PROBLEMA AMD Fx6300. Temperature alte?

Pubblicità

in4matic

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao a tutti.
Ho un AMD fx6300, un ottimo case, 3-4 ventole e un artic cooling freezer 13 come dissi. Il mio pc è stato assemblato circa 2 annetti fa, e non ha mai risentito di temperature alte o cose simili, nemmeno in estate. Due giorni fa però giocando ad heroes of the storm e streammando ho notato che scattava parecchio, e ho pensato che potesse essere dovuto alle temperature del processore, anche se non ne sono certo.
in ogni caso ho fatto un po' di benchmark con AIDA64, vi riporto qualche dato:
stabilitytest.webp
stabilitytest2.webp
Vorrei sapere se secondo voi sono temperature nella norma o meno. In pratica con cpu sotto stress si viaggia anche sui 70gradi, mentre da fermo è sui 40 circa. Se il problema fosse la cpu, cosa mi consigliate di fare?
Cambiare pasta termica o posso fare altro?

Fatemi sapere grazie in anticipo
 
e allora a cosa potrebbe essere dovuto il fatto che ho sempre streammato tranquillamente ed ultimamente streammando heroes of the storm scatta cosi spesso?
 
Il vcore è normale

Quell'1.4 e passa è il voltaggio di quando la cpu va in turbo. Cosa che a prescindere direi di disabilitare da bios. è molto probabilmente quella la causa delle alte temperature.
 
quoto damy disattiva il turbo dal bios e vivi felice... al limite quando farà più fresco sali a 4 ghz e sei a posto :P
 
Le temperature non vanno bene per niente!
Le cpu amd sui 65° abbassano la frequenza dei core, perdi in prestazioni per quello!

Hai il dissipatore stock?
 
No... Non ha quello stock. Cerca nel bios la voce "amd turbo core/technology" (come si chiama precisamente? :grat: )... Il processore non andrà in turbo, raggiungerà temperature più basse perchè il suo voltaggio massimo sarà di 1,285. Io ho la tua stessa cpu... In parte il problema con sto caldo l'ho risolto così. Quest'inverno, quando farà più fresco, magari potrai riabilitarlo. :p:D
 
Ok, fatto come mi avete detto:
Foto 11-07-15 15 46 52.webp
L'ho trovato in questa sezione. Premetto di non aver MAI modificato nulla nel bios da quando ho assemblato il pc. Ho modificato solo ciò che avete detto. Va bene ora?

Ecco uno screen di AIDA64 al primissimo avvio (il pc era acceso da max 3 minuti quindi magari le temperature van bene per quello?):
2015-07-11_154952.webp
Fatemi sapere grazie

P.S. non cambio pasta termica da un po'. dite che può essere quello? in tal caso apro e la cambio. intanto ne approfitto per chiedervi: più o meno ogni quanto va cambiata? uso quella all'argento

- - - Updated - - -

ho rifatto benchmark di 6 minuti circa con aida:

1.webp2.webp3.webp4.webp5.webp6.webp
 
ok, quindi hai disabilitato il turbo core.
hai visto che le temp si sono un po abbassate?

comunque quella di disabilitare il turbo core, è una soluzione temporanea, ma non la ritengo una soluzione definitiva per il futuro.

io imposterei manualmente i parametri della cpu in modo che funzioni a 4.0GHz a 1.3v, anche perchè avere un fx 6300 che va a 3.5GHZ è un peccato!

Overclock Mode.....................=Manual
CPU Frequency (MHz)................=200
CPU Dynamic OC.....................=Disable
PCIE Frequency (MHz)...............=100

Spread Spectrum....................=Disable
CPU Active Core Control............=All Cores
AMD Turbo Core Technology..........=Disbale
Current APM Status.................=Disable
AMD Application POwer Management...=Disable

Multiplier Volateg Change..........=Manual
CPU Frequency Multiplier...........=x20 4000MHz
CPU Voltage ...............[Manual]=1.300v (se sei fortunato lo puoi tenere anche a 1.280v)
CPU NB Voltage ............[Manual]=1.1875v
HT Bus Speed ..............[Manual]=2000Mhz
HT Bus Width ..............[Manual]=16Bit

CPU Load Line Calibration..........=1/2 (50% o comunque a metà)

poi fai uno stress test della cpu per verificarne la stabilità, almeno 10/15 minuti, e mostraci le temperature.

sono anch'io un felice possessore di un fx 6300 e devo dire che anche io raggiungo i 70° durante uno stress test, soprattutto adesso che è estate, ma ho anche notato che alcune mobo am3+, impostate su auto, danno dei voltaggi alla cpu alquanto sballati, quindi una impostazione manuale dei parametri non farebbe male.

- - - Updated - - -

P.S. Quando fai lo stress test, togli la spunta da local disk, perchè non serve e potresti rovinare l'hard disk, e togli la spunta da gpu, perchè attualmente non ci interessa.
 
Ciao Vincent! Ottimo avere qualcuno col mio stesso processore :) Premetto che potrei applicare quanto dici, ma prima volevo informarvi che siccome non pulivo il pc da un po, e soprattutto non cambiavo pasta termica, ho deciso di farlo (magari poteva essere la fonte del problema?).Ecco com'era prima della pulizia:

Foto 14-07-15 11 28 47.webp
Foto 14-07-15 11 35 26.webp
Foto 14-07-15 11 35 33.webpFoto 14-07-15 11 35 37.webp
Ho rimosso la pasta termica (all'argento) ed applicato la nuova, ho anche pulito con aria compressa il tutto. Ecco le statistiche attuali:
2015-07-14_135501.webp
Fatemi sapere se vanno bene e se mi conviene fare come detto da Vincent

- - - Updated - - -

appena fatto benchmark:
2015-07-14_141157.webp2015-07-14_141204.webp2015-07-14_141214.webp
fatemi sapere che ne pensate grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top