DOMANDA Amd ryzen 3800xt su mobo Asrock

Pubblicità

lotti861

Utente Attivo
Messaggi
222
Reazioni
20
Punteggio
39
Salve a tutti, mi trovo qui per chiedervi un aiuto particolare..spero di nn aver sbagliato sezione. Adesso vi spiego la situazione, avevo questa cpu perfettamente funzionante che ho sostituito con 5800x3d e ho rivenduto la vecchia cpu su eBay. Fatti i test prima di venderla era perfetta, nessun PIN piegato e maneggiata cn le dovute cure. Ora l'acquirente mi dice che nn funziona, cercando di indagare son riuscito a capire che ha provato a montarla con delle vecchie RAM Kingston a 2666mt e su una mobo appena acquistata ASROCK X570S PG Riptide. Ho provato a spiegargli che le RAM possono essere incompatibili e guardando il manuale della mobo ho visto che c'è un enorme asterisco che nn assicura la compatibilità di questa mobo con i processori XT. Oltre a questo se n'è uscito con frasi sconclusionate del tipo che ha collegato il monitor con HDMI sul connettore della mobo (e anche lì gli ho fatto notare che è una cavolata nn avendo igpu integrata) e altre eresie che nn vi sto a dire.
Ora scusatemi dello sproloquio ma era x farvi capire, se lui mi vuole restituire la cpu xkè a detta sua nn funzionante io nn posso fare nulla x evitare? Perché la mia paura è che nn vedendolo ferrato nonostante lui asserisca che monta PC da 30anni, se mi ha rotto la cpu oltre il danno ricevo anche la beffa..
Cosa potrei fare e come mi consigliate di muovermi?
Inoltre lui è andato a fare controllare a microscopio la cpu e gli han detto che i PIN sono perfetti e poi ha restituito la mobo al venditore perché nn potendogli fare il reso la testeranno su una cpu XT in loro possesso, ma nn è detto che incappino nello stesso tipo di problema.. ammesso che si tratti di incompatibilità.
Insomma in questo caso cosa posso fare io?
 
Ultima modifica:
Ho provato a spiegargli che le RAM possono essere incompatibili e guardando il manuale della mobo ho visto che c'è un enorme asterisco che nn assicura la compatibilità di questa mobo con i processori XT.
Per curiosita', dove sarebbe questo "asterisco" che dichiara una probabile incompatibilita' con i processori XT?
(ho fatto una ricerca nel manuale della ASROCK X570S PG Riptide, con la stringa XT, ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo)
E mi suonerebbe strano, in quanto gli XT non sono altro che degli X con frequenze maggiorate, e basta solo che il BIOS li riconosca (ed infatti gli XT sono inseriti nella "CPU compatbility list").

Personalmente propenderei piu' per un problema di RAM o della stessa MB (anche se nuova): deve provare la tua CPU su altra MB con altre RAM (che vada eventualmente in un negozio a farla testare, e dove magari c'e' gente piu' competente di lui).

Tu hai foto/screenshots o (meglio) video del funzionamento della tua CPU? (dove si legga anche il seriale)
Altrimenti e' la tua parola contro la sua, che pero' in questo momento ha in mano una CPU che non gli funziona per qualche motivo... quindi se non potessi dimostrare il contrario, temo (purtroppo!) che tu abbia pochi mezzi per confutare la sua tesi.
 
Ultima modifica:
Su eBay c'è la garanzia del reso qualora il dispositivo non funziona. Però il dubbio che hai è fondato, la tua preoccupazione è se ti arriva la cpu danneggiata e non funzionante. Potresti aprire una controversia e spiegare le tue ragioni su eBay. Prenderanno loro una decisione.
 
Per curiosita', dove sarebbe questo "asterisco" che dichiara una probabile incompatibilita' con i processori XT?
(ho fatto una ricerca nel manuale della ASROCK X570S PG Riptide, con la stringa XT, ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo)
E mi suonerebbe strano, in quanto gli XT non sono altro che degli X con frequenze maggiorate, e basta solo che il BIOS li riconosca (ed infatti gli XT sono inseriti nella "CPU compatbility list").

Personalmente propenderei piu' per un problema di RAM o della stessa MB (anche se nuova): deve provare la tua CPU su altra MB con altre RAM (che vada eventualmente in un negozio a farla testare, e dove magari c'e' gente piu' competente di lui).

