RISOLTO AMD Ryzen 5 5600X per una RTX 3050?

Pubblicità

Franco Strong

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
6
Punteggio
28
Salve,
Ho preso da poco una RTX 3050, più o meno conscio del fatto che il resto della mia configurazione avrebbe fatto da bottleneck. Ecco, l'ho trovato un po' troppo sopra le mie stime, quindi mi sono stancato di risparmiare(più o meno; diciamo che di budget starò sui 400, euro più euro meno) e ho deciso di rifarmi la build.
Vedo che su amazon un ryzen 5 5600X non costa eccessivamente e mi sembra un'opzione valida. Voi che ne dite? e se vi sembrasse fattibile, che mobo mi consigliereste?

ps Presi cpu e mobo penserò all'alimentatore
 
Ultima modifica:
Ciao,
Purtroppo c'è un altra cosa che andrebbe aggiornata per fare le cose come si deve: la RAM. Vedo dal tuo profilo che ne hai solo 8GB: è un banco solo o sono 2 da 4?
Per la configurazione AMD, suggerisco questa scheda madre: https://www.amazon.it/gp/product/B0...&linkId=1eb4afe0b6f9ec1bd3974f61d0a76a35&th=1
Molto simile alla B550 Gaming Plus (mancano i led e il back panel non è preinstallato, ma la sostanza è la stessa) ma costa 35€ facendoti risparmiare un po'.

Per quanto riguarda la scelta i5 12400F - AMD Ryzen 5 5600x, posso dirti che hanno prestazioni simili in gaming: l'Intel è talvolta avvantaggiato nelle applicazioni di produttività generale grazie alle migliori prestazioni single thread. Ma comunque AMD può essere una buona scelta, se ti consente di risparmiare e con la B550A Pro qualcosa si risparmia.
Volendo si può anche scendere al Ryzen 5600 al posto del 5600x: sono CPU molto simili a livello di prestazioni e anche il prezzo per la verità è simile. E' una idea nel caso tu voglia limare qualcosa dal costo perchè andranno inserite delle RAM, ora vediamo se un nuovo kit o un banco solo da 8GB da aggiungere al tuo.
 
Ciao e grazie mille per le risposte! Penso che passerò all'intel alla fine e prenderò anche altri due banchi di ram da 3200, ali e magari pure il dissipatore.

Per la mobo invece, quella consigliata starebbe al passo con in resto senza problemi? Sennó oramai visto che ci sono, tanto vale spendere un po di piú. E poi del wifi in realtà non avrei nemmeno bisogno.

Inviato da Redmi Note 9 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao e grazie mille per le risposte! Penso che passerò all'intel alla fine e prenderò anche altri due banchi di ram da 3200, ali e magari pure il dissipatore.

Per la mobo invece, quella consigliata starebbe al passo con in resto senza problemi? Sennó oramai visto che ci sono, tanto vale spendere un po di piú. E poi del wifi in realtà non avrei nemmeno bisogno.

Inviato da Redmi Note 9 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Dovendo rifare tutto da zero punterei anche io al 12400F proposto sopra.
Poi chiaramente dipende dal tuo budget.
 
Ciao e grazie mille per le risposte! Penso che passerò all'intel alla fine e prenderò anche altri due banchi di ram da 3200, ali e magari pure il dissipatore.

Per la mobo invece, quella consigliata starebbe al passo con in resto senza problemi? Sennó oramai visto che ci sono, tanto vale spendere un po di piú. E poi del wifi in realtà non avrei nemmeno bisogno.

Inviato da Redmi Note 9 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Come scheda madre suggerirei la MSI Pro B660M-A: https://www.amazon.it/MSI-B660M-Sch...156e7d&pd_rd_wg=RvJHD&pd_rd_i=B09NTP4PVK&th=1

Che in questo momento è disponibile a un buon prezzo, solo 10€ più della Asus. La Asus va bene per un 12400F, ovviamente, mentre la MSI avendo un sistema di alimentazione più robusto potrebbe essere valida anche se un domani si volesse montare un i7.
C'è anche la versione senza Wifi ma costa solamente 2€ in meno: per 2€ la prenderei con il wifi, può sempre venire utile un modulo radio (anche per il bluetooth).

Per quanto riguarda le RAM, prenderei 2 banchi da 8GB 3200MHz e basta: https://www.amazon.it/Crucial-Balli...l+ballistix+3200mhz,computers,121&sr=1-4&th=1

Meglio non usare banchi di capacità diversa contemporaneamente: si attiva una sorta di dual channel misto, ma non può essere mantenuto per l'intera capacità della memoria e le prestazioni in alcuni casi potrebbero risentirne (o comunque non migliorano).
Piuttosto, le tue RAM le rivenderei insieme a scheda madre e CPU per recuperare qualcosa: sono componenti che possono avere ancora mercato. Oppure, se preferisci, puoi tenerli per un secondo PC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top