplificatore per cuffie esterno.
Usare l'uscita cuffia già presente sarebbe controproducente, tanto vale collegare le cuffie direttamente allo Yamaha.
Il bluetooth è Ver. 2.1 + EDR / A2DP, AVRCP ; [Audio Codec] SBC, AAC.
Una versione obsoleta e non supporta nessun codec audio hifi ( aptx, ldac, lhdc, lc3).
scusa se mi intrometto, alla mia audient id 44 mk2 posso collegare una cuffia akg k 702 o in alternativa una ampli per cuffie ?
 
grazie massimo 2967, specifico meglio : dovendo cambiare cuffia avrei optato per la AKG K 702 ma ho letto che per questo modello di cuffie l'uscita cuffie della mia Audient id 44 non le riesce a supportare bene in qualità ed in volume nonostante l'impedenza della cuffia abbia una resistenza di soli 62 hom. Ora ho letto che non tutti gli amplificatori cuffia hanno bisogno di una specifica uscita della scheda audio che, se non esatta porterebbe distorsioni. Che faccio vorrei capire meglio per decidere in che direzione devo andare. grazie.

Ciao.
Meglio aprire una nuova discussione, riaprire vecchie discussioni è considerato necroposting.
non so come aprire una nuova discussione , come faccio?

non so come aprire una nuova discussione , come faccio?
scusami sono nuovo comunque sono riuscito ad aprire una nuova discussione .
Grazie ancora
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top