Tu hai foto/screenshots o (meglio) video del funzionamento della tua CPU? (dove si legga anche il seriale)
Altrimenti e' la tua parola contro la sua, che pero' in questo momento ha in mano una CPU che non gli funziona per qualche motivo... quindi se non potessi dimostrare il contrario, temo (purtroppo!) che tu abbia pochi mezzi per confutare la sua tesi.
Allora prima di tutto grazie x la risposta..per quanto riguarda il tutelarmi ho foto fatte prima di venderlo con cinebench funzionante e hwinfo di fianco con il nome della cpu, poi ho foto della cpu frontale e posteriore..di più non mi era venuto in mente nulla da fare. Secondo te bastano?
Per quanto riguarda quella scheda madre ti posto le foto dal loro sito dove i dicano quello che dico con l'asterisco nelle specifiche e poi sella sezione cpu list riportato sul mio processore.
Per quanto riguarda infine il fatto di montarlo cn altre RAM niente nn ne ha e continua intestardito con dire che l'incompatibilità con le RAM al giorno d'oggi nn esiste più ed essendo bravo a montare nn vuole nemmeno portarlo al negozio per farselo montare da un tecnico o almeno fare una prova cn il mio cpu su altra mobo o RAM..
Mannaggia a me sempre Calimero sono🤦
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Prima foto ci sono le specifiche della mobo e a destra 2 asterischi uno di questi riferito alla questione compatibilità..nella seconda foto c'è la lista cpu con gli asterischi sulle cpu in questione
 

Allegati

  • IMG20230306122044.webp
    IMG20230306122044.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 15
  • IMG20230306122123.webp
    IMG20230306122123.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 13
Avendo le prove del funzionamento della cpu, dovresti tutelarti da eventuali danni, se accetti il reso così com'è, diventa difficile in seguito avere un risarcimento.
 
Avendo le prove del funzionamento della cpu, dovresti tutelarti da eventuali danni, se accetti il reso così com'è, diventa difficile in seguito avere un risarcimento.
Io su eBay ho selezionato il link per non accettare resi ma ovviamente è esente se il componente nn è funzionante..per quanto riguarda con lui ho già fatto capire che nn intendo fare il reso perché per me è funzionante. Lui ora sta perdendo tempo a fare testare la mobo dal venditore con uno dei loro processori e poi a prendere un'altra mobo MSI quindi altro tempo che si perderà prima di avere un responso..e in tutto questo lui avrà la cpu in mano senza sapere cosa altro ci può combinare
 
Prima foto ci sono le specifiche della mobo e a destra 2 asterischi uno di questi riferito alla questione compatibilità..nella seconda foto c'è la lista cpu con gli asterischi sulle cpu in questione
Quegli asterischi li avevo visti... e le avevo interpretati:
Prima immagine: l'asterisco e' riferito a "Supports DDR5 5000+ (OC)" --> Actual support may vary by CPU
Seconda immagine: relativa alle CPU non supportano la iGPU (scheda video integrata) --> "Please install graphics card"

Screenshot at 2023-03-06 12-45-15.png

Hai comunque un po' di materiale che attesta il funzionamento (un video sarebbe stato il top).
Personalmente non accetterei un reso, a meno che non provi la CPU su altro HW (e magari faccia foto o video).
Anche perche' dalla tua potresti anche pensare che il suo potrebbe anche esere un semplice ripensamento e adesso vuole vedere come riprendersi i soldi.


P.S.
Perche' non lo inviti qui su tomshw... che lo si aiuta? ... 😇
 
Ultima modifica:
Quegli asterischi li avevo visti... e le avevo interpretati:
Prima immagine: l'asterisco e' riferito a "Supports DDR5 5000+ (OC)" --> Actual support may vary by CPU
Seconda immagine: relativa alle CPU non supportano la iGPU (scheda video integrata) --> "Please install graphics card"

Visualizza allegato 454867

Hai comunque un po' di materiale che attesta il funzionamento (un video sarebbe stato il top).
Personalmente non accetterei un reso, a meno che non provi la CPU su altro HW (e magari faccia foto o video).
Anche perche' dalla tua potresti anche pensare che il suo potrebbe anche esere un semplice ripensamento e adesso vuole vedere come riprendersi i soldi.


P.S.
Perche' non lo inviti qui su tomshw... che lo si aiuta? ... 😇
Eh senza fare il nome del forum ho iniziato a tastare il terreno vedendo cosa avrebbe detto, ma purtroppo l'umiltà non è di tutti..che dirvi vi ringrazio,almeno mi avete chiarito le idee su cosa posso fare nel caso decida il reso..nel caso vi aggiorno.
Avrei dovuto pensarci subito che mi avrebbe potuto creare problemi quando mi disse che stava acquistando una x570 apposta per la mia cpu. Nel 2023 nn ha proprio senso fare una cosa del genere..a meno che nn sei proprio aggiornato sui prezzi e componenti.
Cmq grazie ancora
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah cmq nn avevo visto proprio il primo asterisco sulle ddr4 5000mt.. è nascosto dal colore dello sfondo 🤦
 
Ultima modifica:
@BrutPitt @G.Pancio7 scusatemi se vi chiedo un'ultima cosa magari un po' offtopic per la sezione, ma non riesco a trovarla.. entro quanto tempo un acquirente può chiedere il rimborso di un prodotto? Perché riferito al discorso che vi facevo prima sto tizio ancora nn ha voluto portare la cpu in negozio e si è intestardito a volerla provare lui acquistando mobo e RAM nuove..quindi a questo punto pensavo di uscirne tranquillamente con i giorni massimi per un reso, a prescindere se rompe o meno la cpu come penso che stia facendo pur di nn farsi aiutare da esperti.
 
Se non erro il reso deve essere eseguito entro dieci giorni lavorativi, oltrepassato il termine puoi rifiutare il reso da parte dell'acquirente. E cmq ti ho consigliato per tutelarti di informare il sevizio clienti eBay nel caso il rifiuto del reso, sto tipo possa aprire una controversia.
 
Ah mi riferisco a piattaforma eBay..che nn ricordo se ho specificato o meno
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se non erro il reso deve essere eseguito entro dieci giorni lavorativi, oltrepassato il termine puoi rifiutare il reso da parte dell'acquirente. E cmq ti ho consigliato per tutelarti di informare il sevizio clienti eBay nel caso il rifiuto del reso, sto tipo possa aprire una controversia.
Ah scusa ma nn avevo letto questa parte..sai come si fa?nn mi è mai capitato di doverlo fare prima
 
In caso di "restituzione di un prodotto" e' esattamentte come dice @G.Pancio7, ma credo che qui si vada a finire nella condizione di "oggetto non conforme", ossia non funzionante: nel senso che il tipo (immagino) sosterra' che la CPU non funzioni.

Quindi in caso di oggetto non conforme:
L'acquirente è tenuto a richiedere la restituzione entro 30 giorni dalla effettiva (o stimata) consegna o, se le tempistiche di restituzione previste dalle regole del venditore sono più estese, entro tali tempistiche.

Da tenere in considerazione anche:
- entro 45gg, per aprire controversia su eBay
- entro 180gg, per aprire controversia su PayPal (se ha pagato con PayPal)

Quindi se il termine ultimo fosse PayPal, non credo che "attendere la scadenza dei termini" venga in tuo favore.
 
Ok ancora grazie ad entrambi e scusatemi per l'evidente offtopic.cmq ho contattato il servizio clienti giusto per informarli e mi hanno detto che al momento sto procedendo bene, solo nel caso lui apra una controversia dovranno dare ragione a lui perché non sono sul posto per poter valutare se l'oggetto è stato effettivamente danneggiato da me o da lui. Quindi spero che almeno mi torni indietro la cpu funzionante altrimenti oltre il danno anche la beffa
 
Immaginavo!
eBay ha delle politiche di reso e di tutela (acquirente-venditore) a parere mio molto contestabili.
 
Purtroppo nella vendita online questo genere di rischi sono comuni. Se l’acquirente brucia la CPU, tu puoi mettere video e foto ma diventa difficile dimostrare che fosse funzionante prima della vendita (lui può dichiarare che hai girato il video e la CPU si è bruciata un attimo dopo).
In questo caso hai a che fare con un acquirente che dichiara di assemblare da 30 anni e poi collega l’HDMI alla mobo… un acquirente che acquista un 3800X non per aggiornare magari un vecchio 1700X ma acquistando una mobo nuova… un acquirente che associa ad un Ryzen Zen 2 vecchie RAM DDR4 2666… insomma ci sono tanti indicatori che mi dicono che dall’altra parte c’è un utente poco pratico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